BAGNARA FESTEGGIA SANT’UBALDO

BAGNARA – Domenica 21 maggio nella Chiesa di sant’ Egidio Abate, il parroco don Romano ha celebrato la santa messa in onore di Sant’Ubaldo, figura a cui il paese è particolarmente legato perché patrono dell’Università Agraria di Bagnara. Le Università agrarie sono antiche associazioni agrarie dotate di personalità giuridica che rappresentano forme di proprietà collettiva le cui origini risalgono al Medioevo. La storia di Bagnara e quella della sua Università, spesso coincidono e sono sempre in strettissima correlazione. L’Università possiede un proprio archivio storico, utilissimo per conoscere la storia di questo antico ente, ma anche quella del paese di Bagnara. Ancora oggi l”’Universitas hominum Bagnariae”, oltre ad occuparsi di usi civici si dedica, nel rispetto dello statuto, anche allo sviluppo sociale, culturale ed economico, realizzando con proprie risorse impianti sportivi, pubblicazioni editoriali, percorsi turistici ed aree ricreative. Grande spirito di collaborazione e sostegno vi è, oggi come ieri, tra l’ Università e la parrocchia di Sant’Egidio Abate:  la campana  donata alla Chiesa nel 1611, ha lo stemma dell’Università e viene chiamata ‘Ubalda’ in onore di Sant’Ubaldo, protettore dell’Università Agraria. Alla santa messa, tra i molti fedeli, erano presenti i consiglieri dell’Università ed il presidente Lorenzo Perticoni, per onorare insieme Sant’ Ubaldo e ricordare tutti coloro che nel passato, anche lontano, hanno collaborato affinché l’Università fosse ancora oggi un’istituzione attiva e ben presente nel nostro paese.
 
                                                   Barbara Gasparri