UN ESEMPIO DI VITA: NONNA LILIANA SI RACCONTA

ASSISI – Così la Vergine Maria ci mostra la strada: “La via dell’incontro tra giovani e anziani. Il futuro di un popolo suppone necessariamente questo incontro, i giovani danno la forza per far camminare, gli anziani irrobustiscono questa forza con la memoria e la saggezza popolare”.
Grazie con tutto il cuore a Liliana che con i suoi 94 anni ci arricchisce ad ogni incontro, grazie per la sua forza e la sua voglia di vivere, per la sua grande umiltà e di essere desiderosa di imparare ed ascoltare: sei per noi un esempio di vita!
L’incontro della piccola comunità parrocchiale, che con la presenza di monsignor Domenico Sorrentino si è riunita a casa di Liliana si è concluso con l’augurio di quest’ultima che ci ha esortato “..ad essere luce per i nostri fratelli”.
Dio è luce perché è amore, amando gli altri, uscendo dal proprio guscio risolviamo meglio anche i nostri problemi, guariamo le nostre ferite, facciamo circolare aria nuova nel nostro cuore. La comunità deve essere come un’icona attraverso la cui contemplazione, le persone non scoprano tanto la bravura dei suoi componenti quanto la Paternità di Dio e si sentano amate.
Un grazie grandissimo al nostro vescovo Sorrentino, a don Francesco Santini e don Marco Armillei, Cinzia, a tutta la Famiglia del Vangelo di San Marco Evangelista: suor Lissy, suor Hermelinda, Giusy, Rita, Massimo, Vanessa, Mauro, Giovanni, Eleonora, il piccolo Francesco, Mauro, Orietta, Vanda, Francesca, Andrea e Liliana.
Viva Gesù, viva Maria!                                 
 
Roberta e Fabio