A BETTONA ORATORIO CON AIUTO COMPITI DELLE VACANZE ESTIVE E CORSO DI PITTURA

BETTONA – Anche quest’anno la Parrocchia di Passaggio di Bettona, durante il mese di Luglio ha riproposto l’Aiuto compiti delle vacanze estive per bambini e ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado, iniziativa a cui hanno partecipato anche alcuni fanciulli della Scuola dell’Infanzia. Il Parroco, Don Ferdinando Dell’Aquila, allo scopo di aiutare e supportare i più piccoli, ha coinvolto docenti e ragazzi della Scuola Secondaria di Secondo Grado, che hanno aderito con entusiasmo, riuscendo particolarmente a coinvolgere i giovanissimi, grazie all’energia e al fascino della loro età. Hanno infatti saputo instaurare relazioni di empatia e di fiducia, hanno visto nascere e consolidarsi concreti e costruttivi rapporti interpersonali; ne è derivata un’esecuzione generale dei compiti allegra e festosa, ma seria al tempo stesso, dal punto di vista dell’impegno nel lavoro da parte di tutti. Tale iniziativa, tenutasi dal lunedì al venerdì, con orario antimeridiano, ha sempre preso inizio con una preghiera, concludendosi con la benedizione del Sacerdote, la cui presenza è sempre stata molto apprezzata. Sono state curate l’attenzione e il rispetto per i bambini e i ragazzi di altre religioni. Fare i compiti insieme è per i bambini un’esperienza più divertente ed efficace soprattutto durante le vacanze estive. Intanto i bambini si ritrovano dopo la chiusura della scuola e si crea un ambiente di supporto, di collaborazione, di confronto e di aiuto con i pari che rende i compiti meno noiosi e più motivante. La presenza di altri compagni rende questa attività non solitaria e molto gradita e aumenta la motivazione a portare a termine i compiti senza fatica. Importante è anche la comunicazione che si instaura nei vari gruppi di lavoro e l’apprendimento attivo. L’architetto Lamberto Caponi ha curato un corso pratico di disegno e pittura ad acquerello. I bambini e i ragazzi sono stati guidati nel tenere correttamente in mano prima la matita e poi il pennello, hanno iniziato a tracciare delle linee e poi hanno rappresentato un oggetto, una figura, un paesaggio e l’hanno colorato con gli acquerelli prestando attenzione alle sfumature oppure hanno pitturato con tutti i colori mescolando i colori primari. Questo corso è stato un bell’arricchimento formativo ed è piaciuto a tutti indistintamente. Al momento dei saluti finali, un velo di malinconia ha coperto ogni partecipante, rendendo gli abbracci più veri e caldi, per un presto “arrivederci” alla prossima. (Miriam Nitrici)