CELEBRAZIONI PRESSO LA CHIESINA DELLA MADONNA DI SAN GREGORIO

BETTONA – La devozione popolare è una manifestazione della fede religiosa che si distingue per la sua spontaneità e connessione con le tradizioni e culture locali. La Vergine Maria è spesso al centro con pratiche e/o immagini che riflettono l’amore e la venerazione del popolo verso la Madre di Gesù. Questa pietà popolare si ripete ogni anno nelle comunità di Bettona e Passaggio presso la chiesina della Madonna di San Gregorio, dove si venera l’affresco della Madonna con il Bambino. Da vari decenni questa immagine è cara ai fedeli di Bettona e Passaggio per aver ricevuto vari miracoli testimoniati verbalmente o da ex voto. Prima dell’apertura, programmata per il 16 e il 30 maggio, alcuni volontari hanno coinvolto bambini e ragazzi per la pulizia e l’addobbo. Il tutto è stato fatto con impegno e devozione per rendere questo spazio molto accogliente. Nelle sere di queste due date il Parroco Don Ferdinando Dell’Aquila ha guidato la recita del Santo Rosario e celebrato la Santa Messa, la cui omelia, incentrata sulla Madonna, è risultata significativa e commovente. Come ogni anno, hanno partecipato numerosi fedeli di ogni fascia d’età. Tutti si sono raccolti in preghiera e hanno manifestato la propria fede. Queste due serate, inserite nel programma del mese mariano, sono una risorsa importante per la nostra Chiesa perché rafforzano il proprio credo e la comunione tra i fedeli. La nuova evangelizzazione riconosce il valore di queste esperienze e le incoraggia come mezzi di crescita cristiana poiché aiutano a riscoprire il Volto del Risorto.
(Debora Pasqualoni)