ASSISI – Dal 16 al 18 ottobre 2025 l’Umbria diventerà il cuore di un dibattito globale di straordinaria importanza. Assisi, la città di San Francesco, ospiterà la Conferenza Mondiale “Verso una Economia Universale fondata sui Diritti Umani”: tre giorni di confronto e dialogo che vedranno riuniti accademici, giudici, professionisti e rappresentanti della società civile da ogni angolo del pianeta. Nella giornata inaugurale si terrà una lectio di Monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e Foligno, e una del professor Stefano Zamagni.
Le giornate centrali saranno dedicate all’approfondimento di quattro aree tematiche – società, finanza, ambiente ed educazione – cruciali per il nostro futuro, con relatori da Australia, India, Germania, Spagna, Brasile, Messico e Italia. Al termine dei lavori verrà lanciato un Comitato internazionale per dare continuità al progetto. La proposta nasce dalle attività della Cattedra UNESCO dell’Università Nazionale de La Plata in Sistemi Economici e Diritti Umani, in collaborazione con la Regione Umbria, il Comune di Assisi, la Camera di Commercio dell’Umbria e il Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia, insieme all’adesione di Enti e Movimenti del settore.
In allegato la locandina






