SAN FRANCESCO PATRONO DELL’ECOLOGIA DA 35 ANNI

ASSISI – Era il 29 novembre del 1979 quando il Papa San Giovanni Paolo II dichiarò San Francesco patrono dei Cultori dell’Ecologia. Per ricordare questo importante anniversario la Fondazione Sorella Natura, presieduta da Roberto Leoni organizza un convegno, nell’ambito della campagna Amor Creationis dal titolo: “Assisi 2026, un progetto per tutto il Comune”. L’iniziativa, in programma venerdì 28 novembre alle 15,30 nella sala della Conciliazione del Comune di Assisi, vedrà la partecipazione di esperti, rappresentanti delle istituzioni e del vescovo monsignor Domenico Sorrentino che parlerà dello sviluppo intelligente e rispettoso del territorio, mettendo in evidenza le iniziative della diocesi in materia di custodia del Creato. Il convegno, che vuole dare un contributo nel rilancio sostenibile dei centri storici, vedrà la partecipazione del noto architetto Paolo Portoghesi, del professor Franco Cotana, del direttore regionale per l’Umbria Mibac Francesco Scoppola, del direttore della Scuola superiore Territorio Paolo Togni e del presidente della Fondazione umbra per l’Architettura Paolo Vinti. Le conclusioni saranno affidate a Silvia Costa in qualità di presidente della commissione Cultura del Parlamento europeo. Tra i saluti iniziali previsto l’intervento anche del sindaco di Assisi.