CINQUE SOTTOCOMMISSIONI PER AFFRONTARE I DIVERSI TEMI

ASSISI – Nei giorni scorsi nella sala dei Vicari presso la Curia diocesana si è riunita la Commissione sinodale. Sono presenti i quattro coordinatori dell’area V “Storia e cultura a servizio dell’evangelizzazione”: padre Egidio Canil (Presidente della Commissione), Francesca Cerri (Direttore dell’Ufficio diocesano per i Beni Culturali ecclesiastici), Anna Maria Bettuzzi (Direttore settore IRC dell’Ufficio per l’educazione, la scuola e l’Università) Don Girolamo Giovannini (Vicario episcopale per la Pastorale)
 
Ha presieduto la seduta padre Egidio Canil ed ha fatto da segretaria verbalizzante Francesca Cerri.
Dopo una preghiera iniziale, si è proceduto con la lettura del regolamento del Sinodo e della lettera del vicario generale don Maurizio Saba.
La commissione ha esaminato i punti indicati nell’Instrumentum Laboris del Sinodo, specificatamente per l’area V “Storia e cultura a servizio dell’evangelizzazione”, individuando 5 sottocommissioni:
La prima sottocommissione comprende le tracce denominate G1 e G2 e avrà il compito di verificare come la diocesi possa integrarsi ancora di più nell’ambito delle due Basiliche, partendo dall’esistente per valorizzarlo (Festa del Perdono, Festa di san Francesco) e cercando proposte per arricchire di notizie storiche e culturali sia “Chiesa Insieme” che “La Voce”. Coordinatrice di questa sottocommissione sarà Francesca Cerri.
La seconda sottocommissione comprende le tracce denominate G3 e G7 e avrà il compito di capire come la Diocesi potrà in futuro entrare dentro manifestazioni quali Marcia della Pace, salvaguardia del Creato e altro, magari formando qualcuno che si specializzi in un determinato settore. Quale apporto dare al dialogo interreligioso. Coordinatore di questa sottocommissione sarà padre Egidio Canil.
La terza comprende le tracce denominate G4 e G5 e riunirà tutti i contributi redatti dai docenti per avere delle linee guida che consentano di capire come la scuola possa svolgere al meglio la sua missione. Coordinatrice di questa sottocommissione sarà Anna Maria Bettuzzi.
La quarta sottocommissione comprende la traccia G6 e avrà il compito di capire come valorizzare al meglio ciò che già esiste in Diocesi nel settore dell’informazione e come educare ad una fruizione adeguata dei mezzi di comunicazione a nostra disposizione. Coordinatrice di questa sottocommissione sarà Marina Rosati.
La quinta sottocommissione comprende la traccia G8 e avrà il compito di verificare quale risposta offrire a chi è in cerca di risposte e magari rischia di cedere all’influenza delle varie realtà che nel nostro territorio fanno proposte spirituali (questione della montagna, sette). Coordinatore di questa sottocommissione sarà don Girolami Giovannini.