IL MONASTERO DI SAN GIOVANNI PASSA AL COMUNE

NOCERA UMBRA – Il sindaco del Comune di Nocera Umbra Giovanni Bontempi e il vescovo monsignor della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino hanno firmato una convenzione attraverso la quale il monastero di San Giovanni, tremila metri quadrati in pieno centro storico, passa nelle mani dell’amministrazione comunale. La diocesi cede così per 30 anni il diritto di superficie gratuitamente, con una parte, tra cui la chiesetta interna, che verrà ceduta alla parrocchia di Santa Maria Assunta in comodato d’uso. Lo stabile, prima degli ultimi sviluppi, era in capo alle clarisse, la cui comunità però sarà trasferita altrove essendo scesa ad un livello minimo di presenze. Dalle Clarisse la donazione alla Diocesi e poi la cessione al Comune. “Sono felice di contribuire al rilancio di Nocera e al suo sviluppo – ha commentato il vescovo Sorrentino, ripercorrendo le ultime vicissitudini che hanno portato alla firma della convenzione – . Abbiamo raccolto tante manifestazioni d’interesse, che però non ci hanno convinto. Fino all’arrivo dell’interessamento del Comune, che ho apprezzato. L’amministrazione comunale ha avuto la capacità di intercettare questa disponibilità e ora offrirà un servizio ai nocerini, laicamente aperto a tutti ma con il rispetto dell’identità. Siamo di fronte ad un’operazione degna, per noi non c’erano altre possibilità significative. L’auspicio è che Nocera, “cittadina gloriosa ma provata, ritrovi indirizzo prospettico e la capacità di restituirsi alla sua migliore identità”.