LE FELICITAZIONI DEL VESCOVO E DEI FRATI PER LA NOMINA DEL LEGATO PONTIFICIO PER LE BASILICHE PAPALI

ASSISI – La diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, e in particolare il vescovo Mons. Domenico Sorrentino, insieme con i figli di Francesco conventuali e minori, apprendono con gioia e ringraziano il Santo Padre Leone XIV per aver nominato il nuovo Legato Pontificio delle due basiliche papali di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli nella persona dell’Eminentissimo Cardinale Ángel Fernández Artime, S.D.B., Pro-Prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.
Da quando Benedetto XVI ha promulgato il Motu proprio “Totius Orbis”, che riporta sotto la giurisdizione del Vescovo Diocesano la pastorale delle due Basiliche, da sempre servite dai figli di Francesco e intimamente legate alla vocazione francescana di questa Chiesa particolare, è stata sempre una grande gioia per il Vescovo e l’intera comunità diocesana poter contare anche sulla vicinanza morale del Legato Pontificio.
Il vescovo Monsignor Sorrentino, ricordando con grato affetto i precedenti legati che hanno lasciato il loro segno di amicizia e di vicinanza, il compianto Cardinal Attilio Nicora e il Cardinal Agostino Vallini, augura al nuovo Legato di fare esperienza viva della bellezza della grande storia di grazia che da secoli caratterizza la Città e la Chiesa di Assisi.
Questa nomina acquista un particolare significato in questo anno dedicato al Cantico di Frate Sole, alle soglie dell’ottavo centenario della morte di San Francesco.
Appena possibile Mons. Domenico Sorrentino, attualmente impegnato negli Stati Uniti per una missione con la reliquia del beato Carlo Acutis, si metterà in contatto con il nuovo Legato per esprimergli di persona la gratitudine della Diocesi e accoglierlo al più presto in Assisi nelle due Basiliche papali.