COLLEVALENZA – E’ fissato per sabato 23 maggio, presso il santuario di Collevalenza, l’incontro al quale sono invitati tutti i vescovi e i religiosi e le religiose dell’Umbria.
Un momento di ritrovo ecclesiale, in questo anno dedicato da Papa Francesco alla vita consacrata, che permetterà ai partecipanti, di meditare per riscoprire il fervore delle proprie origini e, attraverso un cammino intrapreso insieme ai vescovi, far crescere la comunione fraterna, per divenire sulla scia di quanto incitato dal Pontefice, più attivi, significativi ed incisivi nella vita della Chiesa.
Questo rivedere le tappe del proprio percorso di vita consacrata proiettandolo verso il futuro sarà un motivo per meditare e rivivere la propria vocazione.
Il Papa infatti esorta le persone consacrate ad “essere dei profeti” in modo da “svegliare il mondo” divenendo degli “instancabili costruttori di fraternità”.
Occorre ricordare che l’Umbria ha generato ed è stata terra natale di numerosi santi e martiri e che tuttora vanta la presenza di un grandissimo numero di comunità religiose fra le quali spiccano inevitabilmente quelle francescane. Non possiamo tralasciare comunque che vi è una elevata presenza di ulteriori altri ordini ed istituti nonché di eremi, monasteri, conventi, parrocchie ed anche comunità composte da consacrati laici.
Ecco quindi che in questa terra così ricca di santità, l’appuntamento di Collevalenza ha un valore autentico che permetterà a ciascun partecipante di “risvegliare” la propria vocazione condividendo con gli altri momenti di gioia e preghiera ed attuare, come suggerito da Papa Francesco “in maniera sempre più profonda gli aspetti costitutivi della vita consacrata”.