BOLOGNA – Verrà presentata l’11 giugno alle 18 a Bologna presso la sede di Alliance Française l’eccezionale scoperta di un manoscritto, contenente una Vita nuova di San Francesco d’Assisi, redatto da Tommaso da Celano circa dieci anni dopo la morte del santo avvenuta nel 1226. Si tratta di una biografia che infonde nuova luce sulla figura di San Francesco, soprattutto sulla povertà vissuta dal santo,sulla sua conformità a Cristo e sul suo amore fraterno per tutte le creature. L’autore di tale scoperta, lo storico francese Jacques Dalarun che illustrerà, per la prima volta agli italiani tale meraviglioso ritrovamento ha affermato che: “La riproduzione digitalizzata in alta definizione sarà messa in rete nel corso di questo mese di giugno. Quindi, mentre finora era nascosto in una collezione privata, il codice, vero bene comune, sarà a disposizione di tutti nel mondo”. L’evento vedrà la presenza del noto storico Carlo Ginzburg.
Il professor Dalarun il 26 settembre sarà inoltre ospite del festival francescano “Sorella luna”, che si terrà in piazza Maggiore a Bologna dal 25 al 27 settembre. In tale occasione ci sarà un’importante riflessione sul rapporto tra il santo e le creature.