Mercoledì 14 aprile seconda lezione su “La grammatica della cura: principi di dottrina sociale della Chiesa”

MONSIGNOR TOSO RELATORE ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO”

Sono ancora aperte le iscrizioni, il modulo è disponibile sul sito della diocesi

ASSISI – Sarà il vescovo della diocesi di Faenza – Modigliana, monsignor Mario Toso, già Segretario del Pontificio Consiglio per la Giustizia e la Pace, a tenere la seconda lezione online dell’edizione 2021 della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” che si terrà mercoledì il 14 aprile alle ore 21 sul tema “La grammatica della cura: principi di dottrina sociale della Chiesa”. Il 21 aprile è in programma la terza lezione sul tema “La famiglia come bene relazionale: l’impatto economico” che verrà spiegato dall’economista Stefano Zamagni, presidente della Pontificia   Accademia   delle   scienze   sociali. Il 28 aprile “La popolazione a spiccata fragilità e marginalità socio-sanitaria nella pandemia di Covid-19” sarà a cura di Gianfranco Costanzo, direttore Sanitario dell’Istituto nazionale per la Promozione della Salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà. Il 19 maggio su “Economia e società per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo” interverranno Domenico Bodega, professore di Organizzazione aziendale presso la Facoltà di economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, presidente CERISMAS e Aldo Carera, professore di Storia economica presso la facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il 26 maggio “Il lavoro professionale di cura” sarà affrontato da Silvia Borelli, professoressa di Diritto del lavoro presso l’Università degli studi di Ferrara. Infine il 7 giugno Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità interverrà sul tema “Il Servizio sanitario nazionale dopo il Covid-19” e il 16 giugno suor Alessandra Smerilli, economista e consigliere di Stato della Città del Vaticano, terrà una relazione su “Una conversione ecologica per rigenerare il tessuto economico e sociale”.

Ancora aperta la possibilità di partecipare alle lezioni che si terranno in modalità streaming sulla piattaforma zoom – https://us02web.zoom.us/j/82898905387 – passcode Toniolo21!

L’adesione è libera, ma i partecipanti sono invitati a compilare la scheda di iscrizione, disponibile sul sito internet della Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino (www.diocesiassisi.it). Il modulo compilato e sottoscritto va inviato alla email della segreteria: scuolasp@assisi.chiesacattolica.it.