NOCERA UMBRA – E’ stato stipulato e sottoscritto, l’atto notarile tra la diocesi di Assisi e il comune di Nocera Umbra. La convenzione prevede il trasferimento della gestione del complesso monumentale monastico di San Giovanni Battista all’ente nocerino. La diocesi ha concesso gratuitamente, per 30 anni al comune, il Monastero e l’accordo permette anche la facoltà all’ente di modificare le attuali sezioni d’uso per finalità sociali, turistiche e commerciali, purché non in contrasto con i principi della religione cattolica. La sottoscrizione dell’atto, come riferisce la nota dell’amministrazione, è stata effettuata mercoledì dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e dal sindaco Giovanni Bontempi. Alla scadenza della convenzione, il Monastero tornerà alla diocesi con le eventuali modifiche apportate senza diritto di rivalsa, e di contro, senza diritto per il comune al rimborso di eventuali migliorie eseguite durante i 30 anni di gestione. L’atto prevede altresì, l’impegno da parte del comune di Nocera Umbra, a cedere alla parrocchia Assunzione di Maria, una parte di superficie del Monastero da destinare alle proprie attività e nel contempo, il comune entra nella piena disponibilità della struttura ex chiesa di San Felicissimo. Una parte della struttura, come previsto dalla convenzione, è stata già messa a disposizione della parrocchia per le attività di propria competenza.
Ora, l’amministrazione comunale è pronta a concretizzare le idee ed i progetti che si era prefissata per ridare nuova vita al complesso monumentale e di conseguenza a tutta l’acropoli.