PREMIO TONIOLO, RICONOSCIMENTO A MONSIGNOR SORRENTINO

 PIEVE DI SOLIGO – Il vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino verra’ premiato venerdì 7 ottobre 2016, a partire dalle ore 20.30, nellauditorium Battistella Moccia di Pieve di Soligo, nella centrale piazza Vittorio Emanuele II dove ci sara’ la cerimonia finale della prima edizione 2016 del Premio Giuseppe Toniolo, promosso da Beato Toniolo. Le vie dei Santi, diocesi di Vittorio Veneto, Pastorale sociale e del lavoro, parrocchia S. Maria Assunta di Pieve di Soligo, in collaborazione con Fondazione Toniolo di Verona e Festival DSC.
E’ un evento che suggella il battesimo questanno del premio in tre sezioni intitolato alla figura e allopera del grande economista e sociologo cattolico nato a Treviso nel 1845 e morto a Pisa nel 1918, proclamato Beato dalla Chiesa cattolica nel 2012 e le cui reliquie sono conservate nella tomba marmorea all’interno del Duomo di Pieve di Soligo, cittadina natale della moglie Maria Schiratti.                              
“Impresa e lavoro, il primato delluomo. Il Beato Toniolo e le sfide per leconomia di oggiè il tema della prima edizione 2016 del Premio Giuseppe Toniolo, che proprio il 7 ottobre sera a Pieve vedrà la proclamazione dei vincitori delle tre sezioni, rispettivamente Pensiero per lavori a carattere scientifico e divulgativo -, Azione & Testimoni per lesemplarità del fare impresa o progetti in ambito lavorativo e Giovani”, con lo sviluppo di due possibili tracce per giovani dai 15 ai 19 anni  che abbiano scelto un contributo individuale oppure di gruppo scolastico/associativo/parrocchiale.                                                                                                     
La cerimonia finale del 7 ottobre– anniversario della morte del Toniolo, data conclusiva delle celebrazioni per il Beato iniziate a Pieve con la memoria liturgica e lesposizione delle reliquie lo scorso 4 settembre sarà precedutaalle ore 19 in Duomo dalla solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Vittorio Veneto, mons. Corrado Pizziolo. E sarà ancora il presule diocesano a portare un saluto introduttivo alla cerimonia in auditorium in serata insieme al sindaco Stefano Soldan, momento iniziale al seguirà lintervento sul tema del premio e lattualità del Toniolo da parte di monsignor Adriano Vincenzi, presidente della Fondazione Toniolo di Verona, realtà molto qualificata che figura tra i soggetti promotori dellannuale Festival della Dottrina Sociale nella città scaligera.                                                     
 
 

Ancora, un ricordo di monsignor Massimo Magagnin, recentemente scomparso, stimato vice postulatore della causa di beatificazione.

Quindi, la lettura di brevi scritti del Toniolo, la presentazione della seconda edizione 2017 del Premio Toniolo, dedicata a “La cooperazione, per un nuovo modello di lavoro e di sviluppo. Il futuro creativo di una grande storia di impresa comune”, e infine la proclamazione dei vincitori del Premio Toniolo 2016, momenti tutti intervallati dalle esecuzioni del Coro e Orchestra “In Musica Gaudium” di Oderzo, diretti dal maestro Battista Pradal.