NOCERA UMBRA - Sabato 25 ottobre si è svolto a Bagnara, nella chiesa di Sant'Egidio Abate, il convegno “San Francesco d'Assisi in uno loco sopra Nocera chiamato loco de Bagnara...”.
L'incontro di studio è stato organizzato dall'Università agraria di Bagnara e dalla società Condomini, in collaborazione con il Comune di Nocera Umbra e con la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Umbria.
L'evento è stato un'interessante occasione di riflessione e approfondimento grazie all'impegno degli organizzatori e alla competenza degli interlocutori presenti.
All'incontro ha partecipato anche la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti e il sindaco di Nocera Umbra, Virginio Caparvi. Dopo i saluti del presidente dell'Università agraria, Lorenzo Perticoni e del presidente della società Condomini, Gianfranco Buffi, sono seguiti gli interventi di Alessandro Gaeta, Alessandro Bianchi, Laura Bonomi Porzi, monsignor Felice Accrocca e Augusto Ciuffetti.
San Francesco scelse questi luoghi per trascorrere i suoi ultimi giorni e l'intento di questo convegno, considerato anche l'imminente ottocentenario, era quello di porre in primo piano la vocazione francescana del territorio di Nocera Umbra e Bagnara, analizzando documenti storici e relative fonti, ma anche di evidenziare e far conoscere aree interne dell’Appennino troppo spesso dimenticate.
Barbara Gasparri






