AL MUSEO DIOCESANO INAUGURATA LA MOSTRA “UN DONO PREZIOSO”

ASSISI - In occasione della settimana di valorizzazione dei beni culturali, al museo diocesano e cripta di San Rufino di Assisi sabato 17 maggio nel pomeriggio è stata inaugurata la mostra dal titolo "Un dono prezioso – gesti straordinari ed eterni che fanno la differenza" che vede la collaborazione del museo, archivio e biblioteca diocesani, con la partecipazione dell'archivio capitolare e della parrocchia di San Rufino con il coordinamento dell'Ufficio beni culturali della diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino. L'evento nasce dal progetto "Nel tuo nome l'arte parla di comunità" promosso dall'Ufficio nazionale per i beni culturali e l'edilizia di culto della Cei che vede coinvolte 78 diocesi italiane. La mostra si compone di 4 sezioni dedicate al tema del dono: il dono della grazia e della preghiera, i doni alla cattedrale, il dono di una nuova vita, il dono della benedizione, con l'esposizione di dipinti, oreficeria, materiale archivistico e bibliografico. Tra le opere più significative la pianeta di papa Leone XIII del 1882, dono prezioso inviato dal Santo Padre al capitolo della cattedrale di San Rufino in occasione del centenario francescano. Il progetto è sostenuto dai fondi 8xmille alla chiesa cattolica, grazie ai quali anche molte delle opere esposte sono state restaurate: una semplice firma che può fare la differenza per gli istituti culturali ecclesiastici.