ANNO PASTORALE NEL SEGNO DELLA SINODALITA’

ASSISI – “Se uno vuol essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servitore di tutti”. Con questo “messaggio di comunione e di diakonia” il vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino ha aperto la cerimonia dedicata alla presentazione del piano pastorale 2015-2016, tenutosi domenica 20 settembre presso la cattedrale di San Rufino.
Anno pastorale incentrato su due temi fondamentali: la misericordia e la custodia del Creato.
“Temi importanti per tutta la Chiesa – ha affermato il presule – ma in modo particolare per questa nostra Chiesa, dato che il primo, il tema della misericordia, si incontra con lo speciale dono ottenuto dal san Francesco con l’indulgenza della Porziuncola, di cui in questo anno pastorale celebreremo l’ottavo centenario; il secondo, il tema della custodia del creato, ci coinvolge anche per il particolare accento francescano con cui i Papa lo ha voluto trattare, valorizzando il Cantico di frate Sole come motivo dominante della sua Enciclica”.
Il presule, alla fine del suo discorso esplicativo, ha congedato l’assemblea con l’augurio che l’anno che ci attende possa essere “un anno vissuto con slancio, con il cuore intenerito e semplice di quel bambino che Gesù pone in mezzo ai discepoli per spiegare loro la logica del regno di Dio”.
In allegato: l’omelia integrale del vescovo; l’ audio dell’omelia; il piano pastorale 2015-2016