Author:

Fra Giulio Cesareo: «sempre un grande stupore vedere quanto le persone amino Francesco»

OSTENSIONE DELLE SPOGLIE MORTALI DI SAN FRANCESCO: OLTRE 150MILA PRENOTAZIONI DA TUTTO IL MONDO

ASSISI – La prima ostensione pubblica e prolungata delle spoglie mortali di san Francesco ha raggiunto un traguardo straordinario: oltre 150mila prenotazioni da pellegrini che arriveranno da ogni angolo del mondo tra il 22 febbraio e il 22 marzo 2026. Un risultato che testimonia l’universalità del messaggio del Santo di Assisi e l’attrattiva senza tempo della sua figura.«È sempre un grande stupore – ha dichiarato … Continua a leggere OSTENSIONE DELLE SPOGLIE MORTALI DI SAN FRANCESCO: OLTRE 150MILA PRENOTAZIONI DA TUTTO IL MONDO »

GIORNATA DI PREGHIERA PER LE VITTIME E I SOPRAVVISSUTI AGLI ABUSI, A SANTA MARIA DEGLI ANGELI VESPRI E PREGHIERA

ASSISI – Martedì 18 novembre, alle ore 19.15 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, nell’ambito della 81ª Assemblea generale della Cei, si terrà la celebrazione dei Vespri e la preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi presieduta da monsignor Ivan Maffeis, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e vescovo delegato per il Servizio regionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili … Continua a leggere GIORNATA DI PREGHIERA PER LE VITTIME E I SOPRAVVISSUTI AGLI ABUSI, A SANTA MARIA DEGLI ANGELI VESPRI E PREGHIERA »

Il regalo di monsignor Attilio Nostro: il mezzo restaurato da Giovanni Nencini, figlio del ciclista Gastone

UNA BICI BARTALI DEL 1950 DONATA AL MUSEO DELLA MEMORIA

ASSISI – Una bicicletta degli anni ’50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d’epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta martedì 11 novembre, nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea e segretario della Conferenza episcopale calabra, proprietario della bici, monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle diocesi di Assisi … Continua a leggere UNA BICI BARTALI DEL 1950 DONATA AL MUSEO DELLA MEMORIA »

A BETTONA LA COMMEMORAZIONE DEI CADUTI DI NASSIRIYA

BETTONA -Mercoledì 12 novembre, alle ore 11:00 c’è stata la cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassirija. E’ stata celebrata la “Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace”: un momento di riflessione e di unità, nel valore della pace e del servizio. La cerimonia, nel giorno della ricorrenza di quel tragico evento di 17 anni fa, è stata … Continua a leggere A BETTONA LA COMMEMORAZIONE DEI CADUTI DI NASSIRIYA »

IL VESCOVO SORRENTINO A MEDJUGORJE BENEDICE L’OSPEDALE DELLA PACE (VIDEO)

BETTONA – Importanti imprenditori, avvocati, economisti e persone del mondo dello spettacolo hanno partecipato nei giorni scorsi a un pellegrinaggio a Medjugorje, a cui ha preso parte anche il vescovo Sorrentino. Culto mariano e solidarietà si sono ritrovati in uno dei luoghi simbolo della devozione a Maria, grazie all’iniziativa organizzata dal giornalista e scrittore Paolo Brosio, credente dalla fede viva e promotore della costruzione di … Continua a leggere IL VESCOVO SORRENTINO A MEDJUGORJE BENEDICE L’OSPEDALE DELLA PACE (VIDEO) »

ALL’EMPORIO DIOCESANO UN MOMENTO DI PREGHIERA INTERRELIGIOSA

ASSISI – “Siamo insieme con diversi volti, diverse culture, diverse confessioni cristiane, diverse religioni ma tutti uniti da un grande sentimento di amore”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, martedì 11 novembre durante il momento di fraternità e di spiritualità interreligiosa organizzato dalla Caritas diocesana che si è tenuto all’Emporio … Continua a leggere ALL’EMPORIO DIOCESANO UN MOMENTO DI PREGHIERA INTERRELIGIOSA »

Convegno nel pomeriggio di sabato 15 novembre nella chiesa di Santa Maria Assunta

BETTONA 1225, IL MISTERO DELL’EPIGRAFE

BETTONA – La parrocchia di Santa Maria Assunta di Bettona, con il patrocinio del Comune e della locale Pro Loco, organizza e promuove, per sabato 15 novembre alle ore 16.30 nella Chiesa di Santa Maria Assunta, in piazza Cavour, il convegno intitolato “Bettona 1225 – il mistero di un’epigrafe”. L’iniziativa mira ad approfondire la storia della Collegiata di Bettona e il contesto storico-religioso legato a … Continua a leggere BETTONA 1225, IL MISTERO DELL’EPIGRAFE »

CONVEGNO NAZIONALE DEI RETTORI E OPERATORI DEI SANTUARI

TORINO – Anche il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno monsignor Domenico Sorrentino, assistente ecclesiastico del Collegamento nazionale dei Santuari italiani (Cns), ha partecipato al 59esimo convegno del CNS che si è tenuto dal 3 al 7 novembre a Torino sul tema: “Il santuario: casa di consolazione e di speranza”. “Venite a me, voi tutti che siete … Continua a leggere CONVEGNO NAZIONALE DEI RETTORI E OPERATORI DEI SANTUARI »

Momento comunitario aperto a tutti domenica 16 novembre al Seminario regionale di Assisi

RITIRO INTERDIOCESANO DEDICATO ALLA FRATERNITÀ

ASSISI – “Questo ritiro è un po’ il culmine del nostro percorso della Scuola della Parola ed ha come titolo ‘…il Signore mi dette dei fratelli…’ che è lo spunto per approfondire il terzo capitolo dei nostri orientamenti pastorali, dedicato alla fraternità. Ci aiuteranno proprio i frati: padre Marco Gaballo dei Cappuccini, padre Alfredo Avallone dei frati Conventuali e padre Saul Tambini dei frati Minori, … Continua a leggere RITIRO INTERDIOCESANO DEDICATO ALLA FRATERNITÀ »

MESSA D’INIZIO ANNO SCOLASTICO NELLA BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI

ASSISI – Domenica 9 novembre, festa della Dedicazione della Basilica Lateranense, nel pomeriggio il vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, ha incontrato la comunità educativa delle due diocesi sorelle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, per inaugurare l’anno scolastico.Dopo la santa messa celebrata nella basilica di Santa Maria degli Angeli, nel Refettorietto della Porziuncola … Continua a leggere MESSA D’INIZIO ANNO SCOLASTICO NELLA BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI »

ABBAZIA DI SAN PIETRO, CERIMONIA D’INGRESSO DI DON MATTEO RENGA – GUARDA LE FOTO

ASSISI – “Una grande benedizione innanzitutto per don Matteo. Comincia un lavoro lungo che avrà anche le sue fatiche, ma sicuramente anche tante gioie. Lo ringraziamo per l’accoglienza della volontà di Dio insieme con i suoi collaboratori e una benedizione grande per tutti voi. Vogliatevi bene, sono sicuro che lo farete. Fate sentire ai sacerdoti che ci volete bene”. Lo ha detto il vescovo delle … Continua a leggere ABBAZIA DI SAN PIETRO, CERIMONIA D’INGRESSO DI DON MATTEO RENGA – GUARDA LE FOTO »

DAL 17 AL 20 NOVEMBRE, AD ASSISI, LA 81ª ASSEMBLEA GENERALE CEI: CI SARÀ ANCHE PAPA LEONE XIV

ASSISI – Sarà Papa Leone XIV a concludere la 81ª Assemblea generale della CEI, in programma ad Assisi (Domus Pacis, Santa Maria degli Angeli) dal 17 al 20 novembre. L’incontro con i Vescovi si terrà giovedì 20, alle 9.30, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. Non è prevista la presenza della stampa. L’Assemblea, che si aprirà, alle 16.00 di lunedì 17 novembre, con l’Introduzione … Continua a leggere DAL 17 AL 20 NOVEMBRE, AD ASSISI, LA 81ª ASSEMBLEA GENERALE CEI: CI SARÀ ANCHE PAPA LEONE XIV »

Sabato e domenica gruppo della diocesi a Roma; ricco programma di iniziative a partire dall’8 novembre

GIORNATA MONDIALE DEI POVERI, LA CARITAS AIUTA OLTRE 700 FAMIGLIE

Spettacolo di beneficenza per il Cvs di Assisi; a Nocera apre il centro dedicato a Don Nello Alunni

ASSISI – “Ancorati alla speranza” è il titolo della nona Giornata mondiale dei Poveri che ricorre domenica 16 novembre. Anche la Caritas diocesana aderisce con una settimana di eventi e iniziative che si aggiungono alla normale attività di sostegno, accompagnamento e aiuto delle moltissime persone bisognose della diocesi. Nello specifico nei primi nove mesi del 2025 sono state ascoltate oltre 800 persone, 1710 gli interventi … Continua a leggere GIORNATA MONDIALE DEI POVERI, LA CARITAS AIUTA OLTRE 700 FAMIGLIE »

Pellegrinaggio dal 7 al 9 novembre con i sostenitori del progetto dell’Olimpiadi del Cuore di Paolo Brosio

IL VESCOVO SORRENTINO A MEDJUGORJE PER CONSEGNARE L’OSPEDALE DELLA PACE

ASSISI – Un pellegrinaggio a Medjugorje, nel segno del legame con Assisi, anche per visitare l’ospedale della Pace per tutte le religioni e tutte le etnie eretto nei luoghi delle apparizioni mariane di Medjugorje in Bosnia Erzegovina, che sta per diventare una realtà anche grazie alla onlus “Olimpiadi del Cuore”, di Paolo Brosio. A parteciparvi, dal 7 al 9 novembre, oltre a imprenditori, personaggi della … Continua a leggere IL VESCOVO SORRENTINO A MEDJUGORJE PER CONSEGNARE L’OSPEDALE DELLA PACE »

IL VESCOVO SORRENTINO INCONTRA IL MONDO DELLA SCUOLA

ASSISI – Domenica 9 novembre alle ore 16 il vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, incontra la comunità educativa delle due diocesi sorelle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, per inaugurare l’anno scolastico. Dopo la celebrazione eucaristica seguirà l’incontro con il vescovo incentrato sul tema “Il Cantico di Frate Sole un messaggio di speranza. … Continua a leggere IL VESCOVO SORRENTINO INCONTRA IL MONDO DELLA SCUOLA »

NUOVO SLANCIO DAL CONSIGLIO PASTORALE SUL CAMMINO DIOCESANO

FOLIGNO – “Urge che ci rimbocchiamo le maniche. È stato sottolineato che è bene che le cose si facciano dal basso. Ormai l’alto e il basso stanno in una condizione dinamica, nuova. Ci troviamo di fronte ad un dinamismo in cui è necessario che le persone abbiano la capacità di creare una rete di informazione. Dobbiamo attivare un processo più sintonizzato con quello che stiamo … Continua a leggere NUOVO SLANCIO DAL CONSIGLIO PASTORALE SUL CAMMINO DIOCESANO »

Iniziativa nella sala della Spogliazione con i ragazzi del Properzio e del Bonghi

SPIRITO DI ASSISI, GLI STUDENTI SI INTERROGANO SULLA PACE

ASSISI – “La pace richiede energia, coraggio e una connessione con ciò che abbiamo attorno. La pace è soprattutto un atteggiamento del cuore che tutti noi dovremmo imparare”. Lo ha detto suor Chiara Cavazza, direttrice dell’Ufficio vocazioni dell’arcidiocesi di Bologna nel corso dell’iniziativa dello Spirito di Assisi con gli studenti che si è svolta giovedì 30 ottobre nella sala della Spogliazione del palazzo Vescovile al quale … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, GLI STUDENTI SI INTERROGANO SULLA PACE »

SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI E COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, LE CELEBRAZIONI NEL CIMITERO DI ASSISI

ASSISI – Sono tante le celebrazioni in programma per la solennità di tutti i Santi e per la commemorazione dei fedeli defunti che si terranno nella chiesa del cimitero di Assisi.  In particolare sabato 1 novembre alle ore 15.30 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal parroco della parrocchia di Santa Margherita, padre Teofil Ciucheş. Domenica 2 novembre alle ore 8 la santa messa sarà celebrata … Continua a leggere SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI E COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, LE CELEBRAZIONI NEL CIMITERO DI ASSISI »

Dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, tema: Dove sei? Altissimo, onnipotente, bon Signore

GIOVANI VERSO ASSISI, IL SACRO CONVENTO ACCOGLIE 550 RAGAZZI

ASSISI – Dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, il Sacro Convento di San Francesco in Assisi ospiterà la 45ª edizione di “Giovani verso Assisi”, l’incontro annuale promosso dal Centro Francescano Giovani dei Frati Minori Conventuali. L’evento, che vedrà la partecipazione di circa 550 ragazze e ragazzi tra i 18 e i 30 anni provenienti da tutta Italia, si conferma un appuntamento centrale nel cammino … Continua a leggere GIOVANI VERSO ASSISI, IL SACRO CONVENTO ACCOGLIE 550 RAGAZZI »

COMMISSIONE PER L’ARTE SACRA, I BENI CULTURALI E L’EDILIZIA DI CULTO

ASSISI – Con decreto del 10 ottobre monsignor Domenico Sorrentino ha nominato, per tre anni, la commissione diocesana per l’arte sacra, i beni culturali e l’edilizia di culto. Ne fanno parte Francesca Cerri, direttrice dell’Ufficio diocesano per i beni culturali, presidente; Don Giovanni Zampa, Vicario generale; Don Antonio Borgo, direttore dell’Ufficio liturgico; Pier Maurizio Della Porta, archivista e bibliotecario; Chiara Sorbelli, direttore dell’ufficio tecnico diocesano; … Continua a leggere COMMISSIONE PER L’ARTE SACRA, I BENI CULTURALI E L’EDILIZIA DI CULTO »