Author:

PRESENTATO IL LIBRO IN MEMORIA DI BALDACCINI

CANNARA – “Valter Baldaccini. Un grande uomo, un grande amico” (1945-2014). È il titolo del libro che è stato presentato, lunedì 9 settembre, al teatro Ettore Thesorieri a Cannara. A cinque anni dalla scomparsa del fondatore dell’Umbra Cuscinetti oggi Umbra Group S.p.a. capofila del Gruppo Umbra, azienda multinazionale leader nei settori aeronautico, la sua città natale lo ha ricordato con la presentazione del libro scritto … Continua a leggere PRESENTATO IL LIBRO IN MEMORIA DI BALDACCINI »

A MADRID L’INCONTRO INTERNAZIONALE NELLO SPIRITO DI ASSISI

MADRID – È in corso a Madrid il 33esimo Incontro internazionale di preghiera nello Spirito di Assisi, intitolato “Pace senza confini”, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio in collaborazione con l’arcidiocesi di Madrid. Il meeting è iniziato domenica 15 settembre nel Palacio Municipal de Congresos con gli interventi – tra gli altri – del presidente della Repubblica Centrafricana, Faustin-Archange Touadéra, l’Alto commissario delle Nazioni Unite per i … Continua a leggere A MADRID L’INCONTRO INTERNAZIONALE NELLO SPIRITO DI ASSISI »

Il 18 settembre doppio appuntamento: al Santuario della Spogliazione e all’Istituto Serafico

ASSISI CELEBRA IL TEMPO DEL CREATO COME INVITA PAPA FRANCESCO

ASSISI – Narrazione, canto e azione per celebrare la casa comune. Assisi, città del patrone dell’ecologia, celebra mercoledì 18 settembre il Tempo del Creato, periodo dell’anno liturgico fortemente voluto da Papa Francesco che si apre il 1 settembre e si conclude il 4 ottobre e nel quale tutti i cristiani, in comunione con ogni persona che abita il pianeta, sono chiamati a pregare per la … Continua a leggere ASSISI CELEBRA IL TEMPO DEL CREATO COME INVITA PAPA FRANCESCO »

DIOCESI IN FESTA PER DON SIMONE PETROSINO

Il vescovo: “Sii sempre gioioso, la tua gioia sia quella di tutto il popolo che il Signore oggi ti affida”

ASSISI – “La tua gioia deve essere la gioia dei fratelli e in questa la gioia di Dio. Sii Simone il sacerdote della gioia”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, durante l’omelia della liturgia di ordinazione presbiterale di don Simone Petrosino concelebrata, nel pomeriggio di domenica 15 settembre, da numerosi presbiteri nella cattedrale … Continua a leggere DIOCESI IN FESTA PER DON SIMONE PETROSINO »

All’assemblea diocesana il vescovo Sorrentino detta le priorità per una chiesa gioiosa e in uscita e annuncia l’istituzione di una scuola di preghiera al Serafico; domenica 15 settembre celebrazione a San Rufino con l’ordinazione di un nuovo prete

PRESENTATO IL NUOVO PIANO PASTORALE

Il presidente della Ceu Boccardo parla dell’assemblea ecclesiastica regionale: “E’ tempo di camminare insieme in maniera sinodale”

ASSISI – “Mettiamoci insieme per ascoltare cosa lo spirito di Dio dice alle nostre diocesi e superiamo i particolarismi perché le differenze non sono necessariamente un problema, ma una ricchezza”. Lo ha detto monsignor Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto – Norcia e presidente della Conferenza episcopale umbra, intervenendo, sabato mattina 14 settembre, all’assemblea diocesana che si è svolta alla Domus Pacis di Santa Maria degli … Continua a leggere PRESENTATO IL NUOVO PIANO PASTORALE »

Assemblea diocesana e consegna del piano pastorale il 14 e 15 settembre

DA STUDENTE UNIVERSITARIO DI PROTEZIONE CIVILE A PRETE

La storia di don Simone Petrosino che verrà ordinato presbitero domenica 15 settembre nella cattedrale di San Rufino di Assisi

ASSISI – “Ero uno studente universitario del corso di laurea dell’Università degli studi di Perugia, in Attività di Protezione civile a Foligno, quando ho sentito più forte la mia vocazione”. Racconta così il suo percorso religioso don Simone Petrosino che domenica 15 settembre alle ore 17 nella cattedrale di san Rufino, riceverà l’ordinazione presbiterale per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del vescovo diocesano … Continua a leggere DA STUDENTE UNIVERSITARIO DI PROTEZIONE CIVILE A PRETE »

BELLEZZE RITROVATE AL MUSEO DIOCESANO DI SAN RUFINO

Presentazione di tre opere pittoriche assisane restaurate con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia

ASSISI – La Parrocchia di San Rufino, il Museo Diocesano e la Confraternita di San Francesco sono lieti di annunciare la conclusione dei restauri di tre importanti opere: Il “Polittico di San Rufino”, realizzato da Niccolò di Liberatore detto l’Alunno per la Cattedrale nel  1462 e oggi custodito all’interno del Museo Diocesano; La “Cena di Emmaus”, dipinta nel 1677 c. da Giovanni Andrea Carlone per … Continua a leggere BELLEZZE RITROVATE AL MUSEO DIOCESANO DI SAN RUFINO »

Assemblea diocesana e consegna del piano pastorale il 14 e 15 settembre

LAICI E RELIGIOSI SI INTERROGANO SUL SENSO DELLA PREGHIERA

Tavola rotonda dopo la relazione del presidente della Ceu monsignor Renato Boccardo

ASSISI – “Il senso della preghiera” è il titolo della tavola rotonda in programma sabato mattina 14 settembre nell’ambito dell’assemblea diocesana che si svolgerà a partire dalle ore 9, alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. Ad affrontare l’argomento in una tavola rotonda che farà seguito all’intervento del presidente della Conferenza episcopale umbra monsignor Renato Boccardo saranno padre Alfredo Avallone, frate minore conventuale che segue … Continua a leggere LAICI E RELIGIOSI SI INTERROGANO SUL SENSO DELLA PREGHIERA »

Assemblea diocesana e consegna del piano pastorale il 14 e 15 settembre

IL VESCOVO: “RISCOPRIAMO IL VANGELO COME UNICA RISPOSTA ALLE QUESTIONI FONDAMENTALI DELLA NOSTRA VITA”

Relazione introduttiva da parte dal presidente della Ceu monsignor Renato Boccardo

ASSISI – “Vogliamo riproporre il vangelo come vera risposta alle questioni fondamentali dell’esistenza e aiuto anche ad affrontare le problematiche sociali ed economiche del nostro tempo”. È il messaggio che il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, manda a tutta la comunità in vista della due giorni del 14 e 15 settembre, caratterizzata dall’assemblea diocesana e dalla consegna … Continua a leggere IL VESCOVO: “RISCOPRIAMO IL VANGELO COME UNICA RISPOSTA ALLE QUESTIONI FONDAMENTALI DELLA NOSTRA VITA” »

IL 18 SETTEMBRE LA DIOCESI ORGANIZZA LA GIORNATA DIOCESANA PER IL TEMPO DEL CREATO

ASSISI – Il Tempo del Creato è un periodo dell’anno liturgico fortemente voluto da Papa Francesco che si apre il 1 settembre e si conclude il 4 ottobre e nel quale tutti i cristiani, in comunione con ogni persona che abita il pianeta, sono chiamati a pregare per la nostra casa comune, per la sua bellezza e per le fatiche che vive ogni giorno. La diocesi … Continua a leggere IL 18 SETTEMBRE LA DIOCESI ORGANIZZA LA GIORNATA DIOCESANA PER IL TEMPO DEL CREATO »

ECONOMY OF FRANCESCO SBARCA SUI SOCIAL NETWORK: 2000 ISCRITTI AL SITO E 500 RICHIESTE DI PARTECIPAZIONE DA OLTRE 45 PAESI

L’evento voluto da Papa Francesco è anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Flickr

ASSISI – The Economy of Francesco sbarca sui social network. Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Flickr per rimanere sempre aggiornati sulla tre giorni, dedicata ai giovani, voluta da Papa Francesco. L’evento, che si terrà ad Assisi dal 26 al 28 marzo 2020, ha già ricevuto oltre 500 richieste di partecipazione da parte di imprenditori e studenti under 35 provenienti da oltre 45 paesi tra cui Giappone, Angola, Brasile, Stati Uniti, Arabia Saudita, Portogallo e Cuba. Il sito www.francescoeconomy.org ha raggiunto in pochi … Continua a leggere ECONOMY OF FRANCESCO SBARCA SUI SOCIAL NETWORK: 2000 ISCRITTI AL SITO E 500 RICHIESTE DI PARTECIPAZIONE DA OLTRE 45 PAESI »

ASSISI: GIANNINI, SACHS E SALGADO ALLA QUINTA EDIZIONE DEL CORTILE DI FRANCESCO

Dal 19 al 22 settembre al Sacro Convento 70 relatori, 42 incontri, musica, arte e video proiezioni

ASSISI – “In-Contro. Comunità, popoli, nazioni” è questo il titolo della quinta edizione del Cortile di Francesco che si terrà ad Assisi dal 19 al 22 settembre. Personalità della società civile, del mondo della religione, dell’arte e del giornalismo, si confronteranno sui temi dell’economia, della comunicazione, dell’ambiente e dell’incontro tra culture e mondi lontani. L’apertura dell’evento sarà affidata al direttore dell’Earth Institute alla Columbia University, Jeffrey Sachs, con una lectio … Continua a leggere ASSISI: GIANNINI, SACHS E SALGADO ALLA QUINTA EDIZIONE DEL CORTILE DI FRANCESCO »

“DOBBIAMO RIPORTARE GESÚ NELLE CASE”

Lo ha detto monsignor Sorrentino durante la celebrazione eucaristica a Bagnara

BAGNARA – Prosegue la visita pastorale, nel Vicariato di Nocera Umbra, del vescovo monsignor Domenico Sorrentino che, sabato 31 agosto nel pomeriggio, in occasione del patrono Sant’Egidio abate, ha iniziato la visita nella frazione di Bagnara con la santa messa da lui presieduta e concelebrata dal parroco don Roman Bugaj, dal segretario della visita, padre Rosario Gugliotta e dal diacono Ivano Parlanti. Durante l’omelia il … Continua a leggere “DOBBIAMO RIPORTARE GESÚ NELLE CASE” »

IN TANTI ALL’INCONTRO ACLI SULL’AMBIENTE AL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA GHEA

PURELLO – Una platea attenta e numerosa ha preso parte, sabato 24 agosto presso il Santuario della Madonna della Ghea di Purello nel comune di Fossato di Vico, all’annuale incontro organizzato dal circolo Acli Ora et Labora in collaborazione con i circoli della zona eugubino-gualdese, che anticipa la giornata della “custodia del Creato”. Un dibattito che ha toccato la tematica ambientale argomento di stringente attualità … Continua a leggere IN TANTI ALL’INCONTRO ACLI SULL’AMBIENTE AL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA GHEA »

MISSIONI, VEGLIA A SAN RUFINO

ASSISI – Si è svolta nella cattedrale di San Rufino sabato 31 agosto la veglia di preghiera a conclusione della 17esima edizione delle Giornate di formazione e spiritualità missionaria che si sono tenute dal 29 agosto al 1 settembre 2019 presso la “Domus Pacis” di Santa Maria degli Angeli. Numerosi i partecipanti come ogni anno e in circa 200 alla veglia che ha ripreso nella … Continua a leggere MISSIONI, VEGLIA A SAN RUFINO »

Torna l’appuntamento mensile del 27 in ricordo dello storico incontro per la pace del 1986

DA ASSISI L’INVITO ALLA PREGHIERA PER IL CIAD

ASSISI – Torna l’appuntamento spirituale di preghiera per la pace del 27 di ogni mese, in ricordo dello storico incontro del 1986, che ad agosto è rivolto allo Stato africano del Ciad. “In quel Paese – dichiara nell’invito alla preghiera il vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino – si concentrano problemi ambientali causati dai cambiamenti climatici, il terrore seminato dagli attentati mortiferi di Boko Haram e … Continua a leggere DA ASSISI L’INVITO ALLA PREGHIERA PER IL CIAD »

AD ASSISI L’INCONTRO “PER UNA PREGHIERA CHE CI TRASFIGURI L’ANIMA”

L’appuntamento promosso dall’Associazione “Amici del Santuario della Spogliazione” si terrà dal 19 al 22 settembre

ASSISI – “Per una preghiera che ci trasfiguri l’anima. Alla scuola di Gesù, di Maria e di Francesco”. È il titolo dell’incontro di preghiera, promosso dall’Associazione privata di fedeli “Amici del Santuario della Spogliazione”, che si terrà ad Assisi da giovedì 19 a domenica 22 settembre. “In questo terzo anno, del triennio dedicato alla liturgia, che pone l’attenzione pastorale e spirituale sui sacramentali, la pietà popolare … Continua a leggere AD ASSISI L’INCONTRO “PER UNA PREGHIERA CHE CI TRASFIGURI L’ANIMA” »

CAMBIO AL VERTICE DELLA CARITAS E ALTRE NOMINE

ASSISI – Nuove nomine in diocesi da parte del vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino, che con distinti decreti del 20 agosto ha nominato don Cesare Roberto Provenzi, presidente della Fondazione diocesana di religione Assisi Caritas, per tre anni; Rossana Galiandro, direttrice della Caritas diocesana, per cinque anni a decorrere dal 1 settembre; Anna Rita Cetorelli vice direttrice della Caritas diocesana, per cinque anni a decorrere … Continua a leggere CAMBIO AL VERTICE DELLA CARITAS E ALTRE NOMINE »

“DOBBIAMO RIPARTIRE CON IL VANGELO NELLE CASE, RIPROPONENDO LA FAMIGLIA E FACENDO ESPERIENZA DI SOLIDARIETA'”

Lo ha detto il vescovo durante la celebrazione di inizio della visita pastorale nel vicariato di Nocera Umbra

NOCERA UMBRA – “Dobbiamo ripartire! Torniamo nelle case a portare il vangelo, a riproporre la famiglia a fare esperienza di solidarietà”.E’ questo l’invito lanciato dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, giovedì 15 agosto festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, durante la solenne celebrazione eucaristica da lui presieduta nella concattedrale di Santa Maria Assunta, in occasione dell’inizio della seconda visita pastorale nel Vicariato di Nocera Umbra, concelebrata … Continua a leggere “DOBBIAMO RIPARTIRE CON IL VANGELO NELLE CASE, RIPROPONENDO LA FAMIGLIA E FACENDO ESPERIENZA DI SOLIDARIETA’” »

Lo ha detto il vescovo nella celebrazione nella cattedrale di Assisi in occasione della solennità del patrono San Rufino

“TUTTI CHIAMATI A UN RINNOVATO SENSO DI RESPONSABILITA’”

Monsignor Sorrentino: “Siamo amministratori del Creato e non predatori”

ASSISI – “C’è urgenza che il Dio – pastore torni a dettarci le regole più elementari della fraternità, ricordandoci che siamo amministratori dei suoi beni, e non possiamo esserne predatori”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino durante l’omelia, in occasione della celebrazione eucaristica per la solennità di San Rufino da lui presieduta lunedì … Continua a leggere “TUTTI CHIAMATI A UN RINNOVATO SENSO DI RESPONSABILITA’” »