Author:

QUARESIMA ECOLOGICA

ASSISI – Una “Quaresima ecologica” questo digiuno particolare, ma dall’alto valore sociale e spirituale, è stato lanciato nei giorni scorsi dal circolo “Laudato Si” e dal Santuario della Spogliazione di Assisi. Il tempo che si è aperto con il mercoledì delle ceneri e che ci conduce verso la Pasqua del Signore, è un periodo opportuno per farsi domande significative sulla vita. Da sempre i credenti … Continua a leggere QUARESIMA ECOLOGICA »

ESTERI: RE GIORDANIA AD ASSISI IL 29 MARZO PER LAMPADA PACE SAN FRANCESCO

Saranno presenti all’incontro nella Basilica di San Francesco: Giuseppe Conte e Angela Merkel

ROMA – Sua Maestà il Re di Giordania, Abdullah II, farà visita, accompagnato da Sua Maestà la Regina di Giordania, Rania, alla Basilica di San Francesco d’Assisi il prossimo 29 marzo per ricevere in dono, dai frati del Sacro Convento, la Lampada della pace di San Francesco per “la sua azione e il suo impegno tesi a promuovere i diritti umani, l’armonia tra fedi diverse e l’accoglienza dei rifugiati “. All’incontro di … Continua a leggere ESTERI: RE GIORDANIA AD ASSISI IL 29 MARZO PER LAMPADA PACE SAN FRANCESCO »

L’ECONOMISTA GUI ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”

Mercoledì 6 marzo alle ore 19 terrà una lezione su “Il debito pubblico italiano: quanta colpa ha l’Europa?”

ASSISI – Sarà l’economista Benedetto Gui, professore di economia civile e di comunione all’Università Sophia a tenere la quarta lezione dell’edizione 2019 della scuola socio politica “Giuseppe Toniolo” che si svolgerà mercoledì 6 marzo alle ore 19 presso l’Istituto Serafico di Assisi. L’Europa, dalla sua storia ai cambiamenti, dalle crisi alle prospettive è il tema del ciclo di lezioni di quest’anno, con l’obiettivo di creare un … Continua a leggere L’ECONOMISTA GUI ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO” »

ALL’ISTITUTO SERAFICO UN CONVEGNO SU SAN GIUSEPPE

ASSISI – Si terrà sabato 9 marzo  alle ore 16,30 all’istituto Serafico di Assisi il convegno su “San Giuseppe, castissimo sposo della Beata Vergine Maria”. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Stefania Proietti e del presidente dell’istituto Serafico, Francesca di Maolo, interverranno Johnny Dotti, pedagogista, scrittore, imprenditore sociale, monaco novizio, fondatore della rete Cgm, presidente, amministratore delegato di Welfare Italia servizi srl, società dedicata allo … Continua a leggere ALL’ISTITUTO SERAFICO UN CONVEGNO SU SAN GIUSEPPE »

L’iniziativa si terrà il 7 marzo alla Sala della Spogliazione a un mese dalla firma tra il Santo Padre e il Grande Imam di Al-Azhar Ahmad Al-Tayyeb

IL VESCOVO DI ASSISI E L’IMAM DI PERUGIA SOTTOSCRIVONO IL DOCUMENTO DI FRATELLANZA

Don Tonio Dell’Olio (Commissione Spirito di Assisi): “E’ il primo passo per costruire la pace, invitiamo anche le altre diocesi a fare lo stesso”

ASSISI – A distanza di un mese dalla firma del documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune, tra papa Francesco e il Grande Imam di Al-Azhar Ahmad Al-Tayyeb, giovedì 7 marzo alle ore 17,30 nella sala della Spogliazione di Assisi, il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e l’Imam di Perugia, Abdel … Continua a leggere IL VESCOVO DI ASSISI E L’IMAM DI PERUGIA SOTTOSCRIVONO IL DOCUMENTO DI FRATELLANZA »

La dichiarazione sarà al centro della Giornata di preghiera per la pace del 27 febbraio

ASSISI FA SUO IL DOCUMENTO DI FRATELLANZA TRA IL PAPA E IL GRANDE IMAM

La Commissione Spirito di Assisi lancia la sottoscrizione dell’intesa tra le varie fedi a livello locale

ASSISI – A distanza di un mese dalla firma del Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune, tra Papa Francesco e il Grande Imam Ahmad Al-Tayyeb la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino fa suo il documento. L’intenzione di preghiera interreligiosa per la pace del 27 febbraio non è infatti questo mese rivolta verso un’area precisa di … Continua a leggere ASSISI FA SUO IL DOCUMENTO DI FRATELLANZA TRA IL PAPA E IL GRANDE IMAM »

IN TANTI AL RITIRO DELLE COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO

ASSISI – “Il cammino della Comunità Maria Famiglie del Vangelo è un cammino di conversione. Bisogna camminare con perseveranza per diventare sempre più come Lui”. Lo ha affermato il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, durante la santa messa celebrata al termine della giornata di ritiro diocesano organizzata dall’Ufficio per il rinnovamento delle parrocchie con le piccole … Continua a leggere IN TANTI AL RITIRO DELLE COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO »

GIORNATA DI SPIRITUALITÀ PER SACERDOTI, SEMINARISTI, CONSACRATI E CONSACRATE

Sabato 2 marzo presso il Centro familiare Casa della tenerezza

PERUGIA – “Senza sposi non c’è chiesa. Dalla teologia della famiglia alla pastorale della famiglia”. È il tema della giornata di spiritualità per sacerdoti, seminaristi, consacrati e consacrate che si terrà sabato 2 marzo dalle ore 9 alle ore 17,30 presso la sala San Giuseppe del Centro familiare Casa della tenerezza “Monte Morcino” a Perugia. La giornata di riflessione è pensata alla luce della tenerezza … Continua a leggere GIORNATA DI SPIRITUALITÀ PER SACERDOTI, SEMINARISTI, CONSACRATI E CONSACRATE »

TRASLAZIONE DEL CORPO DEL VENERABILE CARLO ACUTIS, IL PROGRAMMA COMPLETO

ASSISI – Fervono i preparativi per la traslazione del corpo del venerabile Carlo Acutis che sarà preceduta dalla presentazione del libro del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, dal titolo “Originali, non fotocopie – Carlo Acutis e Francesco d’Assisi” che si terrà domenica 24 marzo alle ore 16,30 presso la Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi. Ne parlano con … Continua a leggere TRASLAZIONE DEL CORPO DEL VENERABILE CARLO ACUTIS, IL PROGRAMMA COMPLETO »

MONSIGNOR SORRENTINO: CARLO ACUTIS COME SAN FRANCESCO

Intervista al vescovo sulla traslazione del Venerabile. Vedi il video

ASSISI – Di seguito l’intervista rilasciata dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino a Vatican News sul venerabile Carlo Acutis, al quale  il Festival del cinema di Spello ha dedicato una serata in anteprima presentando, venerdì 22 febbraio alla Domus Pacis, il documentario “Segni” ispirato al pensiero del giovane. Nell’intervista il vescovo racconta come la comunità locale si prepara alla traslazione del corpo di Carlo Acutis all’interno … Continua a leggere MONSIGNOR SORRENTINO: CARLO ACUTIS COME SAN FRANCESCO »

I PELLEGRINI DELLA DIOCESI SUL MONTE DEGLI ULIVI

Ultime visite a Betfage e Betania

GERUSALEMME – Si è concluso venerdì 22 febbraio il pellegrinaggio diocesano in Terra Santa. In mattinata i pellegrini hanno raggiunto il Monte degli Ulivi visitando Betfage, la chiesa del Pater noster e Dominus flevit, dove Gesù pianse su Gerusalemme. Il gruppo ha poi raggiunto la Basilica del Getsemani e visitato la tomba di Maria. Nel pomeriggio a Betania è stata celebrata la santa messa. È … Continua a leggere I PELLEGRINI DELLA DIOCESI SUL MONTE DEGLI ULIVI »

RINNOVO DELLE PROMESSE BATTESIMALI SUL FIUME GIORDANO

BETLEMME – Cafarnao, la sinagoga, la casa di Simon Pietro e il fiume Giordano sono state le tappe principali della quarta giornata del pellegrinaggio in corso in Terra Santa, al quale hanno aderito circa quaranta persone. Nella giornata di martedì 19 febbraio i pellegrini guidati da padre Patrick dell’Ucrania hanno raggiunto il monte delle Beatitudini, dove è stato letto un brano della Bibbia. Lungo il … Continua a leggere RINNOVO DELLE PROMESSE BATTESIMALI SUL FIUME GIORDANO »

OTTO COPPIE DI SPOSI RINNOVANO LE PROMESSE DI MATRIMONIO IN TERRA SANTA

CANA – Sono tanti i momenti di preghiera e spiritualità che stanno vivendo i fedeli della diocesi in pellegrinaggio in Terra Santa. Lunedì 18 febbraio il gruppo ha visitato Cana. Durante la celebrazione eucaristica otto coppie di sposi hanno rinnovato le promesse di matrimonio.  Tra loro anche una coppia che ha festeggiato 50 anni di matrimonio. Il vescovo monsignor Domenico Sorrentino per l’occasione ha benedetto tutte … Continua a leggere OTTO COPPIE DI SPOSI RINNOVANO LE PROMESSE DI MATRIMONIO IN TERRA SANTA »

ALTRI INTENSI MOMENTI DI PREGHIERA PER I PELLEGRINI DELLA DIOCESI IN TERRA SANTA

NAZARETH – Prosegue il pellegrinaggio diocesano in Terra Santa. Nella mattinata di domenica 17 febbraio i pellegrini hanno proseguito la visita della città di Nazareth, assistito alla santa messa e visitato la chiesa di san Giuseppe e la sinagoga. Nel pomeriggio il gruppo ha raggiunto il monte del Precipizio per poi proseguire verso Tabor, luogo della trasfigurazione di Gesù. Lunedì 18 febbraio è prevista la partenza … Continua a leggere ALTRI INTENSI MOMENTI DI PREGHIERA PER I PELLEGRINI DELLA DIOCESI IN TERRA SANTA »

È INIZIATO IL PELLEGRINAGGIO DELLA DIOCESI IN TERRA SANTA

NAZARETH – È iniziato sabato 16 febbraio il pellegrinaggio in Terra Santa della delegazione partita da Assisi, guidata dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e da don Giovanni Raia. Il gruppo dopo la visita al Monte Carmelo, eretto in memoria di Elia, ha raggiunto la città di Nazareth, in particolare la basilica dell’Annunciazione dove ha vissuto un momento di raccoglimento e di intensa preghiera. Dopo il … Continua a leggere È INIZIATO IL PELLEGRINAGGIO DELLA DIOCESI IN TERRA SANTA »

Giornata di formazione sabato 16 febbraio a Casa Leonori sul sostegno economico alla Chiesa cattolica

SOVVENIRE, FONDI DELL’8/1000, UN CONVEGNO PER COMPRENDERE MODI E FINALITÀ DELLE DONAZIONI

ASSISI – Un’intera giornata di formazione per comprendere bene il tema del sostegno economico alla chiesa cattolica è in programma al centro congressi “Casa Leonori” di Santa Maria degli Angeli sabato 16 febbraio 2019, dalle ore 9 alle ore 17. Ci sarà un aggiornamento della tematica, anche alla luce delle recenti disposizioni normative dell’attuale governo, come la flat tax. Particolare attenzione sarà data al valore … Continua a leggere SOVVENIRE, FONDI DELL’8/1000, UN CONVEGNO PER COMPRENDERE MODI E FINALITÀ DELLE DONAZIONI »

TREDICI ANNI DI TANTI RICORDI E IMMENSA GIOIA

Celebrata a Santa Maria sopra Minerva la messa in occasione dell'anniversario dell'ingresso del vescovo in diocesi

ASSISI – “A distanza di tredici anni i ricordi si affollano ed è immensa la gioia che provo per questa comunità”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino durante la santa messa concelebrata, lunedì 11 febbraio nella chiesa di Santa Maria sopra Minerva, nell’anniversario del suo ingresso in diocesi avvenuto nel 2006. Sono stati … Continua a leggere TREDICI ANNI DI TANTI RICORDI E IMMENSA GIOIA »

NASCE IL VIDEOGIORNALE DIOCESANO, ECCO LE PRIME DUE PUNTATE

Avviato un nuovo strumento di comunicazione della visita pastorale e dei vari momenti delle comunità di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo Tadino

ASSISI – La comunicazione della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, si arricchisce di un nuovo strumento di informazione, il videogiornale “Chiesa Insieme, Famiglia Insieme”. La prima puntata che può essere visionata sul sito della diocesi e sui canali social della stessa, è dedicata all’avvio della visita pastorale del vescovo monsignor Domenico Sorrentino e ad altri importanti eventi riguardanti la vita diocesana, … Continua a leggere NASCE IL VIDEOGIORNALE DIOCESANO, ECCO LE PRIME DUE PUNTATE »

Celebrato da monsignor Domenico Sorrentino il pontificale per la solennità del patrono di Nocera Umbra

“SAN RINALDO ESEMPIO DI UNA SANTITÀ SEMPRE ATTUALE”

NOCERA UMBRA – “In un mondo così mutevole, tutto passa, ma la gloria dei Santi è eterna in Cristo”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino durante il pontificale celebrato sabato 9 febbraio nella concattedrale di Santa Maria Assunta a Nocera Umbra in occasione della solennità di San Rinaldo. Presenti le autorità civili e … Continua a leggere “SAN RINALDO ESEMPIO DI UNA SANTITÀ SEMPRE ATTUALE” »