Author:

A PETRIGNANO, PALAZZO E TORCHIAGINA NUOVO PARROCO E VICARIO PARROCCHIALE

ASSISI – Con decreto del 6 settembre il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato monsignor Maurizio Saba, per nove anni, parroco solidale non moderatore delle parrocchie di San Pietro apostolo in Petrignano, della Madonna delle Grazie e Santa Tecla in Palazzo di Assisi e della Madonna del Rosario e San Carlo in Torchiagina.  Con decreto emesso in pari data il vescovo ha nominato padre Zuhir … Continua a leggere A PETRIGNANO, PALAZZO E TORCHIAGINA NUOVO PARROCO E VICARIO PARROCCHIALE »

VENTI RAGAZZI RICEVONO LA CRESIMA NELLA CHIESA DELLA MADONNA DEL PONTE A PASSAGGIO DI BETTONA

PASSAGGIO DI BETTONA – Domenica 8 settembre si festeggia la solennità della Madonna del Ponte. Quest’anno a venti ragazzi delle comunità di Passaggio di Bettona e di Bettona è stata amministrata la Cresima dal vicario generale monsignor Jean Claude Kossi Anani Djidonou Hazoumé.La preparazione è stata curata dalle catechiste e dal parroco don Ferdinando Dell’Aquila che hanno organizzato anche un giorno di ritiro al Santuario … Continua a leggere VENTI RAGAZZI RICEVONO LA CRESIMA NELLA CHIESA DELLA MADONNA DEL PONTE A PASSAGGIO DI BETTONA »

AD ASSISI LA CELEBRAZIONE DELLA FESTA LITURGICA DELL’ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE

ASSISI – Sabato 14 settembre, solennità dell’esaltazione della Santa Croce, nella chiesa del Santissimo Crocifisso nella Rocca Minore di Assisi verrà celebrata la Festa liturgica della Santissima Croce. Alle ore 17.30 ci sarà la recita del santo rosario e alle ore 18 la celebrazione dell’esaltazione della SS. Croce. Il momento di preghiera è organizzato dalla parrocchia di San Rufino e dalla Compagnia dei Cavalieri del … Continua a leggere AD ASSISI LA CELEBRAZIONE DELLA FESTA LITURGICA DELL’ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE »

Il 15 e il 22 settembre monsignor Sorrentino consegna gli orientamenti ai fedeli delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno

I FEDELI SCRIVONO IL NUOVO PIANO PASTORALE DELLA DIOCESI

Il vescovo: “Ascoltando le voci dal basso si può riannunciare il Vangelo”

ASSISI – “Il nostro programma pastorale è centrato sul grande ideale della carità, che da anni stiamo perseguendo. L’anno scorso ne abbiamo visto le dimensioni sociali, parlando di carità politica. Il prossimo anno il nostro cammino ci porterà a mettere a fuoco le case, sempre più fatte oggetto di una erosione dei valori fondamentali di fede, famiglia e vita. Case che non stanno in piedi, … Continua a leggere I FEDELI SCRIVONO IL NUOVO PIANO PASTORALE DELLA DIOCESI »

NEL SANTUARIO DI SAN DAMIANO AD ASSISI SI CELEBRA LA FESTA DEL CANTICO 2024

ASSISI – Si avvicina la terza domenica di settembre, giorno in cui ricade a San Damiano la festa del Cantico: un’importante occasione per celebrare la preghiera più “universale” di frate Francesco nel luogo stesso in cui la compose, nell’inverno tra il 1224 e il 1225. In modo particolare, quella di quest’anno sarà la 60^edizione: un momento prezioso che diviene occasione per riscoprire in quali circostanze, per quali … Continua a leggere NEL SANTUARIO DI SAN DAMIANO AD ASSISI SI CELEBRA LA FESTA DEL CANTICO 2024 »

A SANTA COLETTE LA PROFESSIONE TEMPORANEA DI SUOR MARIE COLOMBE

ASSISI – Suor Marie Colombe dell’Ordine delle Sorelle Povere di Santa Chiara emetterà la sua professione temporanea durante la celebrazione eucaristica, che si terrà il 14 settembre, giorno della Festa dell’Esaltazione della Croce, alle ore 9 nel Monastero di Santa Colette ad Assisi. La santa messa sarà celebrata da padre Guglielmo Spirito. Venerdì 13 settembre alle ore 20.30 nella cappella del monastero si terrà la … Continua a leggere A SANTA COLETTE LA PROFESSIONE TEMPORANEA DI SUOR MARIE COLOMBE »

Presentato il programma degli appuntamenti: incontri, spettacoli ed esperienze. E il Cortile diventa sempre più accessibile

TUTTO PRONTO PER LA DECIMA EDIZIONE DEL CORTILE DI FRANCESCO

ASSISI – È stata presentata questa mattina, con una conferenza stampa presso la Sala Stampa del Sacro Convento, “CorporalMente”, la decima edizione del Cortile di Francesco, l’evento culturale promosso dai frati del Sacro Convento che si svolgerà ad Assisi dall’8 al 22 settembre. Oltre 20 gli appuntamenti in programma, a cui si aggiungono le attività del Cortile nel Cortile in piazza san Francesco per tutti i quattro giorni centrali dell’evento. … Continua a leggere TUTTO PRONTO PER LA DECIMA EDIZIONE DEL CORTILE DI FRANCESCO »

L’evento della Città di Assisi, insieme ai sindaci di Firenze e di Chiusi della Verna

STIMMATE DI SAN FRANCESCO: IL 7 SETTEMBRE CERIMONIA AD ASSISI

ASSISI – La Città di Assisi, nell’ambito delle celebrazioni per l’ottavo centenario francescano, intende rievocare l’anniversario delle Stimmate che San Francesco ricevette sul monte della Verna, nel mese di settembre del 1224. Sabato prossimo, 7 settembre, il sindaco Stefania Proietti e i sindaci di Firenze Sara Funaro e di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini presenzieranno una cerimonia particolarmente significativa, facendo rivivere nella Sala della Conciliazione, … Continua a leggere STIMMATE DI SAN FRANCESCO: IL 7 SETTEMBRE CERIMONIA AD ASSISI »

In un convegno nella città salernitana messi in luce l’operato dei Palatucci, di monsignor Nicolini e padre Cortese

ASSISI, LUOGO SIMBOLO DELLA MEMORIA IN RETE CON CAMPAGNA E PADOVA

Rosati: “Importante sinergia per ricostruire l’aiuto agli ebrei da parte della Chiesa”

ASSISI – Il vescovo Giuseppe Maria Palatucci, il nipote Giovanni, il francescano padre Placido Cortese, il vescovo di Assisi, monsignor Giuseppe Placido Nicolini con il frate del Sacro convento padre Michele Todde, insieme ad altri, sono solo alcuni, tra ecclesiastici e religiosi che, nel periodo della persecuzione razziale, sono stati artefici di un’azione di accoglienza e salvataggio degli ebrei. Di questo si è parlato, nel … Continua a leggere ASSISI, LUOGO SIMBOLO DELLA MEMORIA IN RETE CON CAMPAGNA E PADOVA »

PREGHIERA ECUMENICA INTERDIOCESANA, IL VESCOVO: “SIAMO FELICI SOLO INSIEME”

GUALDO TADINO – “La speranza cristiana poggia sulla certezza che Dio ci ama tanto ed è in mezzo a noi, si è fatto uno di noi, cammina con noi. Non ci sostituisce, ma cammina con noi ed è lui che ci sta dando la consapevolezza crescente che dobbiamo non sperare in modo vago, ma sperare in modo efficace”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico … Continua a leggere PREGHIERA ECUMENICA INTERDIOCESANA, IL VESCOVO: “SIAMO FELICI SOLO INSIEME” »

BEATO ANGELO, GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA PROCESSIONE CON L’URNA DEL PATRONO

Mons. Boccardo: “Il Beato Angelo ci insegni a continuare il cammino senza fare confusione”

GUALDO TADINO – Sono state tanti i fedeli che hanno accompagnato in una lunghissima processione orante l’urna contenente le spoglie del Beato Angelo per le vie di Gualdo Tadino, celebrata in occasione delle “Feste centenarie” organizzate per il settecentesimo della morte del Beato patrono e compatrono della diocesi. La processione è stata preceduta dai vespri presieduti dal vescovo dell’archidiocesi di Spoleto – Norcia e presidente della … Continua a leggere BEATO ANGELO, GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA PROCESSIONE CON L’URNA DEL PATRONO »

AL VIA IL SENTIERO DI FRANCESCO, IL VESCOVO: “LA VOSTRA MARCIA SIA TUTTA UNA LODE”

ASSISI – Tantissimi i pellegrini arrivati ad Assisi per dare il via alla sedicesima edizione de “Il Sentiero di Francesco”, una iniziativa promossa e organizzata dalla diocesi di Gubbio insieme alla diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.Il Sentiero si è aperto l’1 settembre mattina con il saluto del vescovo monsignor Domenico Sorrentino, al Santuario della Spogliazione Assisi. “Bello essere qui oggi, in questa domenica di settembre … Continua a leggere AL VIA IL SENTIERO DI FRANCESCO, IL VESCOVO: “LA VOSTRA MARCIA SIA TUTTA UNA LODE” »

THE ECONOMY OF FRANCESCO: A LA VERNA LA III EDIZIONE DELLA INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL

Dal 1-6 settembre un’esperienza di studio su l’economia del cammino

LA VERNA – Per una settimana, dal 1 al 6 settembre prossimi, il Santuario Francescano di La Verna ospiterà i lavori della scuola promossa da Economy of Francesco dal titolo Homo Mendicans. Companionship, Wandering, and the pursuit of Joy. “Quale via, allora, per chi vuole rinnovare dalle radici l’economia? Il cammino dei pellegrini è da sempre rischioso, intessuto di fiducia e di vulnerabilità. Chi lo … Continua a leggere THE ECONOMY OF FRANCESCO: A LA VERNA LA III EDIZIONE DELLA INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL »

Il 1 settembre partenza dal Santuario della Spogliazione del Sentiero di Francesco

TEMPO DEL CREATO, ASSISI E GUALDO IN FESTA

Nel pomeriggio preghiera ecumenica interdiocesana e processione con l’esposizione del corpo del Beato Angelo nella città della ceramica

ASSISI – Tutto pronto in diocesi per celebrare il Tempo del Creato, con iniziative tra Assisi e Gualdo Tadino, visto l’anno speciale del settecentenario della morte del Beato Angelo. Per quanto riguarda le iniziative del Tempo del Creato, torna con la sua sedicesima edizione “Il Sentiero di Francesco”, il pellegrinaggio a piedi dalla città Serafica, passando per Valfabbrica, con destinazione Gubbio, che si svolge dall’1 … Continua a leggere TEMPO DEL CREATO, ASSISI E GUALDO IN FESTA »

Sabato 31 agosto 2024 alle 21 presso la Sala Stampa del Sacro Convento con Stefano Zamagni e Mauro Magatti

PERCORSI ASSISI: LEZIONE CONCLUSIVA APERTA AL PUBBLICO

ASSISI – Si chiuderà con una lezione eccezionalmente aperta al pubblico la quinta edizione di Percorsi Assisi, in corso al Sacro Convento di San Francesco dal 24 agosto. La lezione, che si svolgerà sabato 31 agosto alle 21 presso la Sala Stampa del Sacro Convento, vedrà la partecipazione del prof. Stefano Zamagni e del prof. Mauro Magatti ed avrà come titolo “Etica e sviluppo tecnologico: uno sguardo al futuro. Aspetti economici e sociologici”. La … Continua a leggere PERCORSI ASSISI: LEZIONE CONCLUSIVA APERTA AL PUBBLICO »

Monsignor Sorrentino incontra il Santo Padre che appone la sua firma sulle foto del cantiere. Centenari francescani e altre iniziative al centro del colloquio

IL PAPA “BENEDICE” I LAVORI DI RECUPERO DELL’ANTICO EPISCOPIO

Il vescovo: “Anni importanti per la città, lo ho informato e invitato a tornare in Assisi”

ASSISI – Il Santo Padre “benedice” i lavori di recupero dell’antico episcopio di Assisi. Nell’incontro privato avuto giovedì 22 agosto 2024, con il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, il Pontefice è rimasto molto ben impressionato dalle foto del cantiere, su ciascuna delle quali ha voluto apporre la sua firma in segno di benedizione … Continua a leggere IL PAPA “BENEDICE” I LAVORI DI RECUPERO DELL’ANTICO EPISCOPIO »

SEMINARIO REGIONALE, NOMINATI IL NUOVO PADRE SPIRITUALE E IL VICE RETTORE

ASSISI – A far data dal 1° settembre 2024 i Vescovi della Conferenza episcopale umbra hanno nominato per cinque anni: donJozef Gercàk, dell’archidiocesi di Spoleto-Norcia, padre spirituale del Pontificio seminario regionale Umbro “Pio XI” di Assisi. Il presbitero conserva il ministero pastorale di Pievano della Pievania del beato Pietro Bonilli a Trevi. don Nicola Testamigna, della diocesi di Città di Castello, vice rettore del Pontificio seminario regionale … Continua a leggere SEMINARIO REGIONALE, NOMINATI IL NUOVO PADRE SPIRITUALE E IL VICE RETTORE »

PARTE DA ASSISI IL SENTIERO DI FRANCESCO 2024 PER CELEBRARE LA GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO

Il programma della tre giorni, dall'1 al 3 settembre

ASSISI – In Umbria, ormai da almeno tre lustri, tra le iniziative che caratterizzano la Giornata per la custodia del creato – il primo settembre – c’è il cammino “Il Sentiero di Francesco”, arrivato quest’anno alla sedicesima edizione. Il pellegrinaggio a piedi Assisi-Valfabbrica-Gubbio, fissato come sempre nei giorni 1-2-3 settembre, è il cammino che ripercorre il viaggio compiuto dal Poverello di Assisi dopo il gesto … Continua a leggere PARTE DA ASSISI IL SENTIERO DI FRANCESCO 2024 PER CELEBRARE LA GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO »

Le Feste centenarie avranno il loro culmine il primo settembre, tra spiritualità e allegria

SETTECENTO ANNI DELLA MORTE DEL BEATO ANGELO, GUALDO TADINO È IN FESTA PER RICORDARE IL SUO PATRONO

Un ricco programma con serate di preparazione e un evento con Alpini e Bersaglieri

GUALDO TADINO – Si avvicina la ricorrenza dei settecento anni dalla morte di Beato Angelo da Casale e per celebrare questo importante anniversario legato al patrono della città, a Gualdo Tadino si terranno le feste centenarie che proporranno momenti di condivisione e spiritualità ma anche all’insegna della gioia e dell’allegria, con un ricco programma che si aprirà sabato 24 agosto e si chiuderà domenica primo … Continua a leggere SETTECENTO ANNI DELLA MORTE DEL BEATO ANGELO, GUALDO TADINO È IN FESTA PER RICORDARE IL SUO PATRONO »