Author:

A BAGNARA UN CONVEGNO SULL’ULTIMO PERIODO DI VITA DI SAN FRANCESCO

NOCERA UMBRA – Sabato 25 ottobre si è svolto a Bagnara, nella chiesa di Sant’Egidio Abate, il convegno “San Francesco d’Assisi in uno loco sopra Nocera chiamato loco de Bagnara…”. L’incontro di studio è stato organizzato dall’Università agraria di Bagnara e dalla società Condomini, in collaborazione con il Comune di Nocera Umbra e con la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Umbria. L’evento è stato un’interessante occasione di riflessione … Continua a leggere A BAGNARA UN CONVEGNO SULL’ULTIMO PERIODO DI VITA DI SAN FRANCESCO »

INCONTRO INTERNAZIONALE PER LA PACE, MONS. SORRENTINO: “LA NOSTRA AETATE DOCUMENTO FONDATIVO DELLO SPIRITO DI ASSISI E DELL’ENCICLICA FRATELLI TUTTI”

ASSISI – “Assisi, com’è noto, è stata la location di due eventi di primo piano: l’uno, a cui fa capo tutta questa celebrazione dello spirito di Assisi, è l’evento del 27 ottobre 1986, in cui la preghiera per la pace, elevata dai rappresentanti di varie religioni, presupponeva già almeno un senso di fraternità; l’altro, il 3 ottobre 2020, quando papa Francesco è venuto a firmare … Continua a leggere INCONTRO INTERNAZIONALE PER LA PACE, MONS. SORRENTINO: “LA NOSTRA AETATE DOCUMENTO FONDATIVO DELLO SPIRITO DI ASSISI E DELL’ENCICLICA FRATELLI TUTTI” »

A 39 anni dall’ incontro voluto da San Giovanni Paolo II, si rinnova l’appuntamento per la pace. Delegazione assisana a Roma per la preghiera con il Papa

SPIRITO DI ASSISI, INCONTRO CON GLI STUDENTI

Giovedì 30 ottobre nella sala della Spogliazione dialogo tra monsignor Sorrentino e suor Chiara Cavazza

ASSISI – “I rappresentanti delle diverse fedi il 27 ottobre 1986 in Assisi vissero un momento solenne e inedito, quasi un patto spirituale, perché mai più la religione potesse essere vista come una ragione di violenza e di guerra. Molte volte, infatti, nella storia, si sono registrate derive di questo tipo, frutto di un animo religioso immaturo. Più spesso ancora Dio è stato usato dai … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, INCONTRO CON GLI STUDENTI »

IL VICARIO GENERALE INCONTRA LE COMUNITÀ RELIGIOSE DELLA DIOCESI

ASSISI – Sono state tante le madri superiori e le suore degli istituti religiosi femminili della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino che martedì 21 ottobre nel pomeriggio hanno partecipato all’incontro che si è tenuto nella sala della Spogliazione del Vescovado di Assisi.Dopo un momento di riflessione il vicario generale, don Giovanni Zampa, ha guidato l’incontro in un clima di forte spiritualità … Continua a leggere IL VICARIO GENERALE INCONTRA LE COMUNITÀ RELIGIOSE DELLA DIOCESI »

NUOVE NOMINE DEL VESCOVO NELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI

ASSISI – Con decreto del 28 luglio il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato padre Domenico Paoletti, a nove anni, a decorrere dal 1 settembre, parroco delle parrocchie di “San Francesco d’Assisi” in Rivotorto e “Sant’Apollinare” in Capodacqua. Con successivo decreto del 21 agosto il vescovo ha nominato padre Giovanni Nappo, a decorrere dal 1 settembre, a tempo indeterminato, vicario parrocchiale nella parrocchia di Santa … Continua a leggere NUOVE NOMINE DEL VESCOVO NELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI »

Venerdì 24 ottobre alle ore 17 presentazione del volume di Monsignor Sorrentino nella sala del Consiglio della Provincia di Perugia

“IL CUORE NASCOSTO DEL CANTICO” DEL VESCOVO DI ASSISI PROTAGONISTA A UMBRIA LIBRI

ASSISI – Il vescovo monsignor Domenico Sorrentino sarà protagonista a Umbria Libri 2025 con la sua ultima opera intitolata Il cuore nascosto del Cantico, da sora Morte a Frate Sole, san Francesco e le strofe del vescovado, edita da Mondadori. Il libro sarà presentato venerdì 24 ottobre alle ore 17 nella sala del Consiglio provinciale del Palazzo della Provincia di Perugia, nell’ambito della XXXI edizione … Continua a leggere “IL CUORE NASCOSTO DEL CANTICO” DEL VESCOVO DI ASSISI PROTAGONISTA A UMBRIA LIBRI »

PRESENTATO ALLA CATTOLICA DI MILANO IL LIBRO SUL CANTICO DEL VESCOVO SORRENTINO

MILANO – La fragilità dell’essere umano e la sua sofferenza sono il vero cuore del Cantico delle creature di san Francesco. La fama di questo testo da sempre si deve alla lode al creato, al sole, alla luna e alle stelle, ma una nuova interpretazione, una sorta di “canone inverso”, analizza gli ultimi versi del Cantico e rovescia la prospettiva mettendo al centro il perdono e la morte. … Continua a leggere PRESENTATO ALLA CATTOLICA DI MILANO IL LIBRO SUL CANTICO DEL VESCOVO SORRENTINO »

MONSIGNOR SORRENTINO A MILANO PER CELEBRARE ACUTIS: “SAN CARLO CANTICO VIVENTE”

MILANO – Anche una delegazione della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, guidata dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha partecipato alla celebrazione eucaristica di ringraziamento per la canonizzazione di San Carlo Acutis celebrata lunedì 13 ottobre nel Duomo di Milano. La santa messa celebrata il giorno successivo alla prima memoria liturgica del nuovo santo, che ricorre il 12 ottobre, è stata concelebrata … Continua a leggere MONSIGNOR SORRENTINO A MILANO PER CELEBRARE ACUTIS: “SAN CARLO CANTICO VIVENTE” »

NELL’ABBAZIA DI SAN PIETRO LA VEGLIA MISSIONARIA INTERDIOCESANA

ASSISI – Ci sarà la testimonianza di padre Paolo Maria Braghini, frate cappuccino missionario in Amazzonia durante la veglia interdiocesana delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno che si terrà venerdì 17 ottobre alle 20.30 nella Chiesa di San Pietro ad Assisi. La veglia, organizzata in vista della Giornata missionaria mondiale, sarà presieduta dal vicario per il clero della … Continua a leggere NELL’ABBAZIA DI SAN PIETRO LA VEGLIA MISSIONARIA INTERDIOCESANA »

A FOLIGNO IL CONVEGNO DELLA PASTORALE DELLA SALUTE

FOLIGNO – “Intelligenza artificiale e cure reali. Cosa sta succedendo? Il mondo della salute alla prova delle nuove tecnologie: opportunità e pericoli” è il titolo del convegno che si terrà sabato 18 ottobre alle 16.30 al Centro Fratelli Tutti a Foligno. L’evento è organizzato dagli uffici della pastorale della salute delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. Dopo i … Continua a leggere A FOLIGNO IL CONVEGNO DELLA PASTORALE DELLA SALUTE »

LA LECTIO DEL VESCOVO APRE LA TRE GIORNI SULL’ECONOMIA DEI DIRITTI UMANI

ASSISI – Dal 16 al 18 ottobre 2025 l’Umbria diventerà il cuore di un dibattito globale di straordinaria importanza. Assisi, la città di San Francesco, ospiterà la Conferenza Mondiale “Verso una Economia Universale fondata sui Diritti Umani”: tre giorni di confronto e dialogo che vedranno riuniti accademici, giudici, professionisti e rappresentanti della società civile da ogni angolo del pianeta. Nella giornata inaugurale si terrà una … Continua a leggere LA LECTIO DEL VESCOVO APRE LA TRE GIORNI SULL’ECONOMIA DEI DIRITTI UMANI »

PAROLIN: “CARLO ACUTIS, UNA NUOVA PERLA PER ASSISI E UN DONO PER LA CHIESA”

Il segretario di Stato della Santa Sede in Assisi celebra la prima memoria liturgica del nuovo Santo

ASSISI – “Carlo è una nuova perla di questa città di santi e un grande dono per la Chiesa: possa la sua testimonianza fruttificare con tanti frutti di santità in mezzo ai giovani”. Lo ha detto il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, domenica mattina 12 ottobre, nella sua omelia pronunciata nella chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione, durante … Continua a leggere PAROLIN: “CARLO ACUTIS, UNA NUOVA PERLA PER ASSISI E UN DONO PER LA CHIESA” »

Due momenti con l’autore: il 13 al San Gerardo di Monza, il 14 ottobre all’Università Cattolica

LIBRO SUL CANTICO DELLE CREATURE, PRESENTAZIONI IN LOMBARDIA

Il vescovo di Assisi: “Solo partendo dalle ultime strofe questa opera si capisce veramente”

ASSISI – Sarà presentato a Milano, il 13 e il 14 ottobre prossimi il nuovo libro del vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, intitolato Il cuore nascosto del Cantico, da sora Morte a Frate Sole, san Francesco e le strofe del vescovado, edito da Mondadori. La prima presentazione si terrà alle ore 16 nella chiesa ospedaliera … Continua a leggere LIBRO SUL CANTICO DELLE CREATURE, PRESENTAZIONI IN LOMBARDIA »

MEMORIA LITURGICA SAN CARLO ACUTIS, CON IL CARDINALE PAROLIN, INFO UTILI PER I GIORNALISTI

Domenica 12 ottobre la santa messa presieduta dal Segretario di Stato della Santa Sede

ASSISI – Domenica 12 ottobre alle ore 11 nella chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione di Assisi il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, presiederà la celebrazione eucaristica in occasione della memoria liturgica di San Carlo Acutis. La santa messa sarà concelebrata dal vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico … Continua a leggere MEMORIA LITURGICA SAN CARLO ACUTIS, CON IL CARDINALE PAROLIN, INFO UTILI PER I GIORNALISTI »

Al via domani 9 ottobre il triduo di preparazione alla memoria liturgica del 12 ottobre

FESTA DI SAN CARLO ACUTIS, AD ASSISI IL CARDINALE PAROLIN

Il vescovo Sorrentino: “Dopo San Francesco un altro momento di gioia e speranza”

ASSISI – “Dopo il 4 ottobre, a distanza di otto giorni, ricordiamo e celebriamo San Carlo Acutis, questo giovane che insieme a San Francesco e Santa Chiara, è un’esplosione di gioia e di speranza per tante persone smarrite, in cerca di Dio. Siamo certi che questo team, in una città speciale come Assisi, possa portare frutti in termini di fraternità, pace, solidarietà e accoglienza”. A … Continua a leggere FESTA DI SAN CARLO ACUTIS, AD ASSISI IL CARDINALE PAROLIN »

SAN CARLO ACUTIS, NELLA BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI CELEBRATA LA MESSA DI RINGRAZIAMENTO

Il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, ha presieduto la santa messa

ASSISI – Domenica 5 ottobre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del dicastero delle Cause dei Santi, ha presieduto la celebrazione eucaristica di ringraziamento per la canonizzazione di San Carlo Acutis, avvenuta lo scorso 7 settembre in piazza San Pietro, durante la messa presieduta da Papa Leone XIV davanti a oltre 70.000 fedeli. La solenne liturgia è stata concelebrata da monsignor Domenico Sorrentino, … Continua a leggere SAN CARLO ACUTIS, NELLA BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI CELEBRATA LA MESSA DI RINGRAZIAMENTO »

LA CONFRATERNITA DI SANTO STEFANO HA DUE NUOVI MEMBRI

ASSISI – Due nuovi membri sono ufficialmente entrati a far parte della Confraternita di Santo Stefano. Si tratta di Matteo Della Bina e Luca Grasselli. Il rito di ingresso è avvenuto durante la santa messa, celebrata, domenica 5 ottobre, nella chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione, dal vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor … Continua a leggere LA CONFRATERNITA DI SANTO STEFANO HA DUE NUOVI MEMBRI »

A CAPODACQUA DI ASSISI RIAPRE LA RDL ACADEMY

ASSISI – Riapre a Capodacqua di Assisi la RDL Academy, accademia d’arte e formazione teatrale che propone corsi di danza classica, moderna e hiphop, laboratorio teatrale, canto e strumenti a partire dai 3 anni. La RDL Academy offre i giovani allievi l’opportunità di scegliere due indirizzi di studio e cioè: frequentare le varie discipline solo a livello amatoriale. Seguire i corsi professionali di danza classica … Continua a leggere A CAPODACQUA DI ASSISI RIAPRE LA RDL ACADEMY »

Grandissima partecipazione di fedeli, in particolare dall’Abruzzo, per la festa di San Francesco ad Assisi.

SAN FRANCESCO PATRONO D’ITALIA: È FESTA DI TUTTI

ASSISI – Terminati i saluti istituzionali, sono ripresi alle 16 le celebrazioni liturgiche conclusive della giornata di festa ad Assisi. L’amministrazione comunale parla di oltre tremila pellegrini abruzzesi che hanno gremito le piazze e l’interno del Santuario francescano. Grandissima risonanza anche per l’annuncio del centenario francescano del 2026 e della prima pubblica ostensione delle spoglie di san Francesco dal 22 febbraio al 22 marzo: il … Continua a leggere SAN FRANCESCO PATRONO D’ITALIA: È FESTA DI TUTTI »

FESTA DI SAN FRANCESCO, IL SALUTO DEL VESCOVO SORRENTINO

ASSISI – “Cari amici abruzzesi, nel salutarvi cordialmente, vorrei esprimervi la mia ammirazione per la testimonianza che ci avete dato. Avete davvero rappresentato tutta l’Italia, dimostrando quanto la nostra nazione ami il suo Patrono. Abbiamo appena ricevuto dal Presidente del Consiglio la buona notizia del ripristino della festa civile di San Francesco, e ciò come risultato di un accordo tra tutti i partiti in Parlamento. … Continua a leggere FESTA DI SAN FRANCESCO, IL SALUTO DEL VESCOVO SORRENTINO »