Author:

Giovedì 25 settembre focus su “Il cuore nascosto del cantico, da sora Morte a frate Sole, San Francesco e le strofe del vescovado”

CANTICO DELLE CREATURE, PRESENTAZIONE AD ASSISI DEL LIBRO DEL VESCOVO

Ne parleranno con l’autore il professor Franco Cardini e il giornalista Piero Damosso

ASSISI – “San Francesco non finisce di sorprendere. A prima vista, non c’è cosa più semplice del Cantico: frate sole, sora luna, sora acqua. Sembra un cartoon per bambini. In genere si sorvola sulle ultime due strofe. Io sostengo che in quelle strofe drammatiche, che toccano la condizione umana nella sua complessità e fragilità – lì dove si parla di perdono, di sofferenza accettata in … Continua a leggere CANTICO DELLE CREATURE, PRESENTAZIONE AD ASSISI DEL LIBRO DEL VESCOVO »

Da ottobre fino a novembre con date e luoghi diversi a seconda dei vicariati

TORNA LA SCUOLA DI BIBBIA E VITA CRISTIANA

ASSISI – Torna la Scuola di Bibbia e di Vita Cristiana delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. L’edizione 2025-2026, che prenderà il via ad ottobre con differenti date a seconda dei vicariati, è dedicata a a: “Francesco, uomo del Vangelo”. I relatori coinvolti sono: padre Luca Paraventi, la professoressa Giuseppina Bruscolotti, don Giovanni Zampa e padre Matteo Curina. … Continua a leggere TORNA LA SCUOLA DI BIBBIA E VITA CRISTIANA »

AD ASSISI ACCORDO TRA COMUNE E CARITAS PER CONTRASTARE LA POVERTÀ

ASSISI – Comune di Assisi e Caritas diocesana unite per contrastare la povertà, attraverso azioni congiunte utili a sostenere e potenziare interventi a favore di persone e famiglie in difficoltà. Questo l’obiettivo dell’accordo siglato dei giorni scorsi, che rinnova fino al 2030 la collaborazione a favore dell’emporio di solidarietà “7 Ceste”, un servizio innovativo e integrato per la distribuzione di beni di prima necessità e … Continua a leggere AD ASSISI ACCORDO TRA COMUNE E CARITAS PER CONTRASTARE LA POVERTÀ »

A BETTONA ORATORIO CON AIUTO COMPITI DELLE VACANZE ESTIVE E CORSO DI PITTURA

BETTONA – Anche quest’anno la Parrocchia di Passaggio di Bettona, durante il mese di Luglio ha riproposto l’Aiuto compiti delle vacanze estive per bambini e ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado, iniziativa a cui hanno partecipato anche alcuni fanciulli della Scuola dell’Infanzia. Il Parroco, Don Ferdinando Dell’Aquila, allo scopo di aiutare e supportare i più piccoli, ha coinvolto docenti e ragazzi della … Continua a leggere A BETTONA ORATORIO CON AIUTO COMPITI DELLE VACANZE ESTIVE E CORSO DI PITTURA »

AD ASSISI LA FORZA CRISTIANA PER LA PACE E IL DISARMO NUCLEARE CON IL DIALOGO

Indicate vie concrete per la ripresa degli accordi di non proliferazione delle armi nucleari

ASSISI – Le voci dei rappresentanti apicali della Religione cristiana in Medio Oriente, in Asia e in Europa si sono unite a quelle degli Esperti Nucleari Americani, Russi ed Europei con la partecipazione di Associazioni cristiane della Società Civile e dei giovani UCID Giovani, riuniti ad Assisi, nella Sala di “Spogliazione”, che ricorda il gesto di San Francesco di rinuncia ai suoi beni, accolti dal … Continua a leggere AD ASSISI LA FORZA CRISTIANA PER LA PACE E IL DISARMO NUCLEARE CON IL DIALOGO »

ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI DON CESARE, LE INIZIATIVE PER RICORDARLO

ASSISI – “Don Cesare, la gratitudine di una città” è il titolo delle iniziative organizzate in memoria di Don Cesare Roberto Provenzi, parroco della cattedrale di San Rufino, prematuramente scomparso il 27 settembre dello scorso anno. A un anno dalla sua morte la città di Assisi, unitamente alla parrocchia e al Capitolo cattedrale di San Rufino, ricorda il sacerdote con una cerimonia di conferimento dell’onorificenza … Continua a leggere ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI DON CESARE, LE INIZIATIVE PER RICORDARLO »

AL VIA A PERUGIA IL CICLO DI LABORATORI DI ASCOLTO “RI-TROVARSI”

PERUGIA – “Ri-trovarsi” è il titolo dei laboratori di ascolto, autoascolto e benessere interiore che prenderanno il via il 27 settembre dalle ore 9.30 alle 12.30 nella sala multimediale del convento di Monteripido a Perugia. Il ciclo di incontri mensili per adulti, organizzati dall’Officina delle umane relazioni, dedicati alla crescita personale, sono condotti dai consulenti familiari Antonella Monacelli, Sabrina Marini e Claudio Tufo. La durata … Continua a leggere AL VIA A PERUGIA IL CICLO DI LABORATORI DI ASCOLTO “RI-TROVARSI” »

Partecipata cerimonia di consegna del piano pastorale domenica 14 settembre nella cattedrale di San Rufino

IL VESCOVO: “USCIAMO, RITESSIAMO LE NOSTRE COMUNITÀ A PARTIRE DALLE CASE”

Monsignor Sorrentino: “Spero che in questo anno di proroga che il Santo Padre mi ha concesso possa fare qualcosa di buono per voi”

  ASSISI – “Cari fratelli e sorelle, mentre sto per consegnarvi il programma pastorale di quest’anno, vorrei soprattutto manifestarvi un sentimento di gratitudine immensa per l’amore di Dio, che ci chiede di sintonizzarci personalmente e comunitariamente con il suo cuore trafitto e imparare da lui come si ama. Sentiamoci davvero amati perché solo questo può costituire un fondamento valido per lo slancio che dobbiamo sentire … Continua a leggere IL VESCOVO: “USCIAMO, RITESSIAMO LE NOSTRE COMUNITÀ A PARTIRE DALLE CASE” »

PAPA LEONE XIV INCONTRA 6500 PELLEGRINI UMBRI NELLA BASILICA DI SAN PIETRO

ROMA – «Voi venite da una regione bellissima, sotto molti aspetti: cuore verde d’Italia, con la sua natura rigogliosa; scrigno d’arte, con i suoi borghi e le sue tradizioni; terra di santi e di sante. Ciascuna delle vostre comunità potrebbe raccontare una storia unica in questo senso, evocando nomi ben conosciuti e storie meno note». Sono le parole che Papa Leone XIV ha rivolto ai … Continua a leggere PAPA LEONE XIV INCONTRA 6500 PELLEGRINI UMBRI NELLA BASILICA DI SAN PIETRO »

PELLEGRINAGGIO GIUBILARE REGIONALE, OLTRE 400 PELLEGRINI DELLE DIOCESI DI ASSISI E FOLIGNO

ROMA – Sono circa 400 i pellegrini delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, accompagnati dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, che sabato 13 settembre hanno raggiunto Roma per il pellegrinaggio giubilare regionale. Al pellegrinaggio organizzato dalle otto diocesi dell’Umbria hanno partecipato oltre  6.500 pellegrini, per vivere insieme il momento di fede, di grazia e misericordia offerto nel Giubileo 2025 … Continua a leggere PELLEGRINAGGIO GIUBILARE REGIONALE, OLTRE 400 PELLEGRINI DELLE DIOCESI DI ASSISI E FOLIGNO »

Esce il 16 settembre in libreria “Il cuore nascosto del Cantico; Da sora Morte a frate Sole, San Francesco e le strofe del vescovado”

CANTICO DELLE CREATURE, UN LIBRO INNOVATIVO DEL VESCOVO DI ASSISI

Monsignor Sorrentino: “Una rilettura dal basso e il racconto di alcuni momenti inediti della vita del Santo”

ASSISI – Il 16 settembre esce per Mondadori, Il cuore nascosto del Cantico, il nuovo saggio di monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. Il libro rappresenta una rilettura del Cantico delle creature di San Francesco ed esce in occasione degli 800 anni dalla composizione del testo. Il Cantico di frate Sole è una perla della letteratura … Continua a leggere CANTICO DELLE CREATURE, UN LIBRO INNOVATIVO DEL VESCOVO DI ASSISI »

CARLO ACUTIS E PIER GIORGIO FRASSATI, DUE SANTI CHE CON LE LORO VITE ISPIRANO TANTI GIOVANI

ROMA – Un ragazzo vicino ai giovani, un amico e un esempio luminoso da seguire che dimostra come è possibile raggiungere la santità pur nella semplicità. Sono tutti della stessa idea i giovani ascoltati domenica 7 settembre durante il viaggio in treno verso Roma per raggiungere piazza San Pietro e partecipare alla canonizzazione dei Beati Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati. Elisa ricorda di aver … Continua a leggere CARLO ACUTIS E PIER GIORGIO FRASSATI, DUE SANTI CHE CON LE LORO VITE ISPIRANO TANTI GIOVANI »

15 settembre 2025 al Palazzo Vescovile – Sala della Spogliazione ad Assisi

SEMINARIO “RELIGIONE E CONVERSIONE ARMI NUCLEARI – DIALOGO PER LA PACE”

Un seminario di Studio tra Esperti Nucleari Americani, Russi ed Europei con la partecipazione di Associazioni Culturali della Società Civile e dell’UCID Giovani. Obiettivo: fare riattivare il Disarmo nucleare che è attualmente sospeso

ASSISI – Un seminario di studio tra esperti nucleari americani, russi ed europei, con la partecipazione di associazioni culturali della società civile e dell’UCID Giovani, ha posto un obiettivo chiaro: riattivare il Disarmo nucleare, attualmente sospeso, da parte di Russia e USA. Il seminario si terrà lunedì 15 settembre a partire dalle ore 9.30 nella Sala della Spogliazione ad Assisi. Oggi nel mondo esistono circa 13.000 … Continua a leggere SEMINARIO “RELIGIONE E CONVERSIONE ARMI NUCLEARI – DIALOGO PER LA PACE” »

IL VESCOVO PROSEGUE IL SUO MANDATO, IL RINGRAZIAMENTO DEL CAV

ASSISI – I Centri aiuto alla vita (C.A.V.) di Foligno e Assisi esprimono grande gioia per la riconferma del vescovo monsignor Domenico Sorrentino “tanto affettuosamente vicino all’operato in favore della vita nascente, ogni vita, valore base per la Chiesa e la società tutta”. “Evidenziamo – scrivono i responsabili del Centro – la bellezza della storia familiare del nuovo Santo Carlo Acutis, così vicino alla nostra … Continua a leggere IL VESCOVO PROSEGUE IL SUO MANDATO, IL RINGRAZIAMENTO DEL CAV »

CANONIZZAZIONE CARLO ACUTIS, INTERVISTA ESCLUSIVA ALLA MAMMA DELLA MIRACOLATA VALERIA VALVERDE – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – “Ho chiesto a Carlo che Valeria guarisse e tornasse sana”. Lo ha detto Liliana, la mamma di Valeria Vargas Valverde, la giovane che ha ricevuto il miracolo della guarigione per intercessione di San Carlo Acutis ai microfoni della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino nei giorni successivi canonizzazione del giovane millennial. Era il 9 luglio del 2022 quando la mamma … Continua a leggere CANONIZZAZIONE CARLO ACUTIS, INTERVISTA ESCLUSIVA ALLA MAMMA DELLA MIRACOLATA VALERIA VALVERDE – GUARDA IL VIDEO »

Domenica 14 settembre a San Rufino il vescovo consegna gli orientamenti

SORRENTINO: “SERVE UNA PASTORALE IN USCITA, MENO CLERO-CENTRICA”

Processione dal Santuario della Spogliazione alla cattedrale con la reliquia di San Carlo Acutis portata da alcuni giovani

ASSISI – “Voglio ricordarvi l’urgenza di correre ai ripari ribaltando, con la pastorale “in uscita” delle case e delle famiglie spirituali, il modello clero-centrico tradizionale di pastorale accentrata nelle chiese”. Lo scrive il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, nell’introduzione agli Orientamenti pastorali 2025-2026, datata 15 agosto 2025, solennità dell’Assunzione di Maria, che saranno … Continua a leggere SORRENTINO: “SERVE UNA PASTORALE IN USCITA, MENO CLERO-CENTRICA” »

FEDELI DIOCESANI IN PELLEGRINAGGIO A FATIMA, IL RACCONTO

ASSISI – Una giovane pellegrina racconta la sua esperienza nel pellegrinaggio organizzato dall’ Opera Romana pellegrinaggi dove il parroco don Ferdinando dell’Aquila è stato la guida spirituale del gruppo.Vorrei raccontare la mia esperienza durante il pellegrinaggio a Fatima e a Santiago. Fatima è una città che mi ha colpito particolarmente per la sua storia. Durante la Via Crucis sono rimasta stupita da come 3 bambini, … Continua a leggere FEDELI DIOCESANI IN PELLEGRINAGGIO A FATIMA, IL RACCONTO »

Centinaia di persone al Santuario della Spogliazione per la messa di ringraziamento presieduta da monsignor Sorrentino

FESTA GRANDE IN ASSISI IL GIORNO DOPO LA CANONIZZAZIONE DI ACUTIS

Il vescovo: “Impariamo da Carlo a vivere la vita per intero senza sprecare i talenti”

ASSISI – “San Carlo Acutis si è messo sulle orme dei nostri grandi santi non per ripeterne le fisionomie, giacché, come egli amava sottolineare, Dio ci vuole originali, non fotocopie, anche nella santità. Tutti chiamati a esser santi, ma ciascuno per la sua via. E la via che a lui è stata tracciata, è estremamente semplice e lineare. È la via dell’accoglienza di tutti i doni … Continua a leggere FESTA GRANDE IN ASSISI IL GIORNO DOPO LA CANONIZZAZIONE DI ACUTIS »

CANONIZZAZIONE CARLO ACUTIS, PARLA IL PRETE ASSISANO CHE LO HA CONOSCIUTO E HA RICEVUTO UNA GRAZIA – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – “Ero parroco a Bettona e avevo una questione che non riuscivo a dirimere. Ho invocato l’intercessione di Carlo recandomi sulla sua tomba, che all’epoca era nel cimitero di Assisi, e ho ottenuto la grazia”. È la dichiarazione di don Dario Resenterra, vicario parrocchiale delle parrocchie di San Rufino e San Vitale a Viole di Assisi, rilasciata domenica 7 settembre durante il viaggio sul … Continua a leggere CANONIZZAZIONE CARLO ACUTIS, PARLA IL PRETE ASSISANO CHE LO HA CONOSCIUTO E HA RICEVUTO UNA GRAZIA – GUARDA IL VIDEO »

CANONIZZAZIONE CARLO ACUTIS, IL SALUTO DI PAPA LEONE XIV – GUARDA I VIDEO

ROMA – Prima dell’inizio della cerimonia di canonizzazione dei Beati Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, Papa Leone XIV ha annunciato di voler salutare i fedeli accorsi in piazza San Pietro domenica 7 settembre mattina.  E alla fine del rito ha fatto un giro in papamobile per salutare i fedeli ed è stato accolto da cori e applausi tra lo sventolio di bandiere e foulard … Continua a leggere CANONIZZAZIONE CARLO ACUTIS, IL SALUTO DI PAPA LEONE XIV – GUARDA I VIDEO »