Author:

RELIQUIE DEL BEATO ACUTIS IN VENDITA, SCATTA LA DENUNCIA DELLA DIOCESI

Il vescovo Sorrentino: "Ne abbiamo chiesto il sequestro: se fossero false oltre la truffa ci sarebbe l'ingiuria al sentimento religioso"

ASSISI – Una denuncia nei confronti di ignoti è stata sporta dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, dopo che sul web sono state messe all’asta alcune reliquie attribuite al beato Carlo Acutis che sarà proclamato santo ad aprile e il corpo del quale è custodito nel santuario della Spogliazione. L’esposto è stato già trasmesso alla Procura … Continua a leggere RELIQUIE DEL BEATO ACUTIS IN VENDITA, SCATTA LA DENUNCIA DELLA DIOCESI »

“QUESTA BASILICA E’ QUEL GREMBO CHE CI ABBRACCIA TUTTI”

ASSISI – “Questa Basilica di Santa Maria degli Angeli è come un grembo che ci accoglie tutti. Diciannove anni fa prima di entrare in diocesi come vescovo venni qui a pregare. Mi inginocchiai davanti alla Madonna e le dissi: ‘Io vengo ma tu fai il vescovo e io faccio il segretario”. La ringrazio perché così è stato. Per tutta la comunità diocesana, è un luogo … Continua a leggere “QUESTA BASILICA E’ QUEL GREMBO CHE CI ABBRACCIA TUTTI” »

SCUOLA SOCIO-POLITICA, IL 26 MARZO LA PROSSIMA LEZIONE

ASSISI – “Il ruolo della diplomazia al servizio della pace” è il titolo della prossima lezione della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che si terrà mercoledì 26 marzo alle ore 19 all’istituto Serafico di Assisi. Interverrà monsignor Petar Rajic, nunzio apostolico in Italia e nella Repubblica di San Marino. Per partecipare al nuovo ciclo di lezioni è necessario scaricare il modulo di iscrizione dal sito internet … Continua a leggere SCUOLA SOCIO-POLITICA, IL 26 MARZO LA PROSSIMA LEZIONE »

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua vengono realizzati due significativi eventi

SACRO CONVENTO DI ASSISI: IL CREATO SI CONFERMA PROTAGONISTA

ASSISI – Nella Giornata mondiale dell’acqua, dal Sacro Convento di San Francesco in Assisi parte ancora una volta un messaggio sul tema dell’ecologia integrale attraverso due appuntamenti di rilievo: nella sala Cimabue del Centro convegni Colle del Paradiso è ancora in corso, e proseguirà fino a questa sera, il convegno dal titolo Scienza e Fede per la cura della Casa Comune, nato dalla collaborazione tra … Continua a leggere SACRO CONVENTO DI ASSISI: IL CREATO SI CONFERMA PROTAGONISTA »

Dal 24 al 28 aprile previste alcune misure per vivere al meglio i giorni di grande afflusso

CANONIZZAZIONE CARLO ACUTIS: LE INDICAZIONI PER BUS, PERCORSI, ORARI E MESSE AD ASSISI

ASSISI – La diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, insieme al Comune di Assisi, alle Famiglie Francescane e alla Regione dell’Umbria, già impegnate nell’accoglienza dei pellegrini dell’Anno santo, si stanno inoltre preparando alla canonizzazione del Beato Carlo Acutis, in programma in piazza San Pietro il 27 aprile. Oltre alla Pasqua, nel periodo dal 24 al 28 aprile si prevede che, in Assisi arriverà … Continua a leggere CANONIZZAZIONE CARLO ACUTIS: LE INDICAZIONI PER BUS, PERCORSI, ORARI E MESSE AD ASSISI »

DONA UNA SPESA, SABATO 22 MARZO LA RACCOLTA PER L’EMPORIO 7 CESTE

Sono in media 1.200 l’anno le persone in difficoltà assistite: come aderire

ASSISI – Sono in media 1.200 l’anno le persone in difficoltà assistite dall’emporio solidale diocesano “7 Ceste”, gestito dalla Caritas di Assisi e aperto nel maggio 2016 con il sostegno del Comune, che ha messo a disposizione locali e contributi economici annui per contrastare la povertà e favorire l’inclusione, anche attraverso il supporto dei servizi sociali. Si tratta di circa 400 famiglie in situazioni di … Continua a leggere DONA UNA SPESA, SABATO 22 MARZO LA RACCOLTA PER L’EMPORIO 7 CESTE »

‘Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali, non fotocopie’ è il titolo del volume al centro dell’evento organizzato da Universo Flea, in collaborazione con la diocesi di Assisi - Gualdo Tadino - Nocera Umbra

A GUALDO GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL VESCOVO SORRENTINO

ASSISI – “Ad Assisi avevamo bisogno di Carlo e non è un caso che il Signore ce lo abbia mandato. Forse c’era la necessità di far parlare Francesco con il volto di un giovane del nostro tempo”. Queste sono le parole del Vescovo delle diocesi di Assisi – Gualdo Tadino – Nocera Umbra e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, durante la presentazione del suo ultimo … Continua a leggere A GUALDO GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL VESCOVO SORRENTINO »

Nel giorno della festa del papà puntata dedicata all’educazione e al rapporto giovani-adulti

PAROLE POVERE, IL PODCAST IDEATO E PRODOTTO DAI FRATI DEL SACRO CONVENTO

ASSISI – In questa giornata del 19 marzo, festa di san Giuseppe, denominata, per questo, “festa del papà”, i frati del Sacro Convento desiderano condividere una riflessione sull’educazione e sul rapporto tra giovani e adulti. Sarà dedicata a questo tema la puntata odierna del podcast “Parole povere”, ideato e prodotto dalla comunità dei frati. L’esperienza ha debuttato all’inizio di gennaio, e nell’odierno 6° episodio, come … Continua a leggere PAROLE POVERE, IL PODCAST IDEATO E PRODOTTO DAI FRATI DEL SACRO CONVENTO »

Questa mattina presentata alla Sala stampa della Camera dei deputati la proposta di istituzione della Giornata per il 18 settembre

CORTILE DI FRANCESCO: PRESENTATA LA GIORNATA DEL RICICLO DELLA CARTA

ROMA – Si è svolta questa mattina, presso la Sala stampa della Camera dei deputati a Roma, la conferenza stampa di presentazione della proposta di istituzione della Giornata nazionale del riciclo della carta. L’iniziativa, il cui iter legislativo è già in corso, è stata presentata in occasione della 31a Giornata mondiale del riciclo e verrà istituita il 18 settembre. Come annunciato, se l’iter della legge … Continua a leggere CORTILE DI FRANCESCO: PRESENTATA LA GIORNATA DEL RICICLO DELLA CARTA »

CARITAS DIOCESANA, 295 FAMIGLIE IN EMERGENZA ABITATIVA. ECCO LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA

ASSISI – Il vescovo di Assisi – Nocera – Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, e il vicario don Giovanni Zampa, hanno partecipato all’incontro che la Caritas diocesana ha organizzato lo scorso 17 marzo insieme alle assistenti sociali dei Comuni della Zona Sociale n.3 dell’Umbria. È stato uno dei momenti di periodico confronto che la Caritas organizza con i propri centri … Continua a leggere CARITAS DIOCESANA, 295 FAMIGLIE IN EMERGENZA ABITATIVA. ECCO LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA »

AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE LA VEGLIA PER I MISSIONARI MARTIRI

ASSISI – In occasione della 33ª Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri lunedì 24 marzo alle ore 20,45 nel Santuario della Spogliazione di Assisi si terrà la veglia interdiocesana organizzata dagli Uffici missionari delle due diocesi sorelle. A presiedere ci sarà il vescovo monsignor Domenico Sorrentino che guiderà la preghiera nel ricordo dei martiri che, come ha detto Papa Francesco, in ogni … Continua a leggere AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE LA VEGLIA PER I MISSIONARI MARTIRI »

A FOLIGNO GRANDE SUCCESSO PER IL DEBUTTO DI “FRANCESCO – IL CANTICO”

Un’opera teatrale per celebrare il Santo di Assisi

FOLIGNO – Un San Francesco inedito e profondamente umano: è quello andato in scena al teatro “San Carlo” di Foligno con lo spettacolo “Francesco – Il Cantico”, in prima assoluta venerdì 14 marzo. L’opera, commissionata dal vescovo Domenico Sorrentino alla compagnia Stabile del Teatro San Carlo, celebra gli otto centenari francescani intrecciando teatro, musica e danza in una narrazione originale. Dopo la prima del 14 … Continua a leggere A FOLIGNO GRANDE SUCCESSO PER IL DEBUTTO DI “FRANCESCO – IL CANTICO” »

PACE E CONTESTO INTERNAZIONALE AL CENTRO DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA

Grande partecipazione al primo incontro con il vescovo e il professor Ugo Villani

ASSISI – Hanno preso il via sabato 15 marzo all’Istituto Serafico di Assisi le lezioni della Scuola di formazione socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” che si concentrerà sul tema “Relazioni internazionali: un modello ispirato alla fraternità”. Ad inaugurare l’edizione 2025 sono stati il direttore della Scuola, Francesca Di Maolo, il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico … Continua a leggere PACE E CONTESTO INTERNAZIONALE AL CENTRO DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA »

Venerdì 21 e sabato 22 marzo. Tra gli ospiti il Premio Nobel Shuji Nakamura

AL SACRO CONVENTO IL CONVEGNO SCIENZA E FEDE PER LA CURA DELLA CASA COMUNE

ASSISI – Un’opportunità per sensibilizzare e mobilitare istituzioni, cittadini e imprese a prendere parte attiva nella protezione dell’ambiente e del Creato. È l’obiettivo del convegno Scienza e Fede per la Cura della Casa Comune, che si terrà il 21 e 22 marzo 2025 al Sacro Convento di San Francesco in Assisi, negli spazi del Centro Convegni Colle del Paradiso. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra il … Continua a leggere AL SACRO CONVENTO IL CONVEGNO SCIENZA E FEDE PER LA CURA DELLA CASA COMUNE »

Venerdì 14 marzo a Foligno il debutto dello spettacolo voluto da monsignor Sorrentino per celebrare i centenari francescani

UN INEDITO SAN FRANCESCO IN PRIMA ASSOLUTA AL “SAN CARLO”

Coinvolte oltre 200 persone per un’opera originale nella drammaturgia, nelle musiche e nei costumi, alcuni dei quali furono usati nel film di Zeffirelli

FOLIGNO – Sarà il teatro “San Carlo” di Foligno a fare da sfondo al debutto di “Francesco – Il Cantico”, lo spettacolo che monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle Diocesi sorelle di Foligno e Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, ha commissionato alla Compagnia Stabile del Teatro San Carlo per celebrare l’ottocentenario del Cantico delle Creature e quello della morte del Poverello che cadrà, invece, nel 2026. La prima … Continua a leggere UN INEDITO SAN FRANCESCO IN PRIMA ASSOLUTA AL “SAN CARLO” »

A GUALDO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU CARLO ACUTIS SCRITTO DA MONSIGNOR SORRENTINO

Appuntamento martedì 18 marzo alle 18 nella sala Panorama del birrificio Flea

ASSISI – Birra Flea ed Ecosuntek, in collaborazione con le diocesi di Foligno e di Assisi-Gualdo Tadino-Nocera Umbra, hanno organizzato un evento di grande rilevanza culturale e spirituale. Martedì 18 marzo alle 18, infatti, monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle due diocesi, sarà ospite e relatore per la presentazione del suo libro ‘Carlo Acutis. Sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali, non fotocopie’. L’incontro … Continua a leggere A GUALDO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU CARLO ACUTIS SCRITTO DA MONSIGNOR SORRENTINO »

NELLA DIOCESI DI ASSISI – NOCERA – GUALDO SETTE NUOVI CATECUMENI

ASSISI – Festa grande sabato 8 marzo pomeriggio al Santuario della Spogliazione in Assisi, quando all’inizio della celebrazione eucaristica si è celebrato il rito di ammissione al Catecumenato di 7 nuovi catecumeni che ad ottobre scorso hanno iniziato il cammino di preparazione per i Sacramenti dell’iniziazione cristiana promosso dall’Ufficio catechistico della Diocesi. Il rito è stato presieduto dal vicario generale della diocesi di Assisi – … Continua a leggere NELLA DIOCESI DI ASSISI – NOCERA – GUALDO SETTE NUOVI CATECUMENI »

L’inaugurazione il 15 marzo alle ore 17,30 con le relazioni di mons. Sorrentino e del professor Villani

AL VIA IL NUOVO CICLO DI LEZIONI DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA GIUSEPPE TONIOLO

Al centro degli incontri la situazione geopolitica internazionale e gli scenari di pace

ASSISI – Da cosa sono determinati i conflitti che scuotono il mondo? Quali sono le cause che li hanno determinati? E quale sarà il ruolo delle organizzazioni internazionali? Sono alcune delle domande a cui cercherà di rispondere il nuovo ciclo di incontri della Scuola di formazione socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” che prenderà il via sabato 15 alle ore 17,30 all’Istituto Serafico di Assisi. “Per approfondire, … Continua a leggere AL VIA IL NUOVO CICLO DI LEZIONI DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA GIUSEPPE TONIOLO »

AL SEMINARIO REGIONALE L’INCONTRO “DOV’È DISCORDIA CHE IO PORTI L’UNIONE”

ASSISI – Continuano gli incontri di approfondimento culturale promossi dal Pontificio Seminario Regionale di Assisi e aperti a tutti gli interessati, con l’appuntamento di lunedì 17 marzo, dal titolo “Dov’è discordia che io porti l’unione: essere uomini e donne impegnati per la pace”, che si terrà alle ore 21:00 presso l’Aula magna del seminario. Accogliendo i numerosi inviti di Papa Francesco per una pace vera … Continua a leggere AL SEMINARIO REGIONALE L’INCONTRO “DOV’È DISCORDIA CHE IO PORTI L’UNIONE” »