Author:

Toccante iniziativa lunedì 10 marzo al Museo della Memoria di Assisi

DEDICATO UN ALBERO A PADRE TODDE NEL GIARDINO DEI GIUSTI

ASSISI – Un albero dei Giusti dell’Umanità è stato dedicato lunedì 10 marzo, per la Giornata Europea dei Giusti, a Padre Michele Todde, francescano della comunità del Sacro Convento che, negli anni delle persecuzioni razziali, si adoperò per salvare gli ebrei e in tutta la sua vita ebbe uno sguardo fraterno e solidale verso le persone più bisognose, come si legge nel libro a lui dedicato … Continua a leggere DEDICATO UN ALBERO A PADRE TODDE NEL GIARDINO DEI GIUSTI »

GIUSTI FRA LE NAZIONI: L’AMBASCIATA D’ISRAELE IN ITALIA CONFERISCE LA PIÙ ALTA ONORIFICENZA CIVILE ALLA MEMORIA DI LINA BERELLINI

ASSISI – L’Ambasciata di Israele con il Museo della Memoria di Assisi ha organizzato la cerimonia per l’attribuzione della più alta onorificenza civile dello Stato d’Israele. L’evento si è svolto lunedì 10 marzo presso il Museo della Memoria, Assisi 1943-1994 davanti alle autorità e alla cittadinanza.Negli anni ’30, a Perugia, viveva la famiglia ebraica Calef, composta dall’ingegnere Luciano Calef, dalla moglie Liana e dai loro … Continua a leggere GIUSTI FRA LE NAZIONI: L’AMBASCIATA D’ISRAELE IN ITALIA CONFERISCE LA PIÙ ALTA ONORIFICENZA CIVILE ALLA MEMORIA DI LINA BERELLINI »

Cerimonia al Museo della Memoria nel pomeriggio di lunedì 10 marzo; Rosati: "Un Giusto dell'Umanità nei vari momenti della sua vita"

ASSISI E TONARA RINNOVANO IL LORO LEGAME NEL SEGNO DI PADRE TODDE

Deposizione del crogiuolo sardo e dedicazione dell’albero dei Giusti, a seguire la presentazione di un libro sulla vita del francescano

ASSISI – Il Museo della Memoria, Assisi 1943-1944 celebra la Giornata europea dei Giusti rinnovando il legame con la città di Tonara, il paese di padre Michele Todde, santuarista della Basilica di San Francescano e membro della rete clandestina che salvò ad Assisi circa trecento ebrei e con cui – insieme anche alle altre città che si impegnarono per salvare la vita agli ebrei durante … Continua a leggere ASSISI E TONARA RINNOVANO IL LORO LEGAME NEL SEGNO DI PADRE TODDE »

AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE, CELEBRAZIONE DEL RITO DI AMMISSIONE AL CATECUMENATO

ASSISI – Sabato 8 marzo alle ore 18 nel Santuario della Spogliazione di Assisi, all’inizio della celebrazione eucaristica, si celebrerà il rito di ammissione al Catecumenato di sette nuovi catecumeni che ad ottobre scorso hanno iniziato il cammino di preparazione per i Sacramenti dell’iniziazione cristiana promosso dall’Ufficio catechistico diocesano. Il rito sarà presieduto dal vicario generale delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo … Continua a leggere AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE, CELEBRAZIONE DEL RITO DI AMMISSIONE AL CATECUMENATO »

In emergenza abitativa, avviata in Quaresima e per tutto il Giubileo della Speranza

LA CAMPAGNA CARITAS UMBRIA DI RACCOLTA FONDI PER SOSTENERE OLTRE 10.000 PERSONE

ASSISI – Dalla Quaresima e per tutto l’Anno santo, la delegazione regionale Caritas Umbria promuove la campagna giubilare di raccolta fondi “C’è un problema grande come una casa. Facciamoci casa”. La delegazione regionale, che riunisce il coordinamento delle otto Caritas diocesane dell’Umbria: Perugia-Città della Pieve, Terni-Narni-Amelia, Gubbio, Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, Orvieto-Todi, Città di Castello, Foligno e Spoleto-Norcia, ha scelto di dedicare la campagna di raccolta … Continua a leggere LA CAMPAGNA CARITAS UMBRIA DI RACCOLTA FONDI PER SOSTENERE OLTRE 10.000 PERSONE »

LA BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI TORNA AL SUO SPLENDORE

ASSISI – Martedì 25 marzo alle ore 16 si terrà l’evento intitolato “Così abbiamo salvato la Porziuncola”, organizzato a conclusione dei lavori di restauro e consolidamento post sisma effettuati nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli. Il programma prevede, dopo i saluti istituzionali, un momento di dialogo sui lavori “La Basilica in sicurezza”, moderato dalla giornalista e conduttrice RAI Francesca Fialdini. A seguire il … Continua a leggere LA BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI TORNA AL SUO SPLENDORE »

Giovedì 13 marzo alle 15 a Palazzo Grazioli a Roma

“AI ASSISI ACT”: LA CARTA VERRÀ PRESENTATA ALLA SEDE DELLA STAMPA ESTERA

ASSISI – L’AI Assisi Act arriva a Roma, nella sede dell’associazione della Stampa Estera in Italia. La carta sull’Intelligenza Artificiale nel campo della comunicazione e del giornalismo verrà presentata giovedì 13 marzo, alle ore 15, nella sede di Palazzo Grazioli. Il documento ispirazionale, dalla chiara valenza etica, è nato grazie alla collaborazione tra i frati minori conventuali del Sacro Convento di San Francesco in Assisi … Continua a leggere “AI ASSISI ACT”: LA CARTA VERRÀ PRESENTATA ALLA SEDE DELLA STAMPA ESTERA »

MERCOLEDÌ DELLE CENERI, CELEBRAZIONE A SAN RUFINO – ECCO IL SUSSIDIO DI QUARESIMA

ASSISI – Mercoledì 5 marzo, giorno del solenne inizio del Tempo di Quaresima, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino presiederà la santa messa, con il rito della benedizione e dell’imposizione delle Ceneri, alle ore 21 nella cattedrale di San Rufino ad Assisi e alle ore 18 nella cattedrale di San Feliciano a Foligno. In allegato il Sussidio di Quaresima proposto dagli Uffici diocesani come aiuto pastorale per le … Continua a leggere MERCOLEDÌ DELLE CENERI, CELEBRAZIONE A SAN RUFINO – ECCO IL SUSSIDIO DI QUARESIMA »

Intervista al Vescovo Sorrentino – Programma televisivo Tg2 Post

https://www.rainews.it/rubriche/tg2post/video/2025/03/TG2-Post-del-01032025-cc3a83d4-dbb4-4334-8583-07e45a091cbb.html   Notizie Correlate: Intervista al Vescovo Sorrentino – libro “Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali non fotocopie” IL BEATO CARLO ACUTIS SANTO IL PROSSIMO 27 APRILE FESTA DEL BEATO CARLO ACUTIS DAL 9 AL 12 OTTOBRE UNA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS SARÀ IN IRLANDA IL VESCOVO: “CARLO ACUTIS SA RIACCENDERE IL BENE CHE È IN NOI” – GUARDA … Continua a leggere Intervista al Vescovo Sorrentino – Programma televisivo Tg2 Post »

Intervista al Vescovo Sorrentino – libro “Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali non fotocopie”

Notizie Correlate: Intervista del vescovo Sorrentino – Trasmissione Di Buon Mattino (Tv2000) – Carlo Acutis, sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi IL BEATO CARLO ACUTIS SANTO IL PROSSIMO 27 APRILE FESTA DEL BEATO CARLO ACUTIS DAL 9 AL 12 OTTOBRE UNA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS SARÀ IN IRLANDA IL VESCOVO: “CARLO ACUTIS SA RIACCENDERE IL BENE CHE È IN NOI” – GUARDA IL … Continua a leggere Intervista al Vescovo Sorrentino – libro “Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali non fotocopie” »

Ogni mattina in diretta Youtube dai luoghi di Assisi

QUARESIMA LAUDATO SI’ “CONVERTIAMO IL CUORE PER LA TERRA”

ASSISI – Da mercoledì delle ceneri, 5 marzo, ricominciano le dirette di Quaresima. Come ogni anno, il cammino verso la Pasqua del Signore sarà accompagnato dalla preghiera nel creato, in diretta sui canali di ASSISI Terra Laudato Si’ . Il primo appuntamento andrà in onda mercoledì alle ore 16, tutti gli altri giorni invece, come di consueto, alle ore 8.30. Il tema di quest’anno, all’interno … Continua a leggere QUARESIMA LAUDATO SI’ “CONVERTIAMO IL CUORE PER LA TERRA” »

SERVIZIO CIVILE, LE DATE DELLE CONVOCAZIONI PER LE SELEZIONI

ASSISI – Tutti i candidati che hanno presentato domanda per uno dei progetti della Caritas Italiana nelle sedi di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo Tadino sono convocati per le procedure selettive che si svolgeranno il 13 marzo dalle ore 9 alle ore 13 presso la parrocchia di San Paolo Apostolo in via del Roccolo n. 30 a Foligno. La selezione, successiva alla valutazione dei titoli … Continua a leggere SERVIZIO CIVILE, LE DATE DELLE CONVOCAZIONI PER LE SELEZIONI »

AD ASSISI IL 9 MARZO UN CONVEGNO SU SAN GIUSEPPE

ASSISI – Domenica 9 marzo alle ore 16.30, presso la Sala della “Biblioteca Diocesana” della Cattedrale di San Rufino in Assisi, si terrà l’11° Convegno su “San Giuseppe, castissimo sposo della Beata Vergine Maria”, promosso da Luigi Marini. L’evento offrirà un’occasione di riflessione su San Giuseppe, modello di santità e riferimento per la fede cristiana, in preparazione alla festa del 19 marzo, festa del papà, … Continua a leggere AD ASSISI IL 9 MARZO UN CONVEGNO SU SAN GIUSEPPE »

Lunedì 10 marzo la cerimonia ufficiale al Museo della Memoria di Assisi

UN NUOVO GIUSTO TRA LE NAZIONI IN UMBRIA: È LINA BERELLINI

ASSISI – Un nuovo Giusto tra le Nazioni per l’Umbria, che si aggiunge agli altri 14, riconosciuti dallo Yad Vashem. Si terrà lunedì 10 marzo alle 10,30 in Assisi nelle sale del Museo della Memoria, in piazza del Vescovado 3, la cerimonia di consegna dell’onorificenza alla memoria a Lina Berellini, organizzata dal Museo della Memoria Assisi 1943-1944 e dall’Ambasciata di Israele in Italia. Nel Museo … Continua a leggere UN NUOVO GIUSTO TRA LE NAZIONI IN UMBRIA: È LINA BERELLINI »

NUOVE NOMINE IN DIOCESI DEL VESCOVO MONSIGNOR SORRENTINO

ASSISI – Con decreto del 17 febbraio il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato per tre anni, i seguenti membri dell’équipe ospedaliera: fr. Alessio Ortica, fr. Andrea Gatto, fr. Domenico Rosa, fr. Antonio Lentinu, fr. Gabriele Carandente, fr. Matteu Vivarelli, fr. Alessandro Filosomi, p. Armando Nardecchia, don Maurizio Biagioni, don Claudio Ciancaleoni e Franco Molfetta. Con decreto del 19 febbraio monsignor Sorrentino ha nominato, a decorrere … Continua a leggere NUOVE NOMINE IN DIOCESI DEL VESCOVO MONSIGNOR SORRENTINO »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA POPOLAZIONE DEL KIVU IN CONGO

ASSISI – È dedicata alla popolazione del Kivu in Congo l’intenzione di preghiera per la pace del 27 febbraio. L’appuntamento, voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo spiega che “tra le … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA POPOLAZIONE DEL KIVU IN CONGO »

TEMPO DI QUARESIMA, LE CELEBRAZIONI IN PORZIUNCOLA

ASSISI – Anche quest’anno i frati della Porziuncola di Santa Maria si preparano a vivere il tempo di Quaresima con gli occhi rivolti al Signore Gesù Cristo, nostra gioia, e il desiderio di aprire il cuore alla speranza di una vita nuova (Papa Francesco, Misericordia et misera 3). Un tempo che inizia mercoledì 5 marzo con la Santa Messa e il rito dell’Imposizione delle Ceneri … Continua a leggere TEMPO DI QUARESIMA, LE CELEBRAZIONI IN PORZIUNCOLA »

IL QUADRO “I MIRACOLI DI SANT’ANTONIO” TORNA AL SUO SPLENDORE

ASSISI – Sabato 1 marzo alle ore 17 nella chiesa di Santa Croce a Bastia Umbra verrà presentato il restauro del quadro “I miracoli di Sant’Antonio” di Cesare Sermei (1645/1501). Intervengono il restauratore Andrea Simoni, e lo storico Elvio Lunghi. La tela proviene dalla chiesa di Sant’Antonio abate demolita nel 1955. Nel dipinto il santo è raffigurato in atto di liberare un’indemoniata e di restituire … Continua a leggere IL QUADRO “I MIRACOLI DI SANT’ANTONIO” TORNA AL SUO SPLENDORE »

INCONTRI DI APPROFONDIMENTO PER INSEGNANTI DI RELIGIONE

FOLIGNO – Si terranno il 26 febbraio, 26 marzo e 9 aprile gli incontri di approfondimento e preghiera rivolti agli insegnanti di religione. I tre incontri in programma alle ore 18.15 si terranno nell’Abbazia di Sassovivo a Foligno. Il corso è organizzato dalle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, dall’Ufficio ecumenismo e dialogo interreligioso e dall’Abbazia di Sassovivo. Interverranno … Continua a leggere INCONTRI DI APPROFONDIMENTO PER INSEGNANTI DI RELIGIONE »

VERSO LA CANONIZZAZIONE DEL BEATO ACUTIS, ECCO IL LIBRETTO DELLE INIZIATIVE

ASSISI – “La canonizzazione del beato Carlo Acutis il prossimo 27 aprile, nel quadro del Giubileo degli adolescenti, è una grazia per tutta la Chiesa. Lo è in modo particolare per questa comunità diocesana di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, che, insieme con la Chiesa sorella di Foligno, ugualmente affidata alla mia cura, custodisce il corpo del prossimo Santo nel Santuario della Spogliazione”. … Continua a leggere VERSO LA CANONIZZAZIONE DEL BEATO ACUTIS, ECCO IL LIBRETTO DELLE INIZIATIVE »