Author:

CENTRO UNIVERSITARIO CATTOLICO, AL VIA IL BANDO PER 16 BORSE DI STUDIO

ASSISI – Il Centro Universitario Cattolico della Cei, mette a disposizione per l’anno 2025-2026 n. 16 borse di studio. L’importo di ciascuna borsa, assegnata su un progetto triennale, è di € 8.000 annui lordi. Il Centro mira ad aiutare giovani laici aspiranti alla carriera universitaria nel conseguimento della necessaria preparazione scientifica, onde assicurare presso le Università italiane la presenza di docenti che testimonino i valori evangelici … Continua a leggere CENTRO UNIVERSITARIO CATTOLICO, AL VIA IL BANDO PER 16 BORSE DI STUDIO »

IL VESCOVO PREDICA AL CORSO DI ESERCIZI SPIRITUALI DEL COLLEGAMENTO NAZIONALE DEI SANTUARI

ASSISI – “Abbiamo bisogno di riconoscere il nostro peccato perché la nostra salvezza il Signore la opera dal di dentro. Guai a sentire l’indulgenza in modo banale. Con l’indulgenza si riceve una grazia supplementare che aiuta a riconoscere fino in fondo le macerie che il peccato ha prodotto”. Lo ha detto monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino … Continua a leggere IL VESCOVO PREDICA AL CORSO DI ESERCIZI SPIRITUALI DEL COLLEGAMENTO NAZIONALE DEI SANTUARI »

VERSO LA CANONIZZAZIONE DI ACUTIS, IL VESCOVO SORRENTINO A MILANO

Il 12 febbraio il presule parlerà del Beato che sarà canonizzato il 27 aprile: tante le iniziative

ASSISI – Da Assisi a Milano per celebrare il primo Santo millennial. Mercoledì 12 febbraio, il vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, sarà a Milano per ricordare la figura di Carlo Acutis, il giovane ambrosiano scomparso nel 2006 a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante, che sarà proclamato santo il 27 aprile durante il … Continua a leggere VERSO LA CANONIZZAZIONE DI ACUTIS, IL VESCOVO SORRENTINO A MILANO »

PARTITO A PERUGIA IL PROGETTO “FRANCESCO TRA LE RIGHE”

PERUGIA – Grande successo l’apertura di Francesco tra le righe. Il 5 febbraio alle ore 17:00 nella storica Biblioteca del Convento di Monteripido di Perugia si è tenuto l’incontro di lancio di Francesco tra le righe, progetto frutto della collaborazione della Provincia Serafica dei Frati Minori di Assisi con l’Università degli Studi di Perugia e l’Università per Stranieri di Perugia. In occasione dell’ottavo Centenario del … Continua a leggere PARTITO A PERUGIA IL PROGETTO “FRANCESCO TRA LE RIGHE” »

Iniziata a Santa Maria degli Angeli ora tocca a Bastia, Gualdo, Nocera, Foligno e Assisi

PEREGRINATIO DELLA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS

Don Borgo: “Così tutte le comunità si stanno preparando alla canonizzazione”

ASSISI – È iniziata nei giorni scorsi nel vicariato di Santa Maria degli Angeli e andrà avanti fino al 20 marzo la peregrinatio della reliquia del Beato Carlo Acutis, in questi mesi che precedono la canonizzazione del giovane Millennials, sepolto al Santuario della Spogliazione di Assisi. “La prima tappa – spiega il vicario per la Pastorale della diocesi, don Antonio Borgo – l’abbiamo vissuta tra … Continua a leggere PEREGRINATIO DELLA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS »

IL CENTRO DI VOLONTARIATO SOCIALE ORGANIZZA IL PRANZO DI SOLIDARIETÀ

ASSISI – Il Centro di volontariato sociale Assisi Odv organizza il pranzo di solidarietà a sostegno dei servizi del centro stesso. Domenica 9 febbraio in mattinata alle ore 10 nella cattedrale di San Rufino verrà celebrata la santa messa. Il momento conviviale si terrà alle ore 13 presso il ristorante “Da Angelo”. Per informazioni e prenotazioni contattare i seguenti numeri: 075/816875 – 353/4295837 dal lunedì … Continua a leggere IL CENTRO DI VOLONTARIATO SOCIALE ORGANIZZA IL PRANZO DI SOLIDARIETÀ »

NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO CELEBRATA LA GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA INTERDIOCESANA – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Sono stati tanti i consacrati e le consacrate delle due diocesi sorelle che nel pomeriggio domenica 2 febbraio hanno partecipato alla celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, nella cattedrale di San Rufino. Hanno concelebrato il vicario generale don Giovanni Zampa e il vicario episcopale per la vita consacrata … Continua a leggere NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO CELEBRATA LA GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA INTERDIOCESANA – GUARDA LE FOTO »

CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI DEL MOVIMENTO PER LA VITA IN UMBRIA

ASSISI – Dal 7 febbraio al 9 maggio si svolgerà ad Assisi il corso di formazione 2025 per i volontari delle varie organizzazioni dedicate alla salvaguardia della vita nascente. L’iniziativa è promossa dal Movimento per la vita, dal Centro di aiuto alla vita e dalla FederVita Umbria, in collaborazione con il Centro di bioetica Filèremo, con il patrocinio del Comitato nazionale San Francesco 1206-2026 per l’Ottavo centenario dalla … Continua a leggere CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI DEL MOVIMENTO PER LA VITA IN UMBRIA »

La comunità dei frati si riunisce per un bilancio e la programmazione dei prossimi quattro anni

INIZIATO IL CAPITOLO ORDINARIO DELLA CUSTODIA GENERALE

ASSISI – A quattro anni dall’ultima assise fraterna, inizia lunedì 3 febbraio, e si concluderà entro la mattinata di venerdì 7 febbraio, la prima parte del Capitolo Ordinario dei frati minori conventuali della Custodia generale del Sacro Convento di San Francesco in Assisi, composta tra l’altro dai frati delle comunità del Sacro Convento stesso, del convento ‘Franciscanum’ e del Protoconvento di Rivotorto. Scopo di questo … Continua a leggere INIZIATO IL CAPITOLO ORDINARIO DELLA CUSTODIA GENERALE »

GIORNATA MONDIALE DEL MALATO, LE CELEBRAZIONI IN PROGRAMMA E LA MOSTRA ITINERANTE “IL BEATO LUIGI NOVARESE, APOSTOLO DEI MALATI”

ASSISI – Anche gli Uffici di pastorale della salute delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno si apprestano a vivere la XXXIII Giornata mondiale del malato che cade il prossimo 11 febbraio, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes. Lunedì 10 febbraio alle ore 15.30 nell’archivio e biblioteca vescovile, in via del Torrione ad Assisi, si terrà il convegno … Continua a leggere GIORNATA MONDIALE DEL MALATO, LE CELEBRAZIONI IN PROGRAMMA E LA MOSTRA ITINERANTE “IL BEATO LUIGI NOVARESE, APOSTOLO DEI MALATI” »

AL SEMINARIO DI ASSISI L’INCONTRO “DALLA PARTE DEI BAMBINI”

ASSISI – “Dalla parte dei bambini. Rinnovamento culturale, formazione, buone prassi per ambienti sicuri” è il titolo dell’iniziativa, organizzata dalla Conferenza episcopale umbra, che si terrà lunedì 17 febbraio alle ore 15 nell’aula magna del Pontificio seminario regionale umbro Pio XI di Assisi. All’incontro intervengono Chiara Griffini presidente del servizio nazionale tutela minori e Emanuela Vinai, coordinatrice del servizio nazionale tutela minori. Per seguire l’incontro … Continua a leggere AL SEMINARIO DI ASSISI L’INCONTRO “DALLA PARTE DEI BAMBINI” »

CONCLUSE LE CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI

ASSISI – Si sono concluse sabato 25 gennaio nella cattedrale di San Rufino e nella Basilica di Santa Maria degli Angeli le celebrazioni della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Le celebrazioni della settimana hanno preso il vi sabato 18 gennaio nella Chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione con un momento di preghiera ecumenica regionale, guidato da monsignor Renato Boccardo, arcivescovo e … Continua a leggere CONCLUSE LE CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI »

GIORNO DELLA MEMORIA, 400 STUDENTI AL LYRICK PER IL FILM “LA BICICLETTA DI BARTALI”

ASSISI – Continuano le celebrazioni del Giorno della Memoria ad Assisi, che quest’anno prevedono diversi incontri, testimonianze e riflessioni con il coinvolgimento di oltre 400 studenti delle scuole del territorio, nel ricordo delle vittime della Shoah. Nella mattinata di lunedì 27 gennaio la proiezione del film di animazione “La bicicletta di Bartali”, ambientato nella Gerusalemme di oggi, che racconta la storia di due ciclisti adolescenti, … Continua a leggere GIORNO DELLA MEMORIA, 400 STUDENTI AL LYRICK PER IL FILM “LA BICICLETTA DI BARTALI” »

Domenica 2 febbraio alle ore 16 santa messa presieduta dal Vescovo Sorrentino

GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA, CELEBRAZIONE IN CATTEDRALE AD ASSISI

ASSISI – “La festa della Presentazione di Gesù al Tempio quest’anno acquista un significato particolarmente bello e luminoso in quanto stiamo vivendo l’Anno Santo giubilare e i religiosi sono proprio l’avanguardia, la bandiera, gli alfieri della speranza cristiana in quanto ci ricordano con la loro vita, con la loro vocazione, con la loro passione, con il loro servizio che la nostra speranza, la nostra àncora … Continua a leggere GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA, CELEBRAZIONE IN CATTEDRALE AD ASSISI »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER I POPOLI PALESTINESI E ISRAELIANI E PER LA FINE DELL’ANTISEMITISMO

ASSISI – È dedicata ai popoli palestinesi e israeliani l’intenzione di preghiera per la pace del 27 dicembre. L’appuntamento, voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo spiega che “il nuovo anno … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER I POPOLI PALESTINESI E ISRAELIANI E PER LA FINE DELL’ANTISEMITISMO »

GIORNO DELLA MEMORIA, IN TANTI ALL’ITINERARIO NEI LUOGHI E TRA LE PIETRE DELLA SHOAH

ASSISI – Dopo il convegno con i discendenti degli ebrei salvati ad Assisi, altrettanto emozionante è stato il pomeriggio di sabato 25 gennaio con un itinerario nei luoghi e tra le pietre della Memoria che ha visto la partecipazione di Emanuele Carucci, figlio di Grazia Viterbi ebrea salvata in Assisi insieme al papà, alla mamma e alla sorella Miryam. Toccanti alcuni scritti inediti della mamma, … Continua a leggere GIORNO DELLA MEMORIA, IN TANTI ALL’ITINERARIO NEI LUOGHI E TRA LE PIETRE DELLA SHOAH »

GIORNO DELLA MEMORIA, LA TESTIMONIANZA DEI NIPOTI PROVENZAL

ASSISI – “Abbiamo i ricordi di quello che ci ha raccontato la nonna Magda Maria e il fratello Leone, la tensione costante di non farsi riconoscere dalle persone e la paura di essere scoperti. Ma oltre a questa atmosfera di timore, ci parlavano sempre di Assisi, dove si rifugiarono come la famiglia Pastore, come un’oasi di accoglienza”. Sono queste le parole di Pietro Zipoli, uno … Continua a leggere GIORNO DELLA MEMORIA, LA TESTIMONIANZA DEI NIPOTI PROVENZAL »

Successo delle prime iniziative per ricordare la Shoah; si continua lunedì 27 gennaio con "La bicicletta di Bartali”, poi uno spettacolo teatrale e la presentazione di un libro

“LA MEMORIA CI AIUTA A COSTRUIRE UN FUTURO MIGLIORE”

Il grazie della famiglia Provenzal, salvata in Assisi e gli scritti inediti sul quel periodo letti da Emanuele Carucci Viterbi

ASSISI – “Abbiamo i ricordi di quello che ci ha raccontato la nonna Magda Maria e il fratello Leone, la tensione costante di non farsi riconoscere dalle persone e la paura di essere scoperti. Ma oltre a questa atmosfera di timore, ci parlavano sempre di Assisi, dove si rifugiarono come la famiglia Pastore, come un’oasi di accoglienza”. Sono queste le parole di Pietro Zipoli, uno … Continua a leggere “LA MEMORIA CI AIUTA A COSTRUIRE UN FUTURO MIGLIORE” »

Dal 24 gennaio al 3 febbraio doppia iniziativa per le scuole, incontro con i testimoni: la famiglia Provenzal, itinerario in alcuni luoghi significativi e presentazione di un libro

ASSISI CELEBRA IL GIORNO DELLA MEMORIA CON TANTI EVENTI

Rosati: “Le nostre attività per far sì che si conosca il passato, si rifletta e agisca nel presente”

ASSISI – “Anche quest’anno ci prepariamo a vivere il Giorno della Memoria, il 27 gennaio, con la consapevolezza di diffondere un messaggio positivo, di accoglienza, fraternità e pace in un momento tanto difficile per l’umanità. Lo facciamo con una serie di appuntamenti e incontri al Museo della Memoria e al Teatro Lyrick, anche per studenti, grazie alla continua collaborazione con la Città di Assisi”. Lo … Continua a leggere ASSISI CELEBRA IL GIORNO DELLA MEMORIA CON TANTI EVENTI »

A FOLIGNO RIAPERTA AL CULTO LA CATTEDRALE DI SAN FELICIANO

FOLIGNO – Con grande gioia e commozione domenica 19 gennaio è stata riaperta al culto la cattedrale di San Feliciano a Foligno dopo otto anni dal sisma del 2016. La cerimonia ha visto la partecipazione di tantissimi fedeli e molte autorità civili e religiose, tra le il commissario straordinario per la ricostruzione post sisma Guido Castelli e la presidente della Regione Stefania Proietti. Durante il … Continua a leggere A FOLIGNO RIAPERTA AL CULTO LA CATTEDRALE DI SAN FELICIANO »