Author:

“I LINGUAGGI DELLA VITA” AL SERAFICO

ASSISI – La tradizionale “Festa in Amicizia” dell’Istituto Serafico in programma dal 5 all’8 giugno diventa, a partire da quest’anno, una rassegna di eventi più articolata con alcune novità per un’integrazione sempre più ampia tra il territorio, le persone con disabilità e l’intera comunità. L’iniziativa del Serafico, presentata mercoledì 28 maggio dal presidente dell’Istituto Francesca Di Maolo e dal Vescovo della Diocesi monsignor Domenico Sorrentino, … Continua a leggere “I LINGUAGGI DELLA VITA” AL SERAFICO »

MISSIONI, LA COLLABORAZIONE FA LA FORZA

ASSISI – Il Centro missionario diocesano (CMD), al fine di migliorare il coordinamento dell’animazione missionaria, intende promuovere un incontro con tutte le realtà che operano in qualche modo nel settore missionario. Per questo, con lo scopo prioritario di una reciproca conoscenza, senza escludere possibili, future collaborazioni, il Cmd ha inviato una lettera ai responsabili delle case religiose, alle associazioni, ai gruppi con interesse missionari della … Continua a leggere MISSIONI, LA COLLABORAZIONE FA LA FORZA »

UN NUOVO SACERDOTE PER LA DIOCESI

ASSISI – Verrà celebrata sabato 24 maggio alle ore 17 nella cattedrale di San Rufino l’ordinazione presbiterale del diacono Carlo Cecconi da parte del vescovo monsignor Domenico Sorrentino. Il giovane di 31 anni, originario di Gualdo Tadino, è ormai da diversi anni impegnato nella vita diocesana soprattutto nel settore caritativo-missionario. Ordinato diacono il 31 agosto del 2013 ha alle spalle un passato da missionario in Perù: … Continua a leggere UN NUOVO SACERDOTE PER LA DIOCESI »

LA DIOCESI DI ASSISI RICORDA SAN GIOVANNI XXIII

ASSISI– A circa un mese dalla canonizzazione di San Giovanni XXIII e San Giovanni Paolo II la diocesi di Assisi-Nocera Umbra e Gualdo Tadino vuole rendere omaggio al Papa buono attraverso l’Opera Casa Papa Giovanni, la fondazione diocesana che porta il suo nome e che venne fondata da don Aldo Brunacci proprio negli anni del Concilio Vaticano II. Venerdì 23 maggio alle ore 19 verrà … Continua a leggere LA DIOCESI DI ASSISI RICORDA SAN GIOVANNI XXIII »

“SIAMO CUSTODI E NON PADRONI DELL’AMBIENTE”

ASSISI – Una riflessione sull’ambiente, sulla natura, uno stimolo al dialogo costruttivo e al confronto sono arrivati sabato 17 maggio dal vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino durante un convegno a Santa Maria degli Angeli organizzato nell’ambito della seconda marcia nazionale per l’aria, l’acqua, la terra e i cibi sani” del coordinamento nazionale Terre Nostre dei comitati no biogas, no biomasse. … Continua a leggere “SIAMO CUSTODI E NON PADRONI DELL’AMBIENTE” »

DON ANTONIO PENNACCHI, UN PRETE IN ODORE DI SANTITA’

ASSISI – Un prete buono e in odore di santità per il quale il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha deciso di recuperare il processo canonico di Beatificazione, dando l’incarico a don Orlando Gori in qualità di postulatore. Si tratta di don Antonio Pennacchi, nato a Bettona nel 1782 e vissuto in Assisi, nella parrocchia di San Pietro dove ora, all’interno dell’Abbazia, si trova la sua … Continua a leggere DON ANTONIO PENNACCHI, UN PRETE IN ODORE DI SANTITA’ »

RECITAL SABATO 24 MAGGIO DEI RAGAZZI DI COSTANO

ASSISI – Sabato 24 maggio alle 21 presso il teatro della Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli andrà in scena “Un inganno per cortesia!”, un recital in due atti interamente scritto dai giovani della parrocchia di Costano. “Quelli che sognano” hanno voluto e promosso fortemente questa esperienza che nasce all’ interno del progetto dell’oratorio “Sacra Famiglia” di Costano. Tuttavia, esso non si limita ai giovani della … Continua a leggere RECITAL SABATO 24 MAGGIO DEI RAGAZZI DI COSTANO »

CENA PRO KOSOVO, ISCRIZIONI ANCORA APERTE

ASSISI – Una serata in amicizia che diventa anche strumento per aiutare chi ha bisogno. Nasce con questo spirito la “Cena di beneficenza pro Kosovo” organizzata dalla Caritas diocesana in collaborazione con l’Istituto professionale di Stato servizi per l’enogastronomia e ospitalità alberghiera di Assisi, in programma per martedì 20 maggio alle ore 20 all’Istituto Serafico di Assisi. L’iniziativa vuole dare continuità e forza al progetto … Continua a leggere CENA PRO KOSOVO, ISCRIZIONI ANCORA APERTE »

CAPITOLO DEI FRATI MINORI, LE FELICITAZIONI DEL VESCOVO

ASSISI  – Subito dopo l’Angelus, durante il consueto Giornale di Curia, istituito dal vescovo per dare la possibilità ai vari uffici di comunicare le moltissime iniziative che vengono effettuate in Diocesi, mercoledì 14 maggio monsignor Domenico Sorrentino ha espresso pubblicamente le sue “più sentite felicitazioni” per l’elezione di padre Claudio Durighetto come ministro della Provincia serafica di San Francesco d’Assisi dei frati minori dell’Umbria, di … Continua a leggere CAPITOLO DEI FRATI MINORI, LE FELICITAZIONI DEL VESCOVO »

TORNA LA FESTA DELLA MADONNA DEI TRE FOSSI

 ASSISI  – E’ diventato ormai uno degli appuntamenti più sentiti della parrocchia  di Santa Maria Santo Stefano in Costa di Trex-Santa Maria di Lignano e non solo. Si tratta della festa della Madonna della Madre della Speranza in programma il prossimo 25 maggio nel santuario dei Tre Fossi promossa dal parroco padre Giuseppe Egizio. La festa della domenica sarà preceduta dal triduo di preparazione che … Continua a leggere TORNA LA FESTA DELLA MADONNA DEI TRE FOSSI »

ULTIMA LEZIONE DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO”

 ASSISI – Ultima lezione martedì 13 maggio alle ore 19 all’Istituto Serafico di Assisi della seconda edizione della Scuola diocesana di formazione socio-politica “Giuseppe Toniolo”. Il titolo dell’incontro è: “Fede e politica nella società liquida” e sarà tenuto dal professor Massimo Borghesi, docente di Filosofia morale dell’Università di Perugia. Il ciclo di lezioni si concluderà con un convegno su un nuovo modello di sviluppo. Tutti … Continua a leggere ULTIMA LEZIONE DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO” »

LA GIOIA DI ESSERE UN’AC “EN SALIDA”

 ROMA – Si è svolta nel week end scorso, tra il 3 e 4 maggio,  la venticinquesima Assemblea nazionale dell’Azione cattolica alla quale hanno partecipato i delegati delle associazioni diocesane e delle regioni italiane che si sono ritrovati a Roma per vivere un’esperienza di fede e missione. Un’esperienza che non nasce dallo Statuto, necessario per l’associazione ma non sufficiente, ma nasce dal cuore di noi … Continua a leggere LA GIOIA DI ESSERE UN’AC “EN SALIDA” »

ANCHE IL VESCOVO DI ASSISI AI FUNERALI DI BALDACCINI

 ASSISI – Sarà presente giovedì 8 maggio a Cannara ai funerali di Valter Baldaccini e concelebrerà con monsignor Gualtiero Sigismondi, anche il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino che conosceva bene l’imprenditore folignate venuto a mancare nei giorni scorsi. “Avevamo un ottimo rapporto di amicizia – sottolinea il vescovo – . Lo avevo nominato membro del Consiglio di amministrazione dell’Istituto Serafico. Qualche mese … Continua a leggere ANCHE IL VESCOVO DI ASSISI AI FUNERALI DI BALDACCINI »

CALENDIMAGGIO, GLI AUGURI DEL VESCOVO ALLE PARTI

ASSISI  –  Tutta Assisi è in fermento per l’inizio del Calendimaggio che prenderà il via giovedì 8 maggio ed anche il vescovo monsignor Domenico Sorrentino si unisce allo spirito “festaiolo” della più importante manifestazione storica di Assisi. “Mi auguro che il Calendimaggio – dichiara il vescovo in una nota augurale alle Parti, a tutti i cittadini e partecipanti all’iniziativa – faccia emergere il meglio della … Continua a leggere CALENDIMAGGIO, GLI AUGURI DEL VESCOVO ALLE PARTI »

L’ECONOMIA DI COMUNIONE SI PUO’ FARE

 FOLIGNO – Economia ed etica, imprenditoria e cristianità possano andare di pari passo. La dimostrazione è arrivata da un convegno all’Umbra Cuscinetti di Foligno, azienda leader nel mondo per le sue produzioni di eccellenza al quale ha preso parte anche il vescovo Domenico Sorrentino. Al centro dell’incontro molto partecipato c’era proprio il tema “Economia di comunione”.  La relazione è stata tenuta dal professore Luigi Bruni … Continua a leggere L’ECONOMIA DI COMUNIONE SI PUO’ FARE »

DAVANTI AL CROCIFISSO PER TROVARE LA SALVEZZA

 ASSISI – Al santuario di San Damiano oltre la storia del dialogo del Crocifisso con Francesco si venera anche un artistico Crocifisso di Fra Innocenzo da Pietralia; si tratta del Crocifisso che parla  guardandolo da diverse angolazioni ed appare in tre momenti diversi: vivo, agonizzante, morto. Ogni anno  c’è una celebrazione che aiuta la concentrazione di Cristo crocifisso attraverso queste immagini. Il vescovo monsignor Domenico … Continua a leggere DAVANTI AL CROCIFISSO PER TROVARE LA SALVEZZA »

ADORAZIONE CONTINUA A BASTIA

BASTIA UMBRA – Una iniziativa molto bella dal titolo: “Le mura di Gerico” è stata presa a Bastia Umbra: mettere Gesù Eucaristia al centro per una intera settimana, dal 3 all’11 maggio, adorandolo giorno e notte, nella cappella delle suore di San Filippa Mareri. E’ cominciata con una  celebrazione  nella chiesa della parrocchia di San Marco, poi in processione, Gesù Eucaristia, è stato portato nella … Continua a leggere ADORAZIONE CONTINUA A BASTIA »

LA DIFFICILE REALTÀ DEI CRISTIANI IN TERRA SANTA

ASSISI – Prosegue il pellegrinaggio della diocesi in Terra Santa. Il gruppo ha visitato Tabgha luogo dei tre ricordi evangelici: la moltiplicazione dei pani, l’apparizione di Gesù risorto agli Apostoli e le Beatitudini. La pietra su cui il Signore depose il pane è divenuta un altare all’interno del Santuario della moltiplicazione dei pani e dei pesci. Il Monte delle Beatitudini è luogo di vera Pace nel … Continua a leggere LA DIFFICILE REALTÀ DEI CRISTIANI IN TERRA SANTA »

L’OBIEZIONE DI COSCIENZA NELLA PROFESSIONE SANITARIA

ASSISI – L’obiezione di coscienza nella professione sanitaria. E’ questo il titolo del convegno in programma sabato 10 maggio all’Istituto Serafico di Assisi organizzato dall’Associazione medici cattolici italiani e dall’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Perugia. L’iniziativa, in collaborazione con la Fondazione internazionale Assisi e con il patrocinio del Comune di Assisi e del Vicariato episcopale per la Cultura vedrà la presenza di … Continua a leggere L’OBIEZIONE DI COSCIENZA NELLA PROFESSIONE SANITARIA »

I PRIMI GIORNI DEI PELLEGRINI DELLA DIOCESI IN TERRA SANTA

ASSISI – Partita la scorsa settimana scorsa da Fiumicino la delegazione della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino composta da 31 persone e guidata dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino sta visitando i luoghi più belli e suggestivi della Terra Santa. Arrivati a Betlemme, che etimologicamente significa “Casa del Pane” -“ Casa della Carne”, i pellegrini hanno già visitato la Basilica della Natività al cui interno si trova … Continua a leggere I PRIMI GIORNI DEI PELLEGRINI DELLA DIOCESI IN TERRA SANTA »