Author:

Grande partecipazione all’evento di domenica 9 dicembre ad Assisi che ha avuto anche un intenso momento di adorazione eucaristica

CONCERTO AL LYRICK, SI PUO’ CONTINUARE A DONARE

Padre Mazzocato: “Evento straordinario, facciamo tutti un piccolo gesto" (GUARDA IL VIDEO)

ASSISI – “Dopo questo evento straordinario e così partecipato speriamo che ci sia altrettanta intensità nel contribuire ai nostri progetti che hanno bisogno del piccolo aiuto che ciascuno di noi può dare”. E’ un bilancio ma anche un appello quello di padre Mirko Mazzocato, responsabile della Pastorale giovanile della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino dopo il successo del concerto di domenica … Continua a leggere CONCERTO AL LYRICK, SI PUO’ CONTINUARE A DONARE »

TANTE STELLE ILLUMINANO AL METASTASIO PER LA TERRA SANTA

ASSISI – Mostre di presepi italiani, di Terra Santa e della presenza francescana in Terra Santa sono già allestiti al teatro Metastasio di Assisi ad opera dell’Associazione Santo Sepolcro Foligno onlus. E ancora conferenza e mostra sugli artisti italiani in Terra Santa; pellegrinaggio in Terra Santa attraverso la prosa, la musica e la danza. Proiezioni di documentari sulla Terra Santa e di concerti con orchestre … Continua a leggere TANTE STELLE ILLUMINANO AL METASTASIO PER LA TERRA SANTA »

MUSICA: CARRERAS AL XXXIII CONCERTO DI NATALE DEI FRATI DI ASSISI

Il tenore di fama internazionale si esibirà il 15 dicembre nella Basilica Superiore di San Francesco ASSISI –  Sarà il tenore di caratura internazionale José Carreras con la sua inconfondibile voce ad esibirsi per la prima volta al tradizionale Concerto di Natale dei frati Sacro Convento di Assisi che ogni anno si tiene nella Basilica Superiore di San Francesco. L’evento, giunto alla XXXIII edizione verrà registrato sabato 15 dicembre alle 11.00 e trasmesso in Eurovisione … Continua a leggere MUSICA: CARRERAS AL XXXIII CONCERTO DI NATALE DEI FRATI DI ASSISI »

NOVITA’ PER LA PASTORALE DEL TEMPO LIBERO E PER L’UFFICIO CATECHISTICO

ASSISI – Selene degli Esposti è la nuova responsabile dell’Ufficio per la Pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi. L’ha nominata per cinque anni il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino con decreto del 10 dicembre 2018. Con altro atto il vescovo ha designato Cinzia Masciotti alla segreteria dell’Ufficio catechistico diocesano comunicando al responsabile don Alessandro … Continua a leggere NOVITA’ PER LA PASTORALE DEL TEMPO LIBERO E PER L’UFFICIO CATECHISTICO »

Gli operatori Unitalsi rinnovano il loro sì alla misericordia e al servizio

Solenne celebrazione a San Rufino in occasione dei 115 anni della Fondazione

ASSISI – Domenica 2 dicembre alla messa solenne delle 10 nella cattedrale di San Rufino, presieduta dal parroco e priore della cattedrale don Cesare Provenzi e concelebrata da don Maurizio Saba direttore spirituale, l’Unitalsi della sottosezione di Assisi, in occasione dei 115 anni della fondazione, ha voluto celebrare la giornata del Sì, dell’adesione, rinnovando tutti gli operatori unitalsiani il loro sì alla misericordia e al  … Continua a leggere Gli operatori Unitalsi rinnovano il loro sì alla misericordia e al servizio »

Novena e festa dell’Immacolata a San Rufino

In tanti, attenti e devoti hanno partecipato ai tradizionali momenti

ASSISI  – “In un tempo senza tempo perché non si trova mai tempo …” oppressi da una crisi di valori e di lavoro che ci pone sempre più nella difficoltà di intrecciare relazioni, di ritrovarsi in famiglia, di ascoltarci, di respirare la bellezza dei momenti di riposo dove il tempo scorre sereno senza paura di perder tempo,  “abbiamo bisogno di una Madre”, di “sostare nella … Continua a leggere Novena e festa dell’Immacolata a San Rufino »

Appuntamento domenica 9 dicembre al teatro Lyrick, c’è ancora tempo per iscriversi

BOOM DI ADESIONI AL CONCERTO “A TE GRIDO SIGNORE MIA ROCCIA”

L’iniziativa è volta a sostenere borse di studio per disoccupati e un progetto per il Venezuela

ASSISI – Sono quasi 800 le adesioni arrivate per partecipare al concerto: “A Te Grido Signore Mia Roccia – Musica per l’incontro”  in programma per il prossimo 9 dicembre alle ore 16 presso il teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli (Assisi). L’iniziativa è organizzata  dalla Pastorale giovanile diocesana e dall’Associazione di volontariato “Laudato Sii”, con il patrocinio del comune di Assisi. La realizzazione della … Continua a leggere BOOM DI ADESIONI AL CONCERTO “A TE GRIDO SIGNORE MIA ROCCIA” »

La Maestà di San Damiano, il suo ingresso al Museo della Porziuncola

Un pomeriggio celebrativo in onore della Maestà di San Damiano e del suo ingresso al Museo della Porziuncola, sarà quello che si terrà sabato 15 dicembre alle ore 16.30 presso il Refettorietto del Convento della Porziuncola. Un dialogo a più voci sulla storia del dipinto ed il recente restauro in occasione dell’esposizione alla Mostra “Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d’arte nella terra di Oderisi” … Continua a leggere La Maestà di San Damiano, il suo ingresso al Museo della Porziuncola »

“Progetto Crocus” partecipa anche il liceo Properzio di Assisi

Il Liceo Classico “Sesto Properzio” da anni propone ai propri studenti la conoscenza di alcune forme di impegno a favore della pace, della giustizia e della solidarietà, la collaborazione nel rispetto delle diversità, alimentando un clima di apertura, dialogo fondati sul rispetto di sé e degli altri. Ad 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali, viene proposto agli studenti un percorso di sensibilizzazione, con la … Continua a leggere “Progetto Crocus” partecipa anche il liceo Properzio di Assisi »

ISTITUTO SERAFICO: SABATO 1° DICEMBRE ORE 10 INAUGURAZIONE RESIDENZA VENDRAMINI E TEATRO “SERGIO GORETTI”

l’Istituto Serafico cresce e, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, inaugura la nuova Residenza Vendramini ed il Teatro “Sergio Goretti”, due strutture fondamentali per garantire concretamente ai propri ragazzi maggiori servizi di cura, nuove opportunità di inclusione e una reale ed effettiva partecipazione alla vita. Allo stesso tempo restituisce al territorio umbro delle reali opportunità di sviluppo,  incrementando il proprio organico conl’assunzione di altre 17 figure professionali. Ma il Serafico cresce anche … Continua a leggere ISTITUTO SERAFICO: SABATO 1° DICEMBRE ORE 10 INAUGURAZIONE RESIDENZA VENDRAMINI E TEATRO “SERGIO GORETTI” »

ESSERE CATECHISTI COSTRUTTORI DI RELAZIONI

Conferito il mandato in un clima di gioia nella cattedrale di San Rufino

ASSISI – Domenica 21 ottobre alle 17 in occasione della Festa della Dedicazione della Chiesa Cattedrale di San Rufino, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha conferito il mandato catechistico ai catechisti di tutta la nostra diocesi. Benché fosse presente solo una rappresentanza dei catechisti, il clima della celebrazione è stato molto familiare e gioioso grazie anche alla presenza del coro formato da alcuni giovani catechisti … Continua a leggere ESSERE CATECHISTI COSTRUTTORI DI RELAZIONI »

Assemblea inaugurale anno pastorale 2018-2019

Il video completo dell’assemblea inaugurale dell’anno pastorale 2018-2019 – “Una chiesa da sognare insieme” Notizie Correlate: Assemblea inaugurale anno pastorale 2018-2019 ANNUNCIATA LA SECONDA VISITA PASTORALE IL VESCOVO INVITA TUTTI A PARTECIPARE ALL’ASSEMBLEA DIOCESANA CONSEGNATO IL PIANO PASTORALE SULLA LITURGIA LA DOMENICA E’ IL PRIMO GIORNO DELLA SETTIMANA

CONVEGNO REGIONALE GI.FRA – 28/30 SETTEMBRE 2018 – ASSISI

Dal 28 al 30 settembre la gioventù francescana d’Italia si incontrerà ad Assisi, terra nativa di San Francesco per vivere un momento di condivisione, gioia e preghiera. Prenderà parte al convegno anche la Gi.Fra della regione Campania, ancora una volta unita per trovare piena completezza di se stessi attraverso la predisposizione al perdono. Ognuno potrà vivere la confessione in modo personale prima di arrivare al … Continua a leggere CONVEGNO REGIONALE GI.FRA – 28/30 SETTEMBRE 2018 – ASSISI »

Fra’ Roberto Genuin, nuovo ministro generale dei Frati minori cappuccini

Fra’ Roberto Genuin, alunno della Provincia veneta di “Santa Croce”, è stato eletto nuovo ministro generale dei frati minori cappuccini. Nella votazione svoltasi durante il 185° Capitolo generale convocato a Roma, fr. Genuin è stato eletto alla prima votazione ottenendo 101 voti su 188 “capitolari” aventi diritto di voto, in rappresentanza del circa 10.200 frati  sparsi nel mondo intero. Definito dai suoi confratelli come “un … Continua a leggere Fra’ Roberto Genuin, nuovo ministro generale dei Frati minori cappuccini »

Assemblea inaugurale anno pastorale 2018-2019

E’ fissato per sabato 15 settembre a partire dalle ore 9.00 presso la Domus Pacis l’annuale appuntamento con l’assemblea inaugurale per l’anno pastorale. Durante l’assisi interverrà padre Ermes Ronchi. Domenica 16 settembre, ci sarà la consegna del Piano Pastorale alle ore 17.00 presso la basilica di Santa Maria degli Angeli. Notizie Correlate: ANNUNCIATA LA SECONDA VISITA PASTORALE IL VESCOVO INVITA TUTTI A PARTECIPARE ALL’ASSEMBLEA DIOCESANA … Continua a leggere Assemblea inaugurale anno pastorale 2018-2019 »

Terza edizione del Premio Internazionale

Una luce per la vita

Il Centro di aiuto alla vita di Assisi, organizza  il 9 settembre 2018 presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, la terza edizione del Premio Internazionale “Una luce per la Vita”. Quest’anno il premio verrà conferito a: Chiara Corbella Petrillo (alla memoria) e al rev.do Carmine Arice (padre Generale del Cottolengo) Interverrà il Vescovo Monsignor Domenico Sorrentino, modera il dott. Marco Tarquinio, direttore del … Continua a leggere Una luce per la vita »

Nuove testimonianze storiche sul palazzo vescovile di Assisi

Nuovo libro del professor Francesco Santucci

Domenica 26 agosto alle ore 9.30 presso il Santuario della Spogliazione si terrà la presentazione del libro “Nuove testimonianze storiche sul palazzo vescovile di Assisi” del professor Francesco Santucci. Interverranno: L’avv. Gino Costanzi, presidente del Circolo del Subasio, Monsignor Domenico Sorrentino, vescovo diocesano Prof. Francesco Santucci, autore Prof. Attilio Bartoli Langeli, docente universitario.