Author:

TORNA LA NATIVITA’ ASSISIATE

Diversi appuntamenti, a cominciare da domenica 17 dicembre, all’Orto degli Aghi

ASSISI – In prossimità del Santo Natale l’associazione Assisium curata da Giampiero Italiani con il patrocinio della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, della Città di Assisi e di diverse altre realtà del territorio ripropone l’iniziativa natalizia, giunta alla seconda edizione, dal titolo “Natività Assisiate 2017”. Un vasto programma che prevede domenica 17 dicembre alle ore 17,30 nell’Orto degli Aghi di via Porta … Continua a leggere TORNA LA NATIVITA’ ASSISIATE »

“ALLA RICERCA DEL GURU”

Convegno di studio dell'Istituto Teologico il 30 novembre

ASSISI – L’Istituto Teologico di Assisi propone il prossimo 30 novembre 2017 un convegno di studio sul tema: Alla ricerca del “guru”. La figura del maestro spirituale in alcune tradizioni religiose e nelle tendenze della spiritualità contemporanea (sede: Pontificio Seminario Regionale Umbro – Via Beato Padre Ludovico da Casoria, 7 – Assisi). In un  tempo di profonda disaffezione nei confronti delle religioni nella loro espressione tradizionale e … Continua a leggere “ALLA RICERCA DEL GURU” »

Giovedì 16 novembre 2017 all’Umbriafiere di Bastia un evento del progetto Policoro su orientamento e incontro tra domanda e offerta

LA CHIESA IN CAMPO PER FAVORIRE L’OCCUPAZIONE GIOVANILE

Francesca Di Maolo: “Occorre invitare i ragazzi a intraprendere percorsi coerenti alle loro attitudini ma che tengano conto delle possibilità reali”

ASSISI – “Career day: il mercato del lavoro incontra i giovani!”. Questo il titolo dell’evento che vede il progetto Policoro della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, l’ Associazione italiana per la Direzione del personale (A.I.D.P), la Fondazione consulenti per il Lavoro e il Comune di Bastia Umbra, unire le forze per mirare a uno stesso obiettivo: fornire gli strumenti operativi ai … Continua a leggere LA CHIESA IN CAMPO PER FAVORIRE L’OCCUPAZIONE GIOVANILE »

IL SENSO E IL VALORE DEL LASCITO SOLIDALE

Incontro mercoledì 15 novembre all'Istituto Serafico

ASSISI – “Un lascito nel testamento: il futuro del verbo donare” è questo il titolo dell’incontro in programma il 15 novembre alle ore 15 presso l’Istituto Serafico di Assisi. Interverranno il vescovo di Assisi-Nocera-Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino, lo psichiatra Sandro Elisei, il notaio Marco Carbonari e la presidente dell’Istituto Serafico Francesca Di Maolo. Sarà un’occasione per diffondere la cultura del lascito solidale e poter rispondere a … Continua a leggere IL SENSO E IL VALORE DEL LASCITO SOLIDALE »

Molteplici miracoli, profezie e guarigioni attribuibili al “Prete dell’Angelus” di cui si è parlato durante un incontro giovedì 9 novembre

DON PENNACCHI, SACERDOTE IN ODOR DI SANTITA’

Il vescovo Sorrentino invita a visitare la tomba del venerabile nella chiesa di San Pietro: “Un’altra perla di Assisi ancora da scoprire”

ASSISI – “Per Assisi, città tutta un tesoro, ci sono delle perle nascoste ancora da scoprire. E una di queste è il venerabile don Antonio Pennacchi”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, durante i saluti di apertura all’incontro tenutosi in occasione del 169esimo anniversario della morte del sacerdote originario di Bettona di cui … Continua a leggere DON PENNACCHI, SACERDOTE IN ODOR DI SANTITA’ »

“LA CURA DEL MALATO IN UN CONTESTO MULTIETNICO E MULTIRELIGIOSO”

Corso di formazione dal 26 novembre al 1° dicembre alla Domus Pacis

ASSISI – Essere accanto al malato, come “presenza e azione della chiesa per recare la luce e la grazia del Signore a coloro che soffrono e a quanti se ne prendono cura” (cfr La pastorale della salute nella chiesa italiana n. 19) è un compito prezioso e delicato che necessita passione e formazione. SI basa su questi presupposti il corso dal titolo: “Ero malato e … Continua a leggere “LA CURA DEL MALATO IN UN CONTESTO MULTIETNICO E MULTIRELIGIOSO” »

NUOVE NOMINE DEL VESCOVO

ASSISI – Nuove nomine per il vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Con decreto, a decorrere dal 1° novembre, dom Gerardo Di Paolo è stato nominato a tempo indeterminato amministratore parrocchiale della parrocchia di “San Pietro” mentre padre Roberto Tamanti e padre Ginting Fictorium Natanael dei frati conventuali sono stati nominati rispettivamente parroco e vicario parrocchiale della parrocchia di “Santa Margherita” in … Continua a leggere NUOVE NOMINE DEL VESCOVO »

SOVVENIRE, UN AIUTO CONCRETO ALLA CHIESA

Convegno il 24 novembre per saperne di più

ASSISI – E’ in programma per il 24 novembre alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli il convegno dal titolo: “Formazione diocesana sul sostegno economico alla Chiesa cattolica”. Un convegno rivolto a tutti che avrà inizio alle 18,15, come da programma allegato, durante il quale si farà il punto su tutte le forme, le possibilità, la normativa di riferimento sugli aiuti che si possono … Continua a leggere SOVVENIRE, UN AIUTO CONCRETO ALLA CHIESA »

E’ TEMPO DI RISCOPRIRE LA DOMENICA

Aperto ufficialmente il triennio della liturgia

ASSISI – Nel pomeriggio di domenica 29 ottobre, presso il centro pastorale di Santa Maria degli Angeli, si è ufficialmente aperto il triennio della Liturgia indetto dal nostro vescovo Domenico. In una sala gremita di diaconi permanenti, accoliti, ministri straordinari della comunione, lettori, collaboratori della parola, strumentisti e coristi, il direttore dell’ufficio liturgico diocesano, don Antonio Borgo, ha presentato i membri della nuova Commissione liturgica … Continua a leggere E’ TEMPO DI RISCOPRIRE LA DOMENICA »

il card. Agostino Vallini, nuovo Legato Pontificio delle due Basiliche Papali, il saluto di monsignor Sorrentino

ASSISI – Con gratitudine a papa Francesco, saluto, a nome dell’intera comunità diocesana di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino,  il card. Agostino Vallini, nuovo Legato Pontificio delle due Basiliche Papali di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli. Papa Benedetto XVI, col Motu Proprio Totius Orbis (6 novembre 2005), innovava profondamente lo statuto di queste due Basiliche, riconducendole alla giurisdizione pastorale del Vescovo diocesano e, al … Continua a leggere il card. Agostino Vallini, nuovo Legato Pontificio delle due Basiliche Papali, il saluto di monsignor Sorrentino »

IL CARDINALE VALLINI E’ NUOVO LEGATO DELLE BASILICHE; LE SUE PRIME PAROLE

ASSISI –  “Come faremmo senza san Francesco? Sono un appassionato del santo di Assisi”. Queste le prime parole del cardinale Agostini Vallini, nominato sabato 4 novembre da papa Francesco Legato Pontificio delle basiliche papali in Assisi.  “Come vicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma ogni giorno avevo davanti a me l’immagine di san Francesco a Roma. Non solo nel mio ministero pastorale la sua figura … Continua a leggere IL CARDINALE VALLINI E’ NUOVO LEGATO DELLE BASILICHE; LE SUE PRIME PAROLE »

CHI E’ IL NUOVO LEGATO PONTIFICIO PER LE DUE BASILICHE

ASSISI – Il cardinale Agostino Vallini è nato a Poli, in provincia di Roma, il 17 aprile 1940, ma la famiglia paterna è di origini toscane, precisamente del comune di Pomarance. Suo padre, in quanto sottufficiale dei Carabinieri, fu deportato in Germania durante il periodo della seconda guerra mondiale e la sua famiglia, composta dalla madre e da una sorella si spostò verso Corchiano, paese di origini materne, in provincia di Viterbo. Qui Agostino fu avviato all’educazione … Continua a leggere CHI E’ IL NUOVO LEGATO PONTIFICIO PER LE DUE BASILICHE »

Giovedì 9 novembre alle ore 16 incontro alla chiesa di San Pietro

LA DIOCESI RICORDA IL VENERABILE DON ANTONIO PENNACCHI

Continua il processo di beatificazione del “prete dell’Angelus”

ASSISI – A 169 anni dalla morte (9-11-1848) Assisi ricorda il venerabile don Antonio Pennacchi, sacerdote della diocesi, per il quale è in corso la causa di beatificazione. E lo fa con un incontro in programma giovedì 9 novembre alle ore 16 nella chiesa di San Pietro dove egli è sepolto. Si tratterà di un momento, organizzato dal postulatore della causa di beatificazione don Orlando Gori, … Continua a leggere LA DIOCESI RICORDA IL VENERABILE DON ANTONIO PENNACCHI »

VENERDI’ 17 NOVEMBRE GIORNATA DI STUDIO ITA E ISSRA RICORDANO LUCA PACIOLI

ASSISI – Venerdì 17 novembre 2017 si svolgerà una giornata di studio promossa dall’Istituto Teologico e dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi in collaborazione con il Centro Studi “Mario Pancrazi” in memoria di Luca Pacioli, illustre studioso frate minore conventuale legato ad Assisi e, in misura maggiore, a Perugia a motivo del suo studio e del suo insegnamento in un vasto ambito di discipline … Continua a leggere VENERDI’ 17 NOVEMBRE GIORNATA DI STUDIO ITA E ISSRA RICORDANO LUCA PACIOLI »

Domenica 19 novembre santa messa alle 10 nella basilica di Santa Maria degli Angeli e a seguire testimonianze in parrocchia

ANCHE ASSISI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

Suor Elisa Carta (direttore della Caritas): “Ecco alcuni gesti concreti da fare per aiutare chi ha bisogno”

ASSISI – Domenica 19 novembre anche la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino celebra la prima Giornata mondiale dei poveri, dal titolo “Non amiamo a parole ma con i fatti”, istituita da Papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia. La giornata è organizzata dalla Caritas diocesana e prevede un programma molto intenso. Alle ore 10 nella basilica di Santa Maria degli … Continua a leggere ANCHE ASSISI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEI POVERI »

Giovedì 16 novembre 2017 all’Umbriafiere di Bastia un evento del progetto Policoro sull’orientamento con possibilità di fare colloqui e preparare cv

GIOVANI ALLA PROVA DEL MERCATO DEL LAVORO

Il vescovo Sorrentino: “Vicini ai nostri ragazzi per sostenerli in questo momento difficile dell’economia reale”

ASSISI – Come approcciarsi in un colloquio di lavoro, come predisporre un curriculum vitae, quale percorsi intraprendere per mettere a frutto i propri talenti tenendo presenti le possibilità reali. Sono questi alcuni aspetti che verranno messi a fuoco giovedì 16 novembre dalle 9 alle 13 all’Umbriafiere di Bastia nell’ambito di “Career day: il mercato del lavoro incontra i giovani!”. Questo il titolo dell’evento che vede … Continua a leggere GIOVANI ALLA PROVA DEL MERCATO DEL LAVORO »

Coro unanime sulla necessità di condividere un percorso comune per la pace dai vari esponenti religiosi riuniti al Sacro Convento per lo Spirito di Assisi

UNITI MANTENENDO LE DIFFERENZE

Monsignor Sorrentino: “Per essere uniti bisogna conoscerci e accoglierci”

ASSISI – “L’unità è fatta di accoglienza, relazioni, stima e conoscenza reciproche. Se noi cristiani e noi credenti siamo capaci di unità anche all’interno delle nostre differenze, il mondo ne avrà un grande vantaggio”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, durante i saluti iniziali al convegno, dal titolo “La ricerca dell’unità nelle religioni”, tenutosi … Continua a leggere UNITI MANTENENDO LE DIFFERENZE »

Partita con l’incontro di preghiera la tre giorni del 31esimo anniversario dello Spirito di Assisi

DALLA CITTA’ DEL POVERELLO UN NUOVO FORTE MESSAGGIO PER LA PACE NEL MONDO

Tre donne accendono la lampada della pace e aprono il pellegrinaggio dal Santuario della Spogliazione al Sacro Convento

Assisi – Uniti nel ricordo ma con l’impegno di conoscersi e dialogare sempre di più per costruire insieme un mondo di pace. È questo il messaggio lanciato dagli esponenti delle diverse religioni presenti nella città del Poverello in occasione del 31esimo anniversario dello Spirito di Assisi. I capi religiosi unitamente ai molti partecipanti all’incontro di preghiera di giovedì 26 ottobre si sono ritrovati di fronte … Continua a leggere DALLA CITTA’ DEL POVERELLO UN NUOVO FORTE MESSAGGIO PER LA PACE NEL MONDO »

Torna lo Spirito di Assisi dal 26 al 28 ottobre con un programma molto intenso

CAPI RELIGIOSI INSIEME PER PREGARE PER LA PACE

Appello di monsignor Sorrentino: “Troppe pericolose minacce, il dialogo sia l’unico strumento di confronto”

ASSISI – Esponenti delle diverse religioni di nuovo ad Assisi per pregare per la pace. Si rinnova, come ogni anno dal lontano 27 ottobre 1986, lo storico momento voluto dall’allora papa San Giovanni Paolo II. Cattolici, ortodossi, ebrei, musulmani, induisti, buddisti, esponenti della fede Bahà’ì e taoisti si ritroveranno per pregare insieme secondo le loro diverse tradizioni e discutere dell’unità delle religioni per un percorso … Continua a leggere CAPI RELIGIOSI INSIEME PER PREGARE PER LA PACE »

LA CONSULTA DI PASTORALE GIOVANILE SI RIMETTE IN MOTO

L'appuntamento è fissato per mercoledì 25 ottobre a Bastia Umbra

ASSISI – Con l’assemblea diocesana e la consegna del piano pastorale da parte del vescovo Domenico Sorrentino è ufficialmente iniziato un nuovo anno pastorale. Le parrocchie, i movimenti e le diverse associazioni presenti nella diocesi sono già ripartite con le proprie attività. L’equipe di Pastorale Giovanile Diocesana è desiderosa di incontrare una rappresentanza degli animatori dei vari gruppi parrocchiali, movimenti e associazioni, mercoledì 25 ottobre … Continua a leggere LA CONSULTA DI PASTORALE GIOVANILE SI RIMETTE IN MOTO »