Archivi della categoria: Altre News

Aiuta i francescani al fianco della popolazione, invia un sms al 45515

FRATI UCRAINA: NEI CONVENTI AIUTIAMO CHI SCAPPA DALLA GUERRA E CERCA RIPARO

ASSISI – Sono quindici i frati Minori Conventuali che nei cinque conventi in Ucraina aiutano la popolazione in fuga dalla guerra. I nostri confratelli sono in prima linea nell’assistere chi scappa da questa immane tragedia. Accolgono ogni giorno persone sole e famiglie disperate e in molti casi le aiutano a superare il confine. I nostri frati hanno bisogno di un sostegno, di un piccolo gesto: un SMS o una chiamata da numero fisso … Continua a leggere FRATI UCRAINA: NEI CONVENTI AIUTIAMO CHI SCAPPA DALLA GUERRA E CERCA RIPARO »

D’AMICO COFERMATO INCARICATO DIOCESANO PER LA PROMOZIONE DEL SOSTEGNO ECONOMICO

ASSISI – In data 26 marzo il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha confermato Eduardo Antonio D’Amico, per un anno, incaricato diocesano per la promozione del sostegno economico alla Chiesa, con il compito di progettare, coordinare, sostenere e, per quanto di competenza, realizzare l’azione di sensibilizzazione al sovvenire alle necessità della Chiesa in collegamento con il “Servizio centrale” della Conferenza episcopale italiana.   Notizie Correlate: CONFERME … Continua a leggere D’AMICO COFERMATO INCARICATO DIOCESANO PER LA PROMOZIONE DEL SOSTEGNO ECONOMICO »

BIBLIOTECA BASILICA SAN FRANCESCO, ALLA SCOPERTA DI ANNOTAZIONI SU MANOSCRITTI

ASSISI – Un esclusivo viaggio tra le annotazioni sui manoscritti presenti nel Fondo antico comunale presso la Biblioteca del Sacro Convento in Assisi. L’incontro, dal titolo “Sulle tracce dei lettori”, si terrà sabato 26 marzo alle 16 e permetterà di scoprire le variegate tipologie di intervento presenti nei margini o sul testo stesso tra “manine”, censure ed anatemi. Un’interessantissima stratigrafia che molto ci dice sulle pratiche di lettura nel … Continua a leggere BIBLIOTECA BASILICA SAN FRANCESCO, ALLA SCOPERTA DI ANNOTAZIONI SU MANOSCRITTI »

“STRUMENTI INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA” COMPIE 10 ANNI

ASSISI – Ai primi 10 anni della collana di pubblicazioni “Strumenti insegnamento Religione Cattolica” sarà dedicato un convegno in programma giovedì 24 marzo, alle ore 17.30, nella sede dell’Istituto di Scienze Religiose di Assisi (ISSRA), presso il Seminario regionale della Città serafica, oppure in diretta streaming sulla piattaforma Cisco Webex (link: https://tediscite.webex.com/meet/av6.fbnfa). I relatori. Porteranno i saluti iniziali: suor Roberta Vinerba, direttore ISSRA, e don Matteo … Continua a leggere “STRUMENTI INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA” COMPIE 10 ANNI »

Dopo la pandemia e adesso la guerra, un evento per «vivere un momento culturale di grande bellezza che possa far stupire e riflettere contemporaneamente»

AD ASSISI LO SPETTACOLO-INCONTRO “TORNIAMO A RIVEDER LE STELLE”

ASSISI – C’è grande attesa tra giovani e adulti per lo spettacolo-incontro dal titolo “Torniamo a riveder le stelle”, in calendario venerdì 18 marzo, alle ore 20:45, presso il teatro Lyrick di Assisi, con Alessandro D’Avenia, noto scrittore, insegnante e sceneggiatore di alcuni film tratti dai suoi stessi libri. L’ingresso è a offerta, con green pass rafforzato, ma per coloro che non potranno assistere in … Continua a leggere AD ASSISI LO SPETTACOLO-INCONTRO “TORNIAMO A RIVEDER LE STELLE” »

IL MOVIMENTO LAUDATO SI’ PROPONE DI ASTENERSI DAL CONSUMO ECCESSIVO DI GAS

ASSISI – Il Movimento Laudato Si’ in questo tempo di Quaresima, per rendere più concreta la preghiera la affianca a un digiuno particolare. Ogni anno, come suggerito dalla rete dei Circoli Laudato Si’, si è digiunato dalla plastica, dai social, dal consumo eccessivo di carne, e anche quest’anno, nel cammino della Quaresima Laudato Si’ sono stati suggeriti diversi tipi di digiuno che educano a uno … Continua a leggere IL MOVIMENTO LAUDATO SI’ PROPONE DI ASTENERSI DAL CONSUMO ECCESSIVO DI GAS »

“DONNE IN CONVIVIO”, INIZIATIVA IL 5 MARZO ALL’ORTO DEGLI AGHI

ASSISI – Sabato 5 marzo, alle ore 15,30, presso l’Orto degli Aghi in Assisi, via Porta Perlici 6, si terrà una manifestazione  dal titolo: “Donne in convivio. Le donne imprenditrici dell’Umbria si incontrano”. L’iniziativa, promossa in collaborazione con Coldiretti Donne Impresa Umbria sotto il patrocinio del Comune di Assisi, della Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e dell’Accademia Punto Assisi, ha lo … Continua a leggere “DONNE IN CONVIVIO”, INIZIATIVA IL 5 MARZO ALL’ORTO DEGLI AGHI »

TURISMO, FRATI ASSISI: 3333 PELLEGRINI DA 54 PAESI SUI CAMMINI FRANCESCANI

ASSISI – Sono 3.333, provenienti da 54 paesi, i camminatori che nel 2021 hanno raggiunto, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia COVID-19, la Basilica di San Francesco in Assisi da soli, in gruppo o in compagnia degli amici a quattro zampe. I dati rilevati dalla Statio Peregrinorum, ufficio della Basilica di San Francesco, mostrano come i pellegrini, arrivati ad Assisi, siano in maggioranza italiani con il 78,55% (85% nel 2020). Tra gli stranieri … Continua a leggere TURISMO, FRATI ASSISI: 3333 PELLEGRINI DA 54 PAESI SUI CAMMINI FRANCESCANI »

CAMMINI FRANCESCANI, NUMERI, STATISTICHE E PRESENZE DELL’ANNO 2021

ASSISI – Successo di presenze nel 2021, nonostante la pandemia, alla Statio Peregrinorum di Assisi. Tantissimi gli appassionati, italiani e stranieri, dei cammini francescani e del turismo lento. Verranno presentati, lunedì 21 febbraio alle 16 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, i dati ufficiali dei pellegrini camminatori che hanno fatto tappa alla Statio Peregrinorum: ufficio della Basilica di San Francesco che raccoglie e … Continua a leggere CAMMINI FRANCESCANI, NUMERI, STATISTICHE E PRESENZE DELL’ANNO 2021 »

Sabato 18 dicembre ore 16,30 ad Assisi e online

ANNIVERSARIO DELLA BIBLIOTECA PORZIUNCOLA: RACCONTI E PROSPETTIVE

ASSISI – Gli ultimi anni del secolo scorso hanno rappresentato per tutta Assisi uno spartiacque decisivo, a causa degli eventi sismici del 1997 prima e del Grande Giubileo del 2000 poi. Anche la Biblioteca Porziuncola ha vissuto in quell’occasione uno degli snodi più importanti della sua pluricentenaria storia.  La sede che dal XVIII secolo ospitava il ricco patrimonio librario non era più agibile e nella necessaria … Continua a leggere ANNIVERSARIO DELLA BIBLIOTECA PORZIUNCOLA: RACCONTI E PROSPETTIVE »

NELLA CHIESA DI SAN PELLEGRINO TORNA LA RASSEGNA “MUSICAGIOVANE”

GUALDO TADINO – Domenica 12 dicembre nella chiesa di San Pellegrino a Gualdo Tadino prende il via la terza edizione di “Musica Giovane”, il festival dei giovani esecutori, che si concluderà martedì 21 dicembre. Saranno nove serate con undici spettacoli dedicati a giovani e giovanissimi esecutori, alcuni dei quali, quelli più piccoli istruiti dalla scuola di musica di Gualdo Tadino. Si esibiranno quindi non solo giovani … Continua a leggere NELLA CHIESA DI SAN PELLEGRINO TORNA LA RASSEGNA “MUSICAGIOVANE” »

ALLA DOMUS PACIS L’INCONTRO “LA COPPIA È SCULTURA VIVENTE DI DIO”

ASSISI – Mercoledì 8 dicembre alle 15 alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli si terrà l’incontro “La coppia è scultura vivente di Dio: percorsi per coppie che vogliono trovare felicità e fecondità” durante il quale verranno presentati due libri editi da San Paolo. All’incontro moderato da padre Pasqualino Massone della Fraternità San Giovanni Paolo II, interviene padre Francesco Piloni, ministro provinciale Frati minori … Continua a leggere ALLA DOMUS PACIS L’INCONTRO “LA COPPIA È SCULTURA VIVENTE DI DIO” »

CONVEGNO ASSISI-CAMBRIDGE, MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

ASSISI – Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha conferito la Medaglia del Presidente della Repubblica, quale suo premio di rappresentanza, al primo Convegno Internazionale Assisi-Cambridge sui disturbi del neurosviluppo, disabilità e neuroscienze, organizzato il 3 e il 4 dicembre dall’Istituto Serafico di Assisi, in collaborazione con il Centre for Mental Health Research associato all’Università di Cambridge. Il prestigioso riconoscimento costituisce una delle forme con le quali il Capo dello Stato manifesta il suo personale … Continua a leggere CONVEGNO ASSISI-CAMBRIDGE, MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA »

Mercoledì 8 dicembre alle 17 Santa Messa Basilica inferiore di San Francesco. Alle 18.30, benedizione del Presepe e accensione dell'albero di Natale

ASSISI DIVENTA PRESEPE. UN NATALE DI LUCI, STELLE E VIDEO PROIEZIONI MULTIMEDIALI

ASSISI – Al via il programma natalizio 2021 dei frati della Basilica di San Francesco d’Assisi. Mercoledì 8 dicembre a partire dalle 17 si terrà la Santa Messa, la benedizione del Presepe e l’accensione dell’albero di Natale. Un Presepe con diverse novità rispetto allo scorso anno. Alle videoproiezioni sulla Basilica di San Francesco, sulla Cattedrale di San Rufino e in piazza del Comune si aggiungono quelle della Basilica di Santa … Continua a leggere ASSISI DIVENTA PRESEPE. UN NATALE DI LUCI, STELLE E VIDEO PROIEZIONI MULTIMEDIALI »

CONVEGNO SUI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO, DISABILITÀ E NEUROSCIENZE

ASSISI – Oltre un miliardo di persone nel mondo (circa il 15% della popolazione globale) vivono oggi con qualche forma di disabilità, mentre in Italia si stima siano 3,1 milioni (il 5,2% della popolazione nazionale). Purtroppo, le problematiche affrontate nella cura degli individui con bisogni speciali sono troppo spesso ritenute da molti come inevitabili e pensate come se fossero un “destino annunciato” da subire, ma l’Istituto Serafico di Assisi – … Continua a leggere CONVEGNO SUI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO, DISABILITÀ E NEUROSCIENZE »

AZIONE CATTOLICA, AL VIA IL PERCORSO DI FORMAZIONE – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Domenica 14 novembre, presso il Seminario Regionale di Assisi ha avuto inizio il percorso di formazione dell’Azione Cattolica “RelAzione Cattolica”, pensato non solo per gli educatori di AC, ma più in generale per chiunque si dedichi alla catechesi col delicato compito di educare ragazzi e giovani alla vita cristiana. L’iniziativa ha visto la partecipazione di circa 40 educatori e catechisti  della diocesi di … Continua a leggere AZIONE CATTOLICA, AL VIA IL PERCORSO DI FORMAZIONE – GUARDA LE FOTO »

DOMENICA 5 DICEMBRE TORNA IL TRADIZIONALE RITIRO SPIRITUALE A FONTE AVELLANA

FOSSATO DI VICO – Domenica 5 dicembre, dopo lo stop causato dall’emergenza sanitaria legata al covid dello scorso anno, il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico, organizza il tradizionale ritiro spirituale di Avvento presso l’eremo di Fonte Avellana.  La mattinata si aprirà con la visita alla storica farmacia del convento, proseguirà con la celebrazione eucaristica ed il pranzo nei suggestivi locali del … Continua a leggere DOMENICA 5 DICEMBRE TORNA IL TRADIZIONALE RITIRO SPIRITUALE A FONTE AVELLANA »

GUALDO TADINO, CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DEI CADUTI IN GUERRA – GUARDA IL VIDEO

GUALDO TADINO – Domenica 7 novembre in occasione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che ricorre il 4 novembre, a Gualdo Tadino si è tenuta le cerimonia di commemorazione dei caduti in guerra. Dopo la cerimonia dell’amministrazione comunale in Piazza Martiri, il successivo corteo per le vie cittadine con la banda e la deposizione dei fiori presso i monumenti ai caduti, è seguita … Continua a leggere GUALDO TADINO, CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DEI CADUTI IN GUERRA – GUARDA IL VIDEO »

CARITAS, AL VIA A FOLIGNO IL PRIMO INCONTRO DI FORMAZIONE

FOLIGNO – Mercoledì 3 novembre nella sede dell’Associazione di volontariato “L’Arca del Mediterraneo” onlus di Foligno si è tenuto l’incontro di formazione organizzato dagli Uffici Caritas della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. Durante l’incontro, al quale hanno partecipato alcuni operatori, volontari e i responsabili delle Caritas delle due diocesi, è stato tracciato il percorso che i partecipanti intraprenderanno … Continua a leggere CARITAS, AL VIA A FOLIGNO IL PRIMO INCONTRO DI FORMAZIONE »

Giovedì 4 novembre in occasione del centenario della rivista San Francesco su inclusione e fraternità

LE PIAZZE DI FRANCESCO, L’INCONTRO IL 4 NOVEMBRE A GUBBIO

GUBBIO – Giovedì 4 novembre alle 16.30, nella chiesa di Santa Maria della Vittorina a Gubbio, si terrà un incontro per i 100 anni della rivista San Francesco su inclusività e fraternità con il vescovo di Gubbio, monsignor Luciano Paolucci Bedini, lo storico Franco Cardini, il sindaco della città, Filippo Mario Stirati, e padre Enzo Fortunato. Ogni mese in dialogo in una piazza diversa d’Italia … Continua a leggere LE PIAZZE DI FRANCESCO, L’INCONTRO IL 4 NOVEMBRE A GUBBIO »