Archivi della categoria: Altre News

Venerdì 10 giugno 21.25 su Rai1, conduce Carlo Conti dalla piazza della Chiesa Superiore della Basilica di San Francesco

ASSISI: CON IL CUORE, VENTI ANNI DI SOLIDARIETA’ CON I FRATI PER GLI ULTIMI

ASSISI – Saranno Francesco Gabbani, Malika Ayane e Nek, con la partecipazione di Al Bano e Raoul Bova, gli ospiti della ventesima edizione di “Con il Cuore, nel nome di Francesco”, la maratona di solidarietà dei frati del Sacro Convento di Assisi per i poveri del nostro Paese e i dimenticati del mondo. Il concerto benefico, condotto da Carlo Conti, verrà trasmesso in diretta dal … Continua a leggere ASSISI: CON IL CUORE, VENTI ANNI DI SOLIDARIETA’ CON I FRATI PER GLI ULTIMI »

INCONTRO CULTURALE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA SOPRA MINERVA

ASSISI – Venerdì , 20 maggio alle ore nella Chiesa di Santa Maria sopra Minerva situata in piazza del Comune ad Assisi si terrà un l’incontro culturale dal titolo:” L’apparato decorativo di Santa Maria sopra Minerva in Assisi tra gli itinerari artistici di Giorgio Scala, stuccatore ticinese” All’incontro interverranno Paola Mercurelli Salari, accademica properzxiana, Laura Teza, docente di Storia dell’arte moderna all’Università di Perugia, Simona Montanari, studiosa … Continua a leggere INCONTRO CULTURALE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA SOPRA MINERVA »

Sabato 21 maggio alle 17 “Voci al Femminile”. Donne parlano di donne nei libri del Fondo antico della biblioteca

CULTURA: LE DONNE NEI MANOSCRITTI MEDIEVALI DEL SACRO CONVENTO

ASSISI – Manoscritti medievali, libri antichi e documenti d’archivio che parlano di donne verranno illustrati durante l’incontro che si terrà sabato 21 maggio alle 17 nella biblioteca del Sacro Convento di san Francesco in Assisi. L’evento, dal titolo “Voci al femminile”, è un esclusivo “viaggio” alla scoperta di inaspettate presenze femminili nei libri del Fondo antico. Si partirà da alcune importanti fonti dedicate a santa Chiara presenti nel … Continua a leggere CULTURA: LE DONNE NEI MANOSCRITTI MEDIEVALI DEL SACRO CONVENTO »

CANONIZZAZIONE DI CHARLES DE FOUCAULD, MESSA DI RINGRAZIAMENTO

ASSISI – Domenica 15 maggio alle ore 17.30 nella cappella del monastero di Santa Colette in Borgo San Pietro n. 3 ad Assisi si terrà la santa messa di ringraziamento per la canonizzazione di Charles de Foucauld che sarà presieduta da Padre Francesco Piloni, Ministro provinciale dei Frati Minori di Umbria-Sardegna.  Per più di due anni, Charles de Foucauld si è lasciato trasformare dal Signore, vivendo … Continua a leggere CANONIZZAZIONE DI CHARLES DE FOUCAULD, MESSA DI RINGRAZIAMENTO »

Sostieni i francescani al fianco della popolazione martoriata dalla violenza

GUERRA IN UCRAINA, SOLIDARIETA’ APPELLO FRATI ASSISI

ASSISI – Continua la campagna di solidarietà “Una mano francescana per l’Ucraina” dei frati di Assisi a favore della popolazione in fuga dalla guerra. Un ultimo appello per sostenere i 15 frati Minori Conventuali in Ucraina che aiutano quotidianamente famiglie disperate. I francescani sono in prima linea nell’assistere chi sta vivendo questa immane tragedia, accolgono e sfamano ogni giorno centinaia di persone sole, bambini e … Continua a leggere GUERRA IN UCRAINA, SOLIDARIETA’ APPELLO FRATI ASSISI »

AL VIA IL CORSO DI FORMAZIONE PER ANIMATORI LAUDATO SI’

ASSISI – “Shema’ Israel. Ascolta Israele. Ascoltare con l’orecchio del cuore” è il tema del corso di formazione per animatori Laudato Si’ che si terrà online dal 20 aprile all’11 maggio. Il corso è organizzato dal Movimento Laudato Si’ (Laudato Si’ Movement – LSM), una rete di oltre 700 organizzazioni membro, dalle grandi reti internazionali agli ordini religiosi locali, oltre a parrocchie, leader di base … Continua a leggere AL VIA IL CORSO DI FORMAZIONE PER ANIMATORI LAUDATO SI’ »

A FOSSATO DI VICO CELEBRATA LA 12ESIMA EDIZIONE DELLA GIORNATA ECOLOGICA

FOSSATO DI VICO – É stata una mattinata all’insegna del rispetto dell’ambiente, della sensibilizzazione verso la tematica dei rifiuti e del loro giusto conferimento e di monitoraggio del territorio. La “Giornata ecologica”, giunta alla 12° edizione, è stata organizzata sabato 9 aprile dal circolo Acli Ora et Labora, con la collaborazione della ditta Ge.S.Eco. e del comune di Fossato di Vico. L’appuntamento è iniziato con … Continua a leggere A FOSSATO DI VICO CELEBRATA LA 12ESIMA EDIZIONE DELLA GIORNATA ECOLOGICA »

Sabato alle 16 inaugurazione esposizione nel Salone Papale e annullo filatelico

MOSTRA FILATELICA SU SAN FRANCESCO E PAPA FRANCESCO. DAL 9 APRILE IN ESPOSIZIONE

ASSISI – È stata presentata nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi l’esclusiva mostra filatelica su San Francesco e Papa Francesco che sarà visibile nel Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco in Assisi fino al 30 ottobre. Il curatore, Fabrizio Fabrini, e il direttore del Museo, fra Thomas Freidel, hanno illustrato la storia e il valore delle circa 2000 opere in esposizione. La collezione verrà svelata al pubblico sabato 9 aprile alle … Continua a leggere MOSTRA FILATELICA SU SAN FRANCESCO E PAPA FRANCESCO. DAL 9 APRILE IN ESPOSIZIONE »

IL 15 APRILE TORNA LA COLLETTA DEL VENERDÌ SANTO – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – Il 15 aprile si celebra la Giornata mondiale della Terra Santa con la colletta del Venerdì Santo. La “Colletta per la Terra Santa”, conosciuta anche come “Collecta pro Locis Sanctis”, nasce dalla volontà dei papi di mantenere forte il legame tra tutti i Cristiani del mondo e i Luoghi Santi. La Colletta, che tradizionalmente viene raccolta nella giornata del Venerdì Santo, è la fonte … Continua a leggere IL 15 APRILE TORNA LA COLLETTA DEL VENERDÌ SANTO – GUARDA IL VIDEO »

Venerdì 8 aprile alle 11.00 nella Sala Stampa Sacro Convento di Assisi

AD ASSISI LA MOSTRA FILATELICA SU SAN FRANCESCO E PAPA FRANCESCO

ASSISI – Sarà presentata venerdì 8 aprile alle 11 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi l’esclusiva mostra filatelica su San Francesco e Papa Francesco. Il curatore, Fabrizio Fabrini, e il direttore del Museo Tesoro della Basilica di San Francesco in Assisi, fra Thomas Freidel, illustreranno l’esposizione che ha come obiettivo quello di raccontare il Poverello e Papa Francesco attraverso uno strumento diverso: la filatelia. L’incontro verrà moderato dal Responsabile dell’Ufficio Comunicazione del Sacro Convento, fra Giulio Cesareo. … Continua a leggere AD ASSISI LA MOSTRA FILATELICA SU SAN FRANCESCO E PAPA FRANCESCO »

Aiuta i francescani al fianco della popolazione, invia un sms al 45515

FRATI UCRAINA: NEI CONVENTI AIUTIAMO CHI SCAPPA DALLA GUERRA E CERCA RIPARO

ASSISI – Sono quindici i frati Minori Conventuali che nei cinque conventi in Ucraina aiutano la popolazione in fuga dalla guerra. I nostri confratelli sono in prima linea nell’assistere chi scappa da questa immane tragedia. Accolgono ogni giorno persone sole e famiglie disperate e in molti casi le aiutano a superare il confine. I nostri frati hanno bisogno di un sostegno, di un piccolo gesto: un SMS o una chiamata da numero fisso … Continua a leggere FRATI UCRAINA: NEI CONVENTI AIUTIAMO CHI SCAPPA DALLA GUERRA E CERCA RIPARO »

D’AMICO COFERMATO INCARICATO DIOCESANO PER LA PROMOZIONE DEL SOSTEGNO ECONOMICO

ASSISI – In data 26 marzo il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha confermato Eduardo Antonio D’Amico, per un anno, incaricato diocesano per la promozione del sostegno economico alla Chiesa, con il compito di progettare, coordinare, sostenere e, per quanto di competenza, realizzare l’azione di sensibilizzazione al sovvenire alle necessità della Chiesa in collegamento con il “Servizio centrale” della Conferenza episcopale italiana.   Notizie Correlate: CONFERME … Continua a leggere D’AMICO COFERMATO INCARICATO DIOCESANO PER LA PROMOZIONE DEL SOSTEGNO ECONOMICO »

BIBLIOTECA BASILICA SAN FRANCESCO, ALLA SCOPERTA DI ANNOTAZIONI SU MANOSCRITTI

ASSISI – Un esclusivo viaggio tra le annotazioni sui manoscritti presenti nel Fondo antico comunale presso la Biblioteca del Sacro Convento in Assisi. L’incontro, dal titolo “Sulle tracce dei lettori”, si terrà sabato 26 marzo alle 16 e permetterà di scoprire le variegate tipologie di intervento presenti nei margini o sul testo stesso tra “manine”, censure ed anatemi. Un’interessantissima stratigrafia che molto ci dice sulle pratiche di lettura nel … Continua a leggere BIBLIOTECA BASILICA SAN FRANCESCO, ALLA SCOPERTA DI ANNOTAZIONI SU MANOSCRITTI »

“STRUMENTI INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA” COMPIE 10 ANNI

ASSISI – Ai primi 10 anni della collana di pubblicazioni “Strumenti insegnamento Religione Cattolica” sarà dedicato un convegno in programma giovedì 24 marzo, alle ore 17.30, nella sede dell’Istituto di Scienze Religiose di Assisi (ISSRA), presso il Seminario regionale della Città serafica, oppure in diretta streaming sulla piattaforma Cisco Webex (link: https://tediscite.webex.com/meet/av6.fbnfa). I relatori. Porteranno i saluti iniziali: suor Roberta Vinerba, direttore ISSRA, e don Matteo … Continua a leggere “STRUMENTI INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA” COMPIE 10 ANNI »

Dopo la pandemia e adesso la guerra, un evento per «vivere un momento culturale di grande bellezza che possa far stupire e riflettere contemporaneamente»

AD ASSISI LO SPETTACOLO-INCONTRO “TORNIAMO A RIVEDER LE STELLE”

ASSISI – C’è grande attesa tra giovani e adulti per lo spettacolo-incontro dal titolo “Torniamo a riveder le stelle”, in calendario venerdì 18 marzo, alle ore 20:45, presso il teatro Lyrick di Assisi, con Alessandro D’Avenia, noto scrittore, insegnante e sceneggiatore di alcuni film tratti dai suoi stessi libri. L’ingresso è a offerta, con green pass rafforzato, ma per coloro che non potranno assistere in … Continua a leggere AD ASSISI LO SPETTACOLO-INCONTRO “TORNIAMO A RIVEDER LE STELLE” »

IL MOVIMENTO LAUDATO SI’ PROPONE DI ASTENERSI DAL CONSUMO ECCESSIVO DI GAS

ASSISI – Il Movimento Laudato Si’ in questo tempo di Quaresima, per rendere più concreta la preghiera la affianca a un digiuno particolare. Ogni anno, come suggerito dalla rete dei Circoli Laudato Si’, si è digiunato dalla plastica, dai social, dal consumo eccessivo di carne, e anche quest’anno, nel cammino della Quaresima Laudato Si’ sono stati suggeriti diversi tipi di digiuno che educano a uno … Continua a leggere IL MOVIMENTO LAUDATO SI’ PROPONE DI ASTENERSI DAL CONSUMO ECCESSIVO DI GAS »

“DONNE IN CONVIVIO”, INIZIATIVA IL 5 MARZO ALL’ORTO DEGLI AGHI

ASSISI – Sabato 5 marzo, alle ore 15,30, presso l’Orto degli Aghi in Assisi, via Porta Perlici 6, si terrà una manifestazione  dal titolo: “Donne in convivio. Le donne imprenditrici dell’Umbria si incontrano”. L’iniziativa, promossa in collaborazione con Coldiretti Donne Impresa Umbria sotto il patrocinio del Comune di Assisi, della Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e dell’Accademia Punto Assisi, ha lo … Continua a leggere “DONNE IN CONVIVIO”, INIZIATIVA IL 5 MARZO ALL’ORTO DEGLI AGHI »

TURISMO, FRATI ASSISI: 3333 PELLEGRINI DA 54 PAESI SUI CAMMINI FRANCESCANI

ASSISI – Sono 3.333, provenienti da 54 paesi, i camminatori che nel 2021 hanno raggiunto, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia COVID-19, la Basilica di San Francesco in Assisi da soli, in gruppo o in compagnia degli amici a quattro zampe. I dati rilevati dalla Statio Peregrinorum, ufficio della Basilica di San Francesco, mostrano come i pellegrini, arrivati ad Assisi, siano in maggioranza italiani con il 78,55% (85% nel 2020). Tra gli stranieri … Continua a leggere TURISMO, FRATI ASSISI: 3333 PELLEGRINI DA 54 PAESI SUI CAMMINI FRANCESCANI »

CAMMINI FRANCESCANI, NUMERI, STATISTICHE E PRESENZE DELL’ANNO 2021

ASSISI – Successo di presenze nel 2021, nonostante la pandemia, alla Statio Peregrinorum di Assisi. Tantissimi gli appassionati, italiani e stranieri, dei cammini francescani e del turismo lento. Verranno presentati, lunedì 21 febbraio alle 16 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, i dati ufficiali dei pellegrini camminatori che hanno fatto tappa alla Statio Peregrinorum: ufficio della Basilica di San Francesco che raccoglie e … Continua a leggere CAMMINI FRANCESCANI, NUMERI, STATISTICHE E PRESENZE DELL’ANNO 2021 »

Sabato 18 dicembre ore 16,30 ad Assisi e online

ANNIVERSARIO DELLA BIBLIOTECA PORZIUNCOLA: RACCONTI E PROSPETTIVE

ASSISI – Gli ultimi anni del secolo scorso hanno rappresentato per tutta Assisi uno spartiacque decisivo, a causa degli eventi sismici del 1997 prima e del Grande Giubileo del 2000 poi. Anche la Biblioteca Porziuncola ha vissuto in quell’occasione uno degli snodi più importanti della sua pluricentenaria storia.  La sede che dal XVIII secolo ospitava il ricco patrimonio librario non era più agibile e nella necessaria … Continua a leggere ANNIVERSARIO DELLA BIBLIOTECA PORZIUNCOLA: RACCONTI E PROSPETTIVE »