Archivi della categoria: Altre News

NELLA CHIESA DI SAN PELLEGRINO TORNA LA RASSEGNA “MUSICAGIOVANE”

GUALDO TADINO – Domenica 12 dicembre nella chiesa di San Pellegrino a Gualdo Tadino prende il via la terza edizione di “Musica Giovane”, il festival dei giovani esecutori, che si concluderà martedì 21 dicembre. Saranno nove serate con undici spettacoli dedicati a giovani e giovanissimi esecutori, alcuni dei quali, quelli più piccoli istruiti dalla scuola di musica di Gualdo Tadino. Si esibiranno quindi non solo giovani … Continua a leggere NELLA CHIESA DI SAN PELLEGRINO TORNA LA RASSEGNA “MUSICAGIOVANE” »

ALLA DOMUS PACIS L’INCONTRO “LA COPPIA È SCULTURA VIVENTE DI DIO”

ASSISI – Mercoledì 8 dicembre alle 15 alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli si terrà l’incontro “La coppia è scultura vivente di Dio: percorsi per coppie che vogliono trovare felicità e fecondità” durante il quale verranno presentati due libri editi da San Paolo. All’incontro moderato da padre Pasqualino Massone della Fraternità San Giovanni Paolo II, interviene padre Francesco Piloni, ministro provinciale Frati minori … Continua a leggere ALLA DOMUS PACIS L’INCONTRO “LA COPPIA È SCULTURA VIVENTE DI DIO” »

CONVEGNO ASSISI-CAMBRIDGE, MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

ASSISI – Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha conferito la Medaglia del Presidente della Repubblica, quale suo premio di rappresentanza, al primo Convegno Internazionale Assisi-Cambridge sui disturbi del neurosviluppo, disabilità e neuroscienze, organizzato il 3 e il 4 dicembre dall’Istituto Serafico di Assisi, in collaborazione con il Centre for Mental Health Research associato all’Università di Cambridge. Il prestigioso riconoscimento costituisce una delle forme con le quali il Capo dello Stato manifesta il suo personale … Continua a leggere CONVEGNO ASSISI-CAMBRIDGE, MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA »

Mercoledì 8 dicembre alle 17 Santa Messa Basilica inferiore di San Francesco. Alle 18.30, benedizione del Presepe e accensione dell'albero di Natale

ASSISI DIVENTA PRESEPE. UN NATALE DI LUCI, STELLE E VIDEO PROIEZIONI MULTIMEDIALI

ASSISI – Al via il programma natalizio 2021 dei frati della Basilica di San Francesco d’Assisi. Mercoledì 8 dicembre a partire dalle 17 si terrà la Santa Messa, la benedizione del Presepe e l’accensione dell’albero di Natale. Un Presepe con diverse novità rispetto allo scorso anno. Alle videoproiezioni sulla Basilica di San Francesco, sulla Cattedrale di San Rufino e in piazza del Comune si aggiungono quelle della Basilica di Santa … Continua a leggere ASSISI DIVENTA PRESEPE. UN NATALE DI LUCI, STELLE E VIDEO PROIEZIONI MULTIMEDIALI »

CONVEGNO SUI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO, DISABILITÀ E NEUROSCIENZE

ASSISI – Oltre un miliardo di persone nel mondo (circa il 15% della popolazione globale) vivono oggi con qualche forma di disabilità, mentre in Italia si stima siano 3,1 milioni (il 5,2% della popolazione nazionale). Purtroppo, le problematiche affrontate nella cura degli individui con bisogni speciali sono troppo spesso ritenute da molti come inevitabili e pensate come se fossero un “destino annunciato” da subire, ma l’Istituto Serafico di Assisi – … Continua a leggere CONVEGNO SUI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO, DISABILITÀ E NEUROSCIENZE »

AZIONE CATTOLICA, AL VIA IL PERCORSO DI FORMAZIONE – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Domenica 14 novembre, presso il Seminario Regionale di Assisi ha avuto inizio il percorso di formazione dell’Azione Cattolica “RelAzione Cattolica”, pensato non solo per gli educatori di AC, ma più in generale per chiunque si dedichi alla catechesi col delicato compito di educare ragazzi e giovani alla vita cristiana. L’iniziativa ha visto la partecipazione di circa 40 educatori e catechisti  della diocesi di … Continua a leggere AZIONE CATTOLICA, AL VIA IL PERCORSO DI FORMAZIONE – GUARDA LE FOTO »

DOMENICA 5 DICEMBRE TORNA IL TRADIZIONALE RITIRO SPIRITUALE A FONTE AVELLANA

FOSSATO DI VICO – Domenica 5 dicembre, dopo lo stop causato dall’emergenza sanitaria legata al covid dello scorso anno, il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico, organizza il tradizionale ritiro spirituale di Avvento presso l’eremo di Fonte Avellana.  La mattinata si aprirà con la visita alla storica farmacia del convento, proseguirà con la celebrazione eucaristica ed il pranzo nei suggestivi locali del … Continua a leggere DOMENICA 5 DICEMBRE TORNA IL TRADIZIONALE RITIRO SPIRITUALE A FONTE AVELLANA »

GUALDO TADINO, CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DEI CADUTI IN GUERRA – GUARDA IL VIDEO

GUALDO TADINO – Domenica 7 novembre in occasione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che ricorre il 4 novembre, a Gualdo Tadino si è tenuta le cerimonia di commemorazione dei caduti in guerra. Dopo la cerimonia dell’amministrazione comunale in Piazza Martiri, il successivo corteo per le vie cittadine con la banda e la deposizione dei fiori presso i monumenti ai caduti, è seguita … Continua a leggere GUALDO TADINO, CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DEI CADUTI IN GUERRA – GUARDA IL VIDEO »

CARITAS, AL VIA A FOLIGNO IL PRIMO INCONTRO DI FORMAZIONE

FOLIGNO – Mercoledì 3 novembre nella sede dell’Associazione di volontariato “L’Arca del Mediterraneo” onlus di Foligno si è tenuto l’incontro di formazione organizzato dagli Uffici Caritas della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. Durante l’incontro, al quale hanno partecipato alcuni operatori, volontari e i responsabili delle Caritas delle due diocesi, è stato tracciato il percorso che i partecipanti intraprenderanno … Continua a leggere CARITAS, AL VIA A FOLIGNO IL PRIMO INCONTRO DI FORMAZIONE »

Giovedì 4 novembre in occasione del centenario della rivista San Francesco su inclusione e fraternità

LE PIAZZE DI FRANCESCO, L’INCONTRO IL 4 NOVEMBRE A GUBBIO

GUBBIO – Giovedì 4 novembre alle 16.30, nella chiesa di Santa Maria della Vittorina a Gubbio, si terrà un incontro per i 100 anni della rivista San Francesco su inclusività e fraternità con il vescovo di Gubbio, monsignor Luciano Paolucci Bedini, lo storico Franco Cardini, il sindaco della città, Filippo Mario Stirati, e padre Enzo Fortunato. Ogni mese in dialogo in una piazza diversa d’Italia … Continua a leggere LE PIAZZE DI FRANCESCO, L’INCONTRO IL 4 NOVEMBRE A GUBBIO »

FEDE E SANITÀ PUBBLICA IN PRIMA LINEA PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA

FOSSATO DI VICO – Chiesa, fede, sanità e pandemia, sono state queste le parole d’ordine dell’incontro organizzato dal circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico sabato 30 ottobre presso i locali del circolo Acli di Osteria del Gatto. Ad aprire gli interventi il presidente prof. Sante Pirrami che ha voluto sottolineare quanto stia a cuore al circolo che presiede, vigilare, come una sentinella … Continua a leggere FEDE E SANITÀ PUBBLICA IN PRIMA LINEA PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA »

LE PIAZZE DI FRANCESCO, L’INCONTRO NELLA BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI

ASSISI – Continuano gli appuntamenti nelle piazze italiane in occasione dei 100 anni della rivista San Francesco. Mercoledì 27 ottobre alle 20.30 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, si terrà, in diretta streaming su sanfrancesco.org, l’evento dal titolo “Parole povere: Paradiso”. Dopo i saluti della sindaca di Assisi, Stefania Proietti, dialogheranno il Custode della Porziuncola, padre Massimo Travascio, il presidente della Pontificia Accademia per la Vita, monsignor Vincenzo Paglia, la Ministra per le pari … Continua a leggere LE PIAZZE DI FRANCESCO, L’INCONTRO NELLA BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI »

SABATO 30 OTTOBRE L’INCONTRO DEL CIRCOLO ACLI DI FOSSATO DI VICO

FOSSATO DI VICO – Sabato 30 ottobre alle ore 17 presso la sede del circolo Acli di Osteria del Gatto (Fossato di Vico) si terrà un incontro-dibattito: “Fede e chiesa nel tempo della pandemia, il ruolo della sanità tra pubblico e privato” organizzato dal circolo Acli Ora et Labora. Prenderanno parte come relatori il professore ordinario di sociologia dei processi culturali alla Sapienza di Roma … Continua a leggere SABATO 30 OTTOBRE L’INCONTRO DEL CIRCOLO ACLI DI FOSSATO DI VICO »

CONVEGNO NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI PASTORALE SANITARIA

ASSISI – Dall’11 al 14 Ottobre alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli si è tenuto il XXXVI Convegno Nazionale AIPAS (Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria) dal Titolo “Aprirò una strada nel deserto, nuove vie della pastorale della salute aperte dalla crisi sanitaria”. L’obiettivo è quello di una nuova rinascita dei servizi pastorali dopo il terribile tempo del Covid, tempo di prova, tempo di … Continua a leggere CONVEGNO NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI PASTORALE SANITARIA »

GIOVANI IN PELLEGRINAGGIO SULLE ORME DI SAN FRANCESCO E DEL BEATO ACUTIS

ASSISI – Sono stati accolti dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino sul piazzale della Basilica di Santa Maria degli Angeli i circa 400 giovani della Diocesi di Roma in pellegrinaggio sulle orme di San Francesco e del Beato Carlo Acutis. Il gruppo è stato salutato anche dal cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, che si trovava casualmente nella Basilica di … Continua a leggere GIOVANI IN PELLEGRINAGGIO SULLE ORME DI SAN FRANCESCO E DEL BEATO ACUTIS »

L’incontro si terrà giovedì 14 ottobre alle ore 16

AL SERAFICO PRESENTATO IL LIBRO “LAUDATO SI’” DI PALAIA

ASSISI – “Laudato sì. Persona e relazioni: un contributo al Global compact on education” è il titolo del libro scritto da Giovanni Emidio Palaia, componente EIS dell’Università Lumsa che sta coordinando i lavori del Global contact on education, che èstato presentato giovedì 14 ottobre nel pomeriggio all’istituto Serafico di Assisi, presieduto dalla presidente Francesca Di Maolo che ha promosso l’evento.Il libro con la prefazione di … Continua a leggere AL SERAFICO PRESENTATO IL LIBRO “LAUDATO SI’” DI PALAIA »

Venerdì 24 settembre in occasione del centenario della rivista San Francesco su inclusione e povertà

LE PIAZZE DI FRANCESCO, L’INCONTRO A BOLOGNA IL 24 SETTEMBRE

ASSISI – Domani 24 settembre alle 18, in piazza Maggiore a Bologna, in occasione del Festival Francescano si terrà un incontro per i 100 anni della rivista San Francesco su inclusività e povertà con l’arcivescovo di Bologna, cardinale Matteo Maria Zuppi, Cecilia Strada e padre Enzo Fortunato. Ogni mese in dialogo in una piazza diversa d’Italia per celebrare il Santo di Assisi e il suo … Continua a leggere LE PIAZZE DI FRANCESCO, L’INCONTRO A BOLOGNA IL 24 SETTEMBRE »

GIORNATA DI FORMAZIONE PER OPERATORI E VOLONTARI DELLE CARITAS UMBRE

ASSISI – «Il tempo dedicato alla formazione non è né inutile né sprecato, ma è un tempo che viene restituito nella qualità del servizio a tutti coloro che si riferiscono a noi». A sottolinearlo è monsignor Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Ceu, nel presentare l’imminente giornata di formazione “Accresci in noi la fede” promossa dalla Delegazione regionale della Caritas dell’Umbria, in calendario … Continua a leggere GIORNATA DI FORMAZIONE PER OPERATORI E VOLONTARI DELLE CARITAS UMBRE »

Al Sacro Convento tre giorni di incontri sul tema “speranza”

ASSISI: RITORNA IL CORTILE DI FRANCESCO DAL 17 AL 19 SETTEMBRE

ASSISI – Si terrà ad Assisi dal 17 al 19 settembre il Cortile di Francesco. Personalità della società civile, del mondo della religione e del giornalismo si confronteranno sul tema della settima edizione: “Speranza”. Tema scelto per l’urgenza che ha il mondo di vedere davanti a sé un orizzonte di conforto e fiducia per guardare “Oltre i confini”, tema della scorsa edizione. «Oltre 70 relatori, … Continua a leggere ASSISI: RITORNA IL CORTILE DI FRANCESCO DAL 17 AL 19 SETTEMBRE »

AL VIA LA SETTIMANA NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO PASTORALE

ASSISI – Si è aperta ieri pomeriggio, 6 settembre, ad Assisi presso l’Hotel “Cenacolo”, la 70a Settimana nazionale di aggiornamento pastorale dal tema: “In cammino verso il Sinodo della Chiesa Italiana”, organizzata dal Centro di orientamento pastorale (Cop, www.centroorientamentopastorale.it). Nella presentazione ufficiale dell’evento il vescovo Domenico Sigalini, presidente del Cop, ha scritto: «Una settimana che intende essere occasione per una riflessione previa al processo sinodale: un momento “educativo-formativo”. … Continua a leggere AL VIA LA SETTIMANA NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO PASTORALE »