Archivi della categoria: Altre News

PERCORSI ASSISI, LA PRIMA SCUOLA DI ECONOMIA “FRANCESCANA”

Dal 31 agosto all’8 settembre, una settimana full time tra laboratori, seminari e riflessioni

ASSISI – Al via le iscrizioni a “Percorsi Assisi”, la prima scuola di economia interuniversitaria. Il corso, che si terrà nella città di San Francesco dal 31 agosto all’8 settembre, vedrà la partecipazione, tra gli altri, del Premio Nobel per la Pace, Muhammad Yunus, dell’economista Carlo Cottarelli, e del Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, Stefano Zamagni. Una settimana full time tra lavori di gruppo e riflessioni per studenti e … Continua a leggere PERCORSI ASSISI, LA PRIMA SCUOLA DI ECONOMIA “FRANCESCANA” »

A BETTONA UNA CONFERENZA SULL’AFFRESCO DEL CENACOLO DI SAN CRISPOLTO

BETTONA – In una conferenza tenuta lo scorso autunno nel Cenacolo di San Crispolto in Bettona, l’artista veneziano Guerrino Lovato ha fatto rilevare alcuni interessanti particolari dell’affresco della parete di fondo della sala, in grado di sollevare molteplici spunti di ricerca e di riflessione sia artistica che teologica. L’opera, di autore sconosciuto, raffigura un’Ultima cena in cui appaiono raffigurate due misteriose figure di discepolo, entrambe … Continua a leggere A BETTONA UNA CONFERENZA SULL’AFFRESCO DEL CENACOLO DI SAN CRISPOLTO »

I VERTICI DELL’ORDINE FRANCESCANO SECOLARE IN VISITA A CANNARA

Incontro con il Comitato per la valorizzazione di Piandarca

CANNARA – Si è svolto sabato 22 scorso l’incontro tra il Consiglio nazionale dell’Ordine francescano secolare, del quale è ministra Paola Braggion, e il Comitato per la valorizzazione di Piandarca, formato da Comune, Parrocchia, Ofs locale e regionale. L’incontro è avvenuto nel  palazzo Landrini-Majolica, dove è custodito il Tugurio di San Francesco e dove ha sede l’Ofs regionale Umbria. Presenti otto membri del Consiglio nazionale, … Continua a leggere I VERTICI DELL’ORDINE FRANCESCANO SECOLARE IN VISITA A CANNARA »

CONCERTI DA CAMERA A SANTA CHIARELLA

L'appuntamento domenica 16 giugno alle ore 17,30

ASSISI – Si terranno domenica 16 giugno alle ore 17,30 presso l’oratorio di Santa Chiarella in Borgo Aretino i concerti da camera organizzati dalla Cappella Musicale della Cattedrale di San Rufino con Monica Fagioli, flauto e Fiorella Rambotti, pianoforte.   In allegato la locandina  

Online il nuovo sito internet www.porziuncola.org

Uno strumento nuovo, potente ed efficace in attesa o come prolungamento dell’incontro con i pellegrini

ASSISI – I Frati Minori della Provincia di San Francesco d’Assisi hanno il piacere di comunicarvi che è online il nuovo sito www.porziuncola.org della Basilica di Santa Maria degli Angeli – Porziuncola e del Museo della Porziuncola. Completamente rinnovato, sia nella struttura che nella grafica, il nuovo sito si adatta alla visualizzazione su tutti i dispostivi mobili, garantendo un accesso immediato a News, Informazioni, Gallery, WebTV, ecc. Il nuovo … Continua a leggere Online il nuovo sito internet www.porziuncola.org »

CAPPELLANI MILITARI AD ASSISI

In svolgimento l’annuale corso di aggiornamento alla Domus Pacis

ASSISI – E’ cominciato lunedì 10 giugno e si protrarrà fino a venerdì 14 presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli (Assisi), l’annuale corso di aggiornamento pastorale per i Cappellani militari italiani, in pratica il convegno diocesano della chiesa castrense. La settimana ha per tema “L’educazione sessuale nell’insegnamento cristiano”. Ad aprire i lavori l’Ordinario militare per l’Italia Santo Marcianò. La prolusione è affidata … Continua a leggere CAPPELLANI MILITARI AD ASSISI »

70 ANNI EMMAUS. LA FORZA DEGLI IDEALI, LA CONCRETEZZA DELLE AZIONI

ASSISI – Settant’anni fa nasceva in Francia il movimento Emmaus. Una realtà che nel giro di pochi decenni si è sviluppata in molti Paesi del mondo e che da sempre si schiera dalla parte degli ultimi, di chi la società mette ai margini, ignora, calpesta. Emmaus nel corso del tempo ha infatti accolto centinaia di migliaia di persone, sostenuto iniziative di solidarietà nei cinque continenti … Continua a leggere 70 ANNI EMMAUS. LA FORZA DEGLI IDEALI, LA CONCRETEZZA DELLE AZIONI »

Lunedì 10 giugno 20.35 su Rai1, dalla piazza Inferiore della Basilica di San Francesco

FRATI ASSISI, CON IL CUORE: LA SOLIDARIETA’ PER POVERI, UN SMS AL 45515

Il cast: Allevi, Arbore, Brignano, Cristicchi, Dear Jack, Mannoia, Moro, Nek, Nigiotti, Renga e Turci

ASSISI – Ritorna la gara di solidarietà dei frati del Sacro Convento di Assisi “Con il Cuore, nel nome di Francesco”. Quest’anno verranno aiutate le mense francescane in Italia, i bambini portatori di handicap in Africa e i giovani delle periferie del mondo che non hanno accesso a strutture sociali, educative e sanitarie. Carlo Conti condurrà, lunedì 10 giugno alle 20.35 su Rai1, in diretta dal sagrato della Basilica di San Francesco d’Assisi, la serata benefica … Continua a leggere FRATI ASSISI, CON IL CUORE: LA SOLIDARIETA’ PER POVERI, UN SMS AL 45515 »

A CANNARA L’EVENTO “PER LE VIE DEL BORGO”

Domenica 2 giugno passeggiata tra arte, storia e religione

CANNARA – Si terrà domenica  2 giugno a Cannara l’evento intitolato “Per le vie del borgo”, organizzato dal Comune in collaborazione con la parrocchia dei Santi Matteo apostolo e Giovanni Battista di Cannara e l’Ordine francescano secolare Fraternità di Cannara. Una passeggiata tra arte, storia e religione alla scoperta di luoghi che custodiscono tesori inaspettati, durante la quale si potranno visitare luoghi particolari tra il … Continua a leggere A CANNARA L’EVENTO “PER LE VIE DEL BORGO” »

TORNA LA FESTA DELLA MADONNA DEI TRE FOSSI

ASSISI – Torna anche quest’anno la festa della Madonna dei Tre Fossi che verrà celebrata domenica 26 maggio. La festa è preceduta dal triduo di preparazione iniziato mercoledì 23 maggio con la recita del santo rosario e la santa messa alle 20,30. Domenica, nella giornata di festa, la santa messa sarà celebrata alle ore 8, 9 e 10. Alle 11 la messa solenne sarà animata … Continua a leggere TORNA LA FESTA DELLA MADONNA DEI TRE FOSSI »

AL SERAFICO PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI LINO PRENNA

Venerdì 31 maggio alle ore 18

ASSISI – “Salire al cielo solcando la terra. Meditazioni per il tempo ultimo”. È il titolo del libro di Lino Prenna che verrà presentato venerdì 31 maggio alle ore 18 all’Isituto Serafico di Assisi. Alla presentazione, moderata da  Alessia Bartolini, docente di Pedagogia sociale all’Università degli studi di Perugia, interverranno Francesca Di Maolo, presidente dell’Istituto Serafico e Paolo Friso, direttore operativo di Frate Indovino. Sarà … Continua a leggere AL SERAFICO PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI LINO PRENNA »

SAN FRANCESCO E IL SULTANO, AD 800 ANNI UNA MOSTRA FOTOGRAFICA NEL SACRO CONVENTO DI ASSISI

Oltre 50 opere e copia Divina Commedia per ricordare il coraggio del dialogo tra cristianesimo e islam

ASSISI – Si terrà venerdì 24 maggio alle 9.30 nella Sala Dono Doni del Sacro Convento di Assisi l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata all’ottavo centenario dell’incontro a Damietta tra san Francesco e il Sultano Malik al-Kȃmil. Un percorso iconografico, con oltre cinquanta immagini, che parte dalle primissime rappresentazioni dell’incontro negli affreschi e nelle miniature medievali per arrivare alle proposte di artisti contemporanei come Marco Rupnik. Il percorso espositivo è commentato dallo storico Franco Cardini e dalle testimonianze del direttore del … Continua a leggere SAN FRANCESCO E IL SULTANO, AD 800 ANNI UNA MOSTRA FOTOGRAFICA NEL SACRO CONVENTO DI ASSISI »

AD ASSISI LA MOSTRA: “MI EMOZIONO ANCORA”

ASSISI – Quando si tratta di emozioni, spesso si sa come si inizia, ma non come si finisce: è il caso del laboratorio di arteterapia condotto presso la casa di riposo “Andrea Rossi” di Assisi da Laura Borgognoni ed Elena Cesaretti, arteterapeute in formazione presso la scuola di arteterapia “La Cittadella” di Assisi. Le emozioni non hanno età: sì, anche in casa di riposo ci … Continua a leggere AD ASSISI LA MOSTRA: “MI EMOZIONO ANCORA” »

“LABLAUDATO SI’. PER UNA ECOLOGIA INTEGRALE”

Percorsi laboratoriali alla Pro Civitate Christiana il 5 e 6 maggio

ASSISI – L’enciclica di Papa Francesco si presenta con una molteplicità di livelli di lettura e con l’apporto di esperienze e scienze diverse. Come Pro Civitate Christiana, col solo intento di voler contribuire alla riflessione della comunità credente e delle persone che vivono la preoccupazione per le sorti del pianeta, abbiamo chiesto all’Università di Perugia di aiutarci con competenza e rigore scientifico a dare vita … Continua a leggere “LABLAUDATO SI’. PER UNA ECOLOGIA INTEGRALE” »

AD ASSISI “LA COMUNICAZIONE NELLA COPPIA”

Dal 2 al 4 maggio alla Cittadella Cristiana

ASSISI – È la 41ma edizione del Seminario de La comunicazione nella coppia. Significa che già 41 anni fa la Pro Civitate Christiana aveva intuito che, se è importante riflettere sulla condizione delle famiglie, ancora di più lo è concentrare l’attenzione sulla relazione di coppia che spesso tende a degenerare proprio sotto il carico della responsabilità genitoriale. Quest’anno dal 2 al 4 maggio i riflettori … Continua a leggere AD ASSISI “LA COMUNICAZIONE NELLA COPPIA” »

A FOSSATO DI VICO LA 9° GIORNATA ECOLOGICA

FOSSATO DI VICO – Il circolo Acli “Ora et Labora” organizza, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Fossato di Vico, la stazione dei Carabinieri di Fossato di Vico, l’Istituto comprensivo di Sigillo e la Ge.s.eco. s.n.c., sabato 16 Maggio dalle ore 8,30 presso la scuola secondaria di primo grado di Fossato di Vico, la 9° Giornata ecologica All’evento parteciperanno tutte le classi della scuola secondaria … Continua a leggere A FOSSATO DI VICO LA 9° GIORNATA ECOLOGICA »

MUSICAGIOVANE, ECCO IL PROGRAMMA DELLA RASSEGNA DI SAN PELLEGRINO

SAN PELLEGRINO – “Musicagiovane” è il titolo della rassegna musicale che si terrà a San Pellegrino, frazione del comune di Gualdo Tadino, a partire dal 22 aprile fino al 26. La manifestazione, giunta alla seconda edizione,  prevede concerti serali di musica classica presso la chiesa del paese a cura di “Accademia dei Romiti” e “Associazione musicale Incanto” a cui parteciperanno artisti che hanno un’età compresa … Continua a leggere MUSICAGIOVANE, ECCO IL PROGRAMMA DELLA RASSEGNA DI SAN PELLEGRINO »

PRESENTATO IL XVI CENSIMENTO SUGLI IMMIGRATI RESIDENTI NELL’EUGUBINO-GUALDESE

GUBBIO – Domenica 24 marzo presso il Castello di Baccaresca il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico ha presentato il XVI censimento sugli immigrati regolarmente soggiornanti nei comuni dell’eugubino-gualdese. Erano presenti all’incontro i sindaci di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, di Nocera Umbra Giovanni Bontempi, di Valfabbrica Roberta Di Simone, di Fossato di Vico Monia Ferracchiato, di Sigillo Riccardo Coletti e la vicesindaco … Continua a leggere PRESENTATO IL XVI CENSIMENTO SUGLI IMMIGRATI RESIDENTI NELL’EUGUBINO-GUALDESE »

AD ASSISI LA SETTIMANA NAZIONALE DI STUDI

Si terrà dal 25 al 28 aprile presso Casa Leonori

ASSISI – Si svolgerà ad Assisi dal 25 al 28 aprile presso Casa Leonori la XXI edizione della Settimana Nazionale di studi sulla spiritualità coniugale e familiare e avrà per tema: Gaudete et exultate nell’Amoris laetitia: vie di santità coniugale e familiare. Relatori d’eccellenza accompagneranno le giornate del convegno che sarà anche l’occasione per allenarsi su nuove frontiere della pastorale familiare, attraverso 12 workshop da … Continua a leggere AD ASSISI LA SETTIMANA NAZIONALE DI STUDI »

IMMIGRATI, XVI CENSIMENTO NELL’EUGUBINO-GUALDESE

ASSISI – Domenica 24 marzo alle ore 10.30 preso il Castello di Baccaresca di Gubbio, il Circolo Acli “Ora et Labora”, in collaborazione con le Acli della zona, presenterà i dati relativi al XVI Censimento sugli immigrati regolarmente soggiornanti nei comuni di: Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Nocera Umbra, Scheggia e Pascelupo, Sigillo e Valfabbrica. Dopo la presentazione delle slide, commentate dal presidente prof. Sante Pirrami, il Procuratore Generale della … Continua a leggere IMMIGRATI, XVI CENSIMENTO NELL’EUGUBINO-GUALDESE »