Archivi della categoria: Altre News

Al centro la pace e l’armonia tra i popoli. L’evento verrà trasmesso il 25 dicembre alle 12.25 su Rai1

IL 39° CONCERTO DI NATALE AD ASSISI: UN’EDIZIONE UNICA NEL SUO GENERE

ASSISI – Si è tenuta sabato, 14 dicembre, la XXXIX edizione del concerto di Natale nella Basilica di San Francesco in Assisi. L’evento verrà trasmesso il 25 dicembre alle 12.25 su Rai1 e in Eurovisione dopo il messaggio di Natale e la benedizione Urbi et Orbi di papa Francesco. Sono la cantante palestinese Amal Murkus, la cantante d’opera e oratorio di origini russe e ucraine … Continua a leggere IL 39° CONCERTO DI NATALE AD ASSISI: UN’EDIZIONE UNICA NEL SUO GENERE »

AD ASSISI IL 39° CONCERTO DI NATALE CON UN FORTE MESSAGGIO DI PACE

La registrazione sabato 14 dicembre per poi essere trasmesso il giorno di Natale su Rai1

ASSISI – Con la XXXIX edizione del Concerto di Natale nella Basilica di San Francesco parte da Assisi un forte appello per la pace nel mondo. Saranno Amal Murkus, Ekaterina Bakanova, Franco Tangari e Itamar Zorman i protagonisti, sabato 14 dicembre 2024 alle 11. Insieme a loro si esibiranno il Coro Maghini con il Maestro Claudio Chiavazza e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta dal … Continua a leggere AD ASSISI IL 39° CONCERTO DI NATALE CON UN FORTE MESSAGGIO DI PACE »

Nel pomeriggio si è tenuta l’accensione dell’albero e della videoproiezione con la benedizione del presepe

APERTURA DELLE CELEBRAZIONI NATALIZIE NELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO

ASSISI – Si sono aperti con la tradizionale cerimonia di accensione dell’albero nella piazza inferiore di San Francesco i festeggiamenti per il Natale presso la Basilica di San Francesco in Assisi. Nel pomeriggio, il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo emerito di Perugia-Città della Pieve, ha presieduto in chiesa inferiore la celebrazione eucaristica animata dalla Cappella musicale della Basilica. Alle 18.10 è seguita in piazza l’accensione dell’albero … Continua a leggere APERTURA DELLE CELEBRAZIONI NATALIZIE NELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO »

Lungo l’anno liturgico al Santuario della Spogliazione nel segno del Cantico delle Creature

ADORAZIONE EUCARISTICA “CUM TUCTE LE TUE CREATURE”, ECCO LE DATE

ASSISI – Da sabato 30 novembre, all’inizio del nuovo anno liturgico, presso il Santuario della Spogliazione ogni mese l’adorazione eucaristica verrà vissuta nel segno del Cantico delle Creature. Questa iniziativa si colloca nel progetto ASSISI Terra Laudato Si’ (https://assisilaudatosi.org/), che coinvolge la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, le famiglie francescane, la Pro Civitate Christiana e tante realtà associative del territorio. Nell’ottavo … Continua a leggere ADORAZIONE EUCARISTICA “CUM TUCTE LE TUE CREATURE”, ECCO LE DATE »

Ogni mattina in diretta youtube dai luoghi di Assisi

AVVENTO LAUDATO SI’ “CONTEMPLAZIONE E SPERANZA”

ASSISI – Da lunedì 2 dicembre, alle ore 8.30, ricominciano le dirette di Avvento. Come ogni anno, il cammino verso il Natale del Signore sarà accompagnato dalla preghiera nel creato, in diretta sui canali di ASSISI Terra Laudato Si’ (https://www.youtube.com/channel/UClZvX9HqlK52r9PlimlS_lw). Il tema di quest’anno, che ci prepara all’anno del Giubileo, è “Contemplazione e speranza”, con il desiderio di preparare il nostro cuore allo stupore della … Continua a leggere AVVENTO LAUDATO SI’ “CONTEMPLAZIONE E SPERANZA” »

PELLEGRINAGGIO DELLA STATUA DELLA VERGINE DELLA MEDAGLIA MIRACOLOSA

ASSISI – Dalla Lombardia il pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa giunge in Umbria: dal 28 novembre al 1° dicembre sarà nella parrocchia Madonna del Rosario e San Carlo, nell’Unità pastorale Petrignano-Palazzo e Torchiagina nella diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Il parroco don Maurizio Biagioni che insieme a don Carlo Cecconi e don Maurizio Saba accoglieranno nelle loro … Continua a leggere PELLEGRINAGGIO DELLA STATUA DELLA VERGINE DELLA MEDAGLIA MIRACOLOSA »

IL QUADRO “I MIRACOLI DI SANT’ANTONIO” TORNA A RISPLENDERE

ASSISI – Sabato 7 dicembre alle ore 17 nella chiesa di Santa Croce a Bastia Umbra verrà presentato il restauro del quadro “I miracoli di Sant’Antonio” di Cesare Sermei (1645/1501). La tela proviene dalla chiesa di Sant’Antonio abate demolita nel 1955. Nel dipinto il santo è raffigurato in atto di liberare un’indemoniata e di restituire la parola ad un muto. Tipico del pittore Sermei è … Continua a leggere IL QUADRO “I MIRACOLI DI SANT’ANTONIO” TORNA A RISPLENDERE »

NELL’ABBAZIA DI SAN PIETRO UN CONCERTO IN ONORE DI SANTA CECILIA

ASSISI – Sabato 23 novembre alle ore 21 nella chiesa di San Pietro ad Assisi si terrà il concerto a cura del coro Cipriano Carini in omaggio a Santa Cecilia, patrona della musica. “La riforma della musica sacra tra il XIX e il XX secolo” è il titolo dell’iniziativa, che vedrà l’esibizione di Felice Pericoli, maestro del coro e organista, e del direttore maestro Franco … Continua a leggere NELL’ABBAZIA DI SAN PIETRO UN CONCERTO IN ONORE DI SANTA CECILIA »

L’intervista nel numero di novembre della rivista San Francesco Patrono d’Italia con lo speciale sul G7 Inclusione e Disabilità

GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA, DON COLUCCIA: SAN FRANCESCO UN TESTIMONE

ASSISI – «Il Vangelo è fondamentale, perché umanizza, accoglie e non discrimina: mette la persona al centro. San Francesco è stato un grande testimone di questo messaggio, con la sua gentilezza. Penso che l’espressione più forte sia nel suo Testamento, dove non parla né del Crocifisso di San Damiano né delle Stimmate, ma dell’incontro con il lebbroso. L’incontro con l’altro, con chi è diverso da noi, … Continua a leggere GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA, DON COLUCCIA: SAN FRANCESCO UN TESTIMONE »