Archivi della categoria: Altre News

I ragazzi dell'Istituto assisano tornano in scena il 13 ottobre sul palco del Teatro Lyrick per raccontare le vicende dell'Ispettore Branchi alle prese con l'enigma di un furto

VA IN SCENA AL TEATRO LYRICK L’ISTERRORE BRANCHI, IL POLIZIESCO DEI RAGAZZI DEL SERAFICO

ASSISI – Misteri, bugie, segreti: l’Ispettore Branchi è alle prese con il caso del ‘Cuore D’oro’, l’ambìto premio che ogni anno il Golf Club Arfacentro consegna alle associazioni più meritevoli. Il premio però è stato rubato (o forse è scomparso?) e Branchi per risolvere il rebus dovrà sfruttare ogni indizio a sua disposizione seguendo tutte le piste, presunte o immaginarie, e interrogando ogni indiziato. Colpi … Continua a leggere VA IN SCENA AL TEATRO LYRICK L’ISTERRORE BRANCHI, IL POLIZIESCO DEI RAGAZZI DEL SERAFICO »

AL MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO L’EVENTO “APRITI MUSEO”

ASSISI – Anche il Museo diocesano e Cripta di San Rufino di Assisi partecipa alla Giornata nazionale delle famiglie al museo (F@Mu) con l’evento “Apriti museo!” che si terrà sabato 7 ottobre alle ore 17,30 durante il quale ci sarà un momento di lettura animata di alcuni racconti e fiabe per famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni. L’evento ha come obiettivo la divulgazione … Continua a leggere AL MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO L’EVENTO “APRITI MUSEO” »

AL MONASTERO DI SAN QUIRICO L’EVENTO PER I GIOVANI “IMMERGITI NELL’AMORE DI DIO”

ASSISI – “Immergiti nell’amore di Dio” è il titolo dell’evento organizzato dalle clarisse del monastero di San Quirico ad Assisi. Il weekend per i giovani dai 18 ai 35 anni si terrà dal 24 al 26 novembre. “Il monastero – è scritto sulla locandina – sorge a pochi passi dal centro di Assisi, all’ombra del Vescovado, luogo dove otto secoli fa il giovane Francesco restituì … Continua a leggere AL MONASTERO DI SAN QUIRICO L’EVENTO PER I GIOVANI “IMMERGITI NELL’AMORE DI DIO” »

AL VIA LE LEZIONI AGLI ISTITUTI TEOLOGICO E SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE

ASSISI – Lunedì 25 settembre riprendono le lezioni agli Istituti Teologico (ITA) e Superiore di Scienze Religiose (ISSRA) di Assisi. L’ITA, il cui preside è padre Giulio Michelini, ofm, offre la formazione culturale, biblica e teologica dei candidati ai ministeri ordinati e agli altri ministeri ecclesiali, la formazione permanente del clero e la preparazione dei laici. L’ISSRA, invece, diretto da suor Roberta Vinerba, propone la … Continua a leggere AL VIA LE LEZIONI AGLI ISTITUTI TEOLOGICO E SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE »

AL SEMINARIO REGIONALE UMBRO, LA GIORNATA REGIONALE DEL CLERO

ASSISI – Giovedì 19 ottobre al Pontificio Seminario Regionale Umbro Pio XI di Assisi si terrà la Giornata Regionale del Clero. La giornata prevede il seguente programma: alle ore 9:30 ci sarà la recita dell’Ora Terza, alle ore 9:45 la relazione di don Giuseppe Forlai (Direttore spirituale Pontificio Seminario Maggiore Romano) “Il presbitero e l’esercizio del potere”, alle ore 10:45 il dialogo. Alle ore 11:30 seguirà l’Adorazione … Continua a leggere AL SEMINARIO REGIONALE UMBRO, LA GIORNATA REGIONALE DEL CLERO »

A FOSSATO DI VICO LA PRESENTAZIONE DEL CENSIMENTO DEGLI IMMIGRATI

FOSSATO DI VICO – Giovedì 28 settembre alle ore 17:30 l’Acli Ora et Labora presso la sede del circolo di Osteria del Gatto P.le A. Volta Fossato di Vico presenterà il XX° censimento degli immigrati regolarmente residenti nei comuni del comprensorio eugubino-gualdese (Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Nocera Umbra, Sigillo, Scheggia e Pascelupo, Valfabbrica). L’annuale appuntamento consente di analizzare i numeri, valutare l’andamento … Continua a leggere A FOSSATO DI VICO LA PRESENTAZIONE DEL CENSIMENTO DEGLI IMMIGRATI »

SABATO 26 AGOSTO INCONTRO ACLI AL SANTUARIO DELLA GHEA

FOSSATO DI VICO – Il Circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, in collaborazione con le Acli della zona eugubino-gualdese, organizza per sabato 26 agosto il tradizionale incontro che anticipa la “Giornata per la custodia del Creato”, quest’anno sul tema “Che scorrano la giustizia e la pace”. L’appuntamento è in programma al santuario della Madonna della Ghea in loc. Purello nel comune di … Continua a leggere SABATO 26 AGOSTO INCONTRO ACLI AL SANTUARIO DELLA GHEA »

Dal 14 al 16 settembre, tre giorni di incontri nel segno del grande anniversario della Regola francescana

ASSISI, IX EDIZIONE DEL CORTILE DI FRANCESCO DAL TITOLO “ESSERE IN REGOLA”

ASSISI – Torna ad Assisi il Cortile di Francesco. “Essere in regola” è il titolo della nona edizione dell’evento culturale che si svolgerà dal 14 al 16 settembre e che vedrà intervenire e dialogare personalità della società civile e delle istituzioni, artisti, persone di scienza e giornalisti, persone comuni, rappresentanti ecclesiali e imprenditori. Saranno presenti, tra gli altri: la storica ed esperta di francescanesimo Maria Pia Alberzoni, il giornalista Paolo Borrometi, la professoressa Maria Falcone, il … Continua a leggere ASSISI, IX EDIZIONE DEL CORTILE DI FRANCESCO DAL TITOLO “ESSERE IN REGOLA” »

ALLA FESTACLI A MONTE CUCCO IL RICORDO DI DON TONINO BELLO

FOSSATO DI VICO – Una piacevole giornata di sole ha atteso i tanti aclisti che hanno partecipato alla 31° edizione della FestAcli a Monte Cucco domenica 9 luglio. Ad aprire la mattinata l’incontro dedicato alla memoria di don Tonino Bello a trenta anni dalla sua morte. Ha aperto con i saluti istituzionali il presidente del circolo Ora et Labora Francesco Pascucci che ha ringraziato i … Continua a leggere ALLA FESTACLI A MONTE CUCCO IL RICORDO DI DON TONINO BELLO »

Domenica 9 luglio il concerto in onda alle 16.30 su Rai1. Il 15 luglio si conclude la maratona di solidarietà

CON IL CUORE: ULTIMA TAPPA DELLA MARATONA FRANCESCANA

ASSISI – Ultimi giorni per partecipare alla maratona francescana di “Con il Cuore, nel nome di Francesco”, che quest’anno ha sostenuto 20 progetti in 9 paesi, tra cui le mense francescane in Italia e le popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione. La serata benefica condotta da Carlo Conti andrà in onda domenica 9 luglio alle 16.30 su Rai1 e sarà disponibile anche su RaiPlay. Fiorella Mannoia, Pooh, Nek, Francesco Renga, Mr. Rain e Amii Stewart gli ospiti … Continua a leggere CON IL CUORE: ULTIMA TAPPA DELLA MARATONA FRANCESCANA »

La Basilica di San Francesco accoglierà un presepe monumentale creato con la sabbia di Jesolo in occasione delle celebrazioni per gli 800 anni del presepe di Greccio

ASSISI ACCOGLIE LO JESOLO SAND NATIVITY

ASSISI – La sabbia di Jesolo diventa un maestoso presepe ad Assisi. La Basilica di San Francesco accoglierà una monumentale creazione dedicata alla Natività durante il periodo natalizio mentre il consolidato Jesolo Sand Nativity, giunto quest’anno alla sua 21esima edizione, assumerà dei toni francescani. L’opera verrà realizzata nella piazza inferiore di San Francesco, nell’area antistante l’ingresso inferiore della Basilica. Avrà una dimensione di 8 metri di lunghezza, 4 di … Continua a leggere ASSISI ACCOGLIE LO JESOLO SAND NATIVITY »

Uno sguardo francescano sul tempo della crisi

APERTE LE ISCRIZIONI PER LA NUOVA EDIZIONE DI PERCORSI ASSISI

ASSISI – «Avvicinarsi, esprimersi, ascoltarsi, guardarsi, conoscersi, provare a comprendersi, cercare punti di contatto, tutto questo si riassume nel verbo dialogare». Sono parole di papa Francesco che bene inquadrano l’esperienza di studio e vita comune della Scuola di formazione Percorsi Assisi: full immersion di lezioni interdisciplinari, seminari, team work, company visit e visite tematiche nel borgo medievale di Assisi, alla ricerca del filo rosso che lega assieme … Continua a leggere APERTE LE ISCRIZIONI PER LA NUOVA EDIZIONE DI PERCORSI ASSISI »

Venerdì 16 giugno alle 16.30 presso la Sala Stampa del Sacro Convento

ASSISI, TAVOLA ROTONDA SU PADRE DALL’OGLIO A DIECI ANNI DALLA SCOMPARSA

ASSISI – In occasione del decimo anniversario del rapimento di padre Paolo Dall’Oglio, SJ – avvenuto il 29 luglio 2013 in Siria – si terrà venerdì 16 giugno alle 16.30, presso la Sala Stampa del Sacro Convento, una tavola rotonda a partire dal libro di Riccardo Cristiano, vaticanista e fondatore dell’Associazione Giornalisti amici di padre Dall’Oglio, dal titolo “Una mano da sola non applaude. La storia di Paolo Dall’Oglio, letta nell’oggi”, … Continua a leggere ASSISI, TAVOLA ROTONDA SU PADRE DALL’OGLIO A DIECI ANNI DALLA SCOMPARSA »

L’ISTITUTO SERAFICO APRE LE SUE PORTE PER LA FESTA IN AMICIZIA

“Sensazionale” è l’iniziativa organizzata nell’ambito della Festa in Amicizia, che torna dopo lo stop forzato a causa della pandemia, ed è in programma sabato 10 giugno: saranno allestite sei postazioni all’interno del parco dell’Istituto Serafico per permettere a chiunque di stimolare i cinque sensi attraverso la creatività  ASSISI – Un’esplosione di suoni, colori, sapori e odori, un ‘cantico’ dei cinque sensi: al Serafico di Assisi … Continua a leggere L’ISTITUTO SERAFICO APRE LE SUE PORTE PER LA FESTA IN AMICIZIA »

Giovedì 22 giugno il pellegrinaggio organizzato dal circolo Acli Ora et Labora

A BARBIANA SULLE TRACCE DI DON LORENZO MILANI, ECCO IL PROGRAMMA

FOSSATO DI VICO – A pochi giorni dal centenario della nascita di don Lorenzo Milani, il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico, in collaborazione con le Acli della zona eugubino-gualdese ed il Cta di Perugia, organizza un pellegrinaggio nelle zone che hanno visto operare il sacerdote fiorentino. La partenza per il pellegrinaggio a Barbiana è prevista per giovedì 22 giugno. I partecipanti … Continua a leggere A BARBIANA SULLE TRACCE DI DON LORENZO MILANI, ECCO IL PROGRAMMA »

TV, CON IL CUORE: PADRE FORTUNATO, VICINI AGLI ALLUVIONATI E AGLI ULTIMI

ASSISI – I frati di Assisi accanto alle popolazioni colpite dalle alluvioni delle ultime settimane in Italia. Con il Cuore sosterrà le famiglie e i cittadini che hanno perso tutto: case, vestiti, elettrodomestici, automobili e lavoro. «Siamo accanto alle popolazioni che soffrono per l’alluvione, a chi non arriva a fine mese o a fine giornata – ha dichiarato il coordinatore dell’evento, padre Enzo Fortunato -. … Continua a leggere TV, CON IL CUORE: PADRE FORTUNATO, VICINI AGLI ALLUVIONATI E AGLI ULTIMI »

“ASSISI: TERRA LAUDATO SI'”. NUOVO PROGETTO ECOLOGICO SULLE ORME DI SAN FRANCESCO

ASSISI – Domenica 28 maggio, nella solennità di Pentecoste, il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, ha annunciato il nascente progetto “Assisi: Terra Laudato Si” che è stato benedetto dal cardinale Michael Czerny, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Il momento di preghiera, coinciso con la chiusura ufficiale della Settimana … Continua a leggere “ASSISI: TERRA LAUDATO SI’”. NUOVO PROGETTO ECOLOGICO SULLE ORME DI SAN FRANCESCO »

Martedì 30 maggio 21.25 su Rai1, conduce Carlo Conti dal sagrato della Chiesa Superiore della Basilica di San Francesco

TORNA CON IL CUORE, LA SOLIDARIETÀ DEI FRATI DI ASSISI PER GLI ULTIMI

ASSISI – Torna “Con il Cuore, nel nome di Francesco”, la maratona di solidarietà dei frati del Sacro Convento di Assisi per i poveri del nostro Paese e i dimenticati del mondo. Il concerto benefico, condotto da Carlo Conti, verrà trasmesso in diretta dal sagrato della Chiesa Superiore della Basilica di San Francesco d’Assisi, martedì 30 maggio alle 21.25 su Rai1, Rai Radio1 e in streaming su RaiPlay. Quest’anno verranno sostenuti 19 progetti in 9 paesi diversi, tra gli altri, le mense … Continua a leggere TORNA CON IL CUORE, LA SOLIDARIETÀ DEI FRATI DI ASSISI PER GLI ULTIMI »

Doppia data nella Biblioteca del Sacro Convento di Assisi, venerdì 19 e 26 maggio alle 17

ASSISI, EVENTI IN BIBLIOTECA: INCONTRO ALLA SCOPERTA DEL “CARCERE DELLA SCARPA”

ASSISI – Si terrà con un doppio appuntamento, venerdì 19 e 26 maggio alle 17, nella Biblioteca del Sacro Convento di Assisi, l’iniziativa dal titolo “Frati dietro le sbarre”. Un incontro alla scoperta del “carcere della Scarpa” del Sacro Convento in cui è prevista, per la prima volta e in via del tutto eccezionale, una visita guidata a piccoli gruppi. Un luogo, sconosciuto alla maggior parte delle … Continua a leggere ASSISI, EVENTI IN BIBLIOTECA: INCONTRO ALLA SCOPERTA DEL “CARCERE DELLA SCARPA” »

GIOVEDÌ 4 MAGGIO A FOSSATO DI VICO LA 13° GIORNATA ECOLOGICA

FOSSATO DI VICO – Giovedì 4 maggio il circolo Acli Ora et Labora, in collaborazione con il comune di Fossato di Vico e l’istituto comprensivo di Sigillo, organizzano la 13° Giornata ecologica. Dopo anni in cui a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid gli alunni delle scuole fossatane non avevano preso parte all’iniziativa che era proseguita grazie all’opera preziosa di alcuni volontari, quest’anno saranno nuovamente … Continua a leggere GIOVEDÌ 4 MAGGIO A FOSSATO DI VICO LA 13° GIORNATA ECOLOGICA »