Archivi della categoria: IN EVIDENZA

UN NUOVO SACERDOTE PER LA COMUNITA’

 ASSISI  –  Cresce la fraternità presbiterale della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Si svolgerà infatti domenica 11 giugno alle ore 17 nella cattedrale di San Rufino l’ordinazione presbiterale di Dieu Donné Kasereka Taghunza per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del vescovo monsignor Domenico Sorrentino. Il giovane diacono è nato in un villaggio di quasi 17.000 abitanti a Est della … Continua a leggere UN NUOVO SACERDOTE PER LA COMUNITA’ »

UN AIUTO PER TERREMOTATI E MENSE FRANCESCANE. SUL PALCO CANTERANNO 4 PROFUGHI NIGERIANI

 ASSISI  – Tutto pronto per l’evento di solidarietà dei frati di Assisi “Con il Cuore, nel nome di Francesco“. Venerdì alle 16.30 presso la sala stampa della Basilica di San Francesco verrà presentato l’intero cast e le novità di questa edizione. La serata benefica condotta da Carlo Conti, che da quindici anni aiuta e sostiene chi soffre e chi si trova in difficoltà, verrà trasmessa in … Continua a leggere UN AIUTO PER TERREMOTATI E MENSE FRANCESCANE. SUL PALCO CANTERANNO 4 PROFUGHI NIGERIANI »

MESSAGGIO PER LA PACE DELL’IMAM LAYACHI

 ASSISI – Un bel messaggio di vicinanza è arrivato al vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino e al responsabile della commissione dello Spirito di Assisi padre Egidio Canil dall’Imam della Comunità islamica del Veneto Kamel Layachi che condanna con forza gli attentati terroristici di questi giorni e rilancia con fermezza il cammino intrapreso da cristiani e musulmani … Continua a leggere MESSAGGIO PER LA PACE DELL’IMAM LAYACHI »

TERMINATO IL CAPITOLO GENERALISSIMO DEI FRATI FRANCESCANI

ASSISI – La bolla di papa Leone X “Ite vos”, del 29 maggio 1517, avrebbe dovuto ricomporre le divergenze ormai manifeste tra i frati Minori circa il modo di vivere, autenticamente, il carisma del Fondatore. Ne decretò, invece, la scissione in due rami (frati Minori della regolare Osservanza e frati Minori Conventuali) a cui un decennio più tardi si aggiunse un terzo ramo, quello dei … Continua a leggere TERMINATO IL CAPITOLO GENERALISSIMO DEI FRATI FRANCESCANI »

A STERPETO LA CHIESA RIAPRE LE SUE PORTE AI FEDELI

– Con Sterpeto può dirsi conclusa la ristrutturazione delle chiese danneggiate dal sisma del 1997 per quanto riguarda il territorio di Assisi. Rimasta chiusa dal gennaio del 2015, con una grande festa, nei giorni scorsi, la chiesa di Santa Maria Immacolata è tornata di nuovo ad essere fruibile per la comunità. La casa e la chiesa prima erano collegate tra di loro da murature in … Continua a leggere A STERPETO LA CHIESA RIAPRE LE SUE PORTE AI FEDELI »

UN CONCORSO DI IDEE PER VALORIZZARE PIANDARCA

ASSISI – Lunedì 29 maggio, presso la Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, è stata presentata un’importante iniziativa dedicata alla valorizzazione Piandarca, il luogo che fu teatro dell’episodio più poetico della vita di San Francesco d’Assisi.   Si tratta di un concorso di idee rivolto agli artisti di tutto il mondo per la progettazione di una statua di San Francesco in bronzo e di … Continua a leggere UN CONCORSO DI IDEE PER VALORIZZARE PIANDARCA »

PREGHIERA PER LA PACE, ECCO IL MESSAGGIO DEL VESCOVO SORRENTINO

 UNA PREGHIERA RIGATA DI SANGUE Il 27 ottobre: un appuntamento da non dimenticare     A quale sangue dedicare la preghiera di domani, 27 di maggio? Viene spontaneo dedicarla alle vittime dell’ultimo attentato di Manchester. Ma senza dimenticare nessuna delle vittime di un mondo che, ora più vistosamente, ora più silenziosamente, rimane nella trappola di una violenza che imperversa a tanti livelli e su tanti … Continua a leggere PREGHIERA PER LA PACE, ECCO IL MESSAGGIO DEL VESCOVO SORRENTINO »

ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI: UNA FESTA PER ABBATTERE LE BARRIERE

ASSISI – Si terrà ad Assisi, sabato 27 e domenica 28 maggio 2017, la Festa in Amicizia, rassegna di eventi scientifici, sociali e culturali, organizzata dall’Istituto Serafico di Assisi, centro che si occupa di riabilitazione, educazione e inserimento sociale di bambini e ragazzi con gravi disabilità fisiche.  Il tema dell’edizione 2017 è il Gusto della Vita, un viaggio alla scoperta del cibo, inteso come nutrimento, conoscenza e soddisfazione di un … Continua a leggere ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI: UNA FESTA PER ABBATTERE LE BARRIERE »

IL CARDINALE GUALTIERO BASSETTI NUOVO PRESIDENTE DELLA CEI

ROMA – La Conferenza Episcopale Umbra si rallegra per la stima manifestata dai Vescovi italiani nei confronti del proprio Presidente, Cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve. Ringrazia Papa Francesco per averlo scelto quale Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, confermando la stima e l’apprezzamento manifestato dall’episcopato della Nazione. La ricca umanità del cardinale Bassetti, la sua profonda spiritualità, la sua lunga e feconda … Continua a leggere IL CARDINALE GUALTIERO BASSETTI NUOVO PRESIDENTE DELLA CEI »

764° ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO

– Nella serata di questo martedì, 23 maggio, le Famiglie francescane presenti in Assisi si sono ritrovate per vivere insieme il primo dei momenti celebrativi per laDedicazione – di cui quest’anno ricorre il 764° anniversario – della Basilica di San Francesco. La preghiera dei vespri è stata presieduta da padre Rosario Gugliotta, custode della Porziuncola, che ha definito, quella odierna, una festa della famiglia francescana. … Continua a leggere 764° ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO »

E’ TORNATO ALLA CASA DEL PADRE DON GIUSEPPE BISELLI

ASSISI – E’ tornato alla casa del Padre don Giuseppe Biselli. Il già parroco di Santa Maria Maggiore, che proprio sabato 20 maggio è divenuta santuario della Spogliazione, è morto nella serata di domenica 21 maggio. Tutta la comunità diocesana esprime i più sentiti sentimenti di cordoglio ai familiari e li conforta con la preghiera. Sarà il vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo … Continua a leggere E’ TORNATO ALLA CASA DEL PADRE DON GIUSEPPE BISELLI »

“PAPA FRANCESCO E’ VICINO ALLA CITTA’ DI ASSISI”

ASSISI – “Il Pontefice è vicino alla città di San Francesco”. Lo ha detto il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato di Sua Santità, al termine della messa presieduta domenica 21 maggio nel nuovo Santuario della Spogliazione e animata dal coro “Commedia Harmonica” diretto da Umberto Rinaldi. “Vi porto i saluti, la vicinanza e la benedizione di Papa Francesco e mi farò interprete dei vostri … Continua a leggere “PAPA FRANCESCO E’ VICINO ALLA CITTA’ DI ASSISI” »

TUTTI I PARTICOLARI DEL LOGO DI RUPNIK

ASSISI – “Assisi è la patria di Francesco. Qui tutto parla di lui”. Queste le parole pronunciate dal vescovo di Gubbio monsignor Mario Ceccobelli, venerdì 19 maggio, durante la messa animata dal coro “Voci dalla Montagna” diretto da Francesca Menichelli. “È qui che inizia la vita di Francesco. Il cammino di Francesco – ha ricordato monsignor Ceccobelli –  ebbe come prima tappa Gubbio poi per … Continua a leggere TUTTI I PARTICOLARI DEL LOGO DI RUPNIK »

RINVIATA LA CONVERSAZIONE DI SGARBI

ASSISI –  Si comunica che per un impegno precedentemente preso a Torino che è stato anticipato la conversazione con Vittorio Sgarbi prevista per domenica 21 maggio alle ore 15 nel Santuario della Spogliazione non si potrà tenere. Lo staff organizzativo del Santuario ringrazia il dottor Sgarbi per l’attenzione dimostrata e la disponibilità gratuita a tenere l’incontro.   

MESSAGGIO DALLA TERRA SANTA PER L’INAUGURAZIONE DEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – La notizia dell’inaugurazione del Santuario della Spogliazione travalica i confini nazionali giungendo fino in Terra Santa. Proprio dal custode di Terra Santa, frate Francesco Patton, è pervenuto al vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, un caloroso saluto di vicinanza per l’occasione. “Ai giovani, in modo particolare, – scrive in un passaggio frate Patton – auguro … Continua a leggere MESSAGGIO DALLA TERRA SANTA PER L’INAUGURAZIONE DEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

SERAFICO, SERMIG E COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO DALLA PARTE DEGLI ULTIMI

ASSISI – In vista dell’approssimarsi dell’inaugurazione ufficiale del Santuario della Spogliazione, prevista per sabato 20 maggio, prosegue nel segno della spiritualità la ricca settimana di eventi che si accinge alla conclusione. Nel pomeriggio di giovedì 18 maggio la santa messa è stata presieduta dal vescovo di Terni-Narni-Amelia monsignor Giuseppe Piemontese, animata dal coro di “Santa Maria Maggiore” diretto dalle suore francescane Alcantarine. “Questo Santuario si … Continua a leggere SERAFICO, SERMIG E COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO DALLA PARTE DEGLI ULTIMI »

DON FABIO ROSINI “INCANTA” I FEDELI AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – Grande partecipazione anche nel pomeriggio di mercoledì 17 maggio alla messa presieduta dal cardinale arcivescovo metropolita di Perugia – Città della Pieve Gualtiero Bassetti unitamente aSua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, Arcivescovo maggiore di Kyïv-Halyc. “La spogliazione di Francesco – ha sottolineato il cardinale Bassetti nell’omelia – faccia sorgere in noi il desiderio di una vita pura, libera dai lacci di una mondanità seducente, ma … Continua a leggere DON FABIO ROSINI “INCANTA” I FEDELI AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

DA ASSISI APPROFONDIMENTI E STORIE PER UN’ECONOMIA ALTERNATIVA

ASSISI – Prosegue la ricca settimana di eventi in programma per la settimana di inaugurazione del Santuario della Spogliazione che, martedì 16 maggio, dopo la mattinata dedicata alla formazione con la visita delle scuole primarie, è proseguita con la messa nel pomeriggio presieduta dal vescovo di Città di Castello monsignor Domenico Cancian  animata dal coro di San Francesco diretto da padre Giuseppe Magrino. “La pace … Continua a leggere DA ASSISI APPROFONDIMENTI E STORIE PER UN’ECONOMIA ALTERNATIVA »

LE DIOCESI UMBRE SI RITROVANO AD ASSISI NEL NOME DI SAN FRANCESCO

ASSISI – Una grande partecipazione da parte dell’intera diocesi ha caratterizzato anche il secondo giorno della settimana di inaugurazione del Santuario della Spogliazione iniziato in mattinata con la visita delle scuole dell’infanzia. Nel pomeriggio la santa messa è stata presieduta dall’arcivescovo di Spoleto-Norcia monsignor Renato Boccardo che ha sottolineato come “Francesco è diventato grande dentro la Chiesa. Si è riconosciuto appartenente a un altro e … Continua a leggere LE DIOCESI UMBRE SI RITROVANO AD ASSISI NEL NOME DI SAN FRANCESCO »