Archivi della categoria: IN EVIDENZA

IL VESCOVO: “ANNO INTENSO E RICCO DI TANTI DONI”

ASSISI – Termina un anno di grazia per la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino che guarda al futuro con grande slancio anche alla luce del progetto pastorale diocesano intrapreso. Un bilancio positivo anche per le molteplici attività che come comunità diocesana sono state sviluppate. “L’anno che si sta per concludere – dichiara monsignor Sorrentino – ci ha regalato tanti doni. Due … Continua a leggere IL VESCOVO: “ANNO INTENSO E RICCO DI TANTI DONI” »

AD ASSISI NASCE LA “CASA DELLA MISERICORDIA”

ASSISI – A distanza di poco più di un mese dalla chiusura del Giubileo straordinario della misericordia, ad Assisi viene messa a punto una nuova “opera-segno” a cura della Caritas diocesana unitamente alla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e alla Fondazione “Assisi Caritas”. Si tratta della “Casa della Misericordia” che verrà inaugurata giovedì 29 dicembre alle ore 16 in via Arco … Continua a leggere AD ASSISI NASCE LA “CASA DELLA MISERICORDIA” »

IL NATALE E’ MISTERO DI SPOGLIAZIONE

OMELIA DELLA NOTTE DI NATALE DEL VESCOVO MONSIGNOR DOMENICO SORRENTINO   «Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro nell’albergo». Sono le parole che stanno alla base dei nostri presepi. Quelle che incantavano san Francesco. Sono le parole della nostra fede. Chi è infatti quel figlio primogenito? È il figlio … Continua a leggere IL NATALE E’ MISTERO DI SPOGLIAZIONE »

DA ASSISI UN NATALE NEL SEGNO DELLA SEMPLICITA’

ASSISI – Venerare il bambino nudo e deposto in una mangiatoia per cogliere il senso autentico del Natale. E’ una Chiesa spogliata del superfluo e della mondanità, capace di tornare a guardare con gli occhi innocenti dei piccoli il Bimbo divino di Betlemme quella che auspica il vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino. Su questo incentrerà la sua omelia della … Continua a leggere DA ASSISI UN NATALE NEL SEGNO DELLA SEMPLICITA’ »

TEATRO METASTASIO DI ASSISI

Vittorio Peri *   ASSISI – Non entro nel merito delle ragioni di ordine istituzionale che hanno determinato la Giunta comunale a non rinnovare la concessione del comodato d’uso del Teatro Metastasio. Ritengo però opportuno, sulla base di una lunga e diretta conoscenza della Compagnia teatrale di Carlo Tedeschi –  della quale, insieme al francescano p. Vittorio Viola dei Frati Minori e oggi vescovo di … Continua a leggere TEATRO METASTASIO DI ASSISI »

OPERA DEL MUSEO DIOCESANO ALLE GALLERIE DEGLI UFFIZI

 ASSISI – Partirà tra pochi giorni, destinazione le Gallerie degli Uffizi di Firenze, la tavola del XIV raffigurante la Dormitio Virginis, opera attribuita a Jacopo Avanzi, attualmente conservata nel museo diocesano di Assisi. L’opera, infatti, richiesta dal direttore degli Uffizi Eike Schmidt, sarà esposta nello spazio espositivo Magliabechiana, in occasione della mostra dal titolo “la tutela del tricolore, i custodi dell’identità culturale” che sarà inaugurata … Continua a leggere OPERA DEL MUSEO DIOCESANO ALLE GALLERIE DEGLI UFFIZI »

VESCOVADO A PORTE APERTE, PRIMO DI UNA SERIE DI INCONTRI

ASSISI – Sono già molte le associazione del territorio e i consiglieri comunali che hanno dato conferma di partecipazione all’iniziativa: “Vescovado a porte aperte” in programma venerdì 16 dicembre a partire dalle 17,30 nella Curia vescovile. E’ la prima volta che si organizza un evento del genere anche se, tiene a sottolineare il vescovo monsignor Domenico Sorrentino “La mia porta è sempre aperta. Voglio cogliere … Continua a leggere VESCOVADO A PORTE APERTE, PRIMO DI UNA SERIE DI INCONTRI »

IL SINDACO DI BETLEMME FA VISITA AL VESCOVO

ASSISI – Dopo la celebrazione a Santa Maria degli Angeli, la messa e l’accensione dell’albero a San Francesco il sindaco di Betlemme Vera Baboun ha fatto visita al vescovo di Assisi monsignor Domenico Sorrentino. Accompagnata dal primo cittadino della città serafica Stefania Proietti e dal consigliere comunale Paolo Sdringola il sindaco si è trattenuta per quasi un’ora in vescovado, visitando la sala della Spoliazione e parlando … Continua a leggere IL SINDACO DI BETLEMME FA VISITA AL VESCOVO »

VESCOVADO A PORTE APERTE IN VISTA DEL NATALE

ASSISI – Un momento di convivialità per lo scambio degli auguri natalizi e per far conoscere il cammino che la chiesa locale sta facendo dopo il Sinodo diocesano. E’ questo l’intento dell’iniziativa voluta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino in programma il 16 dicembre alle ore 17,30 nei locali della Curia vescovile che sarà aperta a tutta la cittadinanza, ai membri del nuovo consiglio comunale, alle … Continua a leggere VESCOVADO A PORTE APERTE IN VISTA DEL NATALE »

IMMIGRATI RESIDENTI IN CALO NELLA FASCIA APPENNINICA

GUALDO TADINO – Lunedì 28 novembre presso la sala consiliare del comune di Gualdo Tadino è stato presentato il 14° censimento curato dal circolo Acli Ora et Labora sugli immigrati regolarmente residenti nel comprensorio dell’eugubino-gualdese al 30 settembre 2016. L’impostazione della ricerca è stata in linea con quanto già elaborato negli anni precedenti, privilegiando due aspetti: la presenza degli stranieri residenti nel territorio degli otto … Continua a leggere IMMIGRATI RESIDENTI IN CALO NELLA FASCIA APPENNINICA »

I FRATI DI ASSISI CELEBRANO INSIEME I SANTI FRANCESCANI

ASSISI – Da alcuni anni, la sera del 28 novembre – alla vigilia della festa di Tutti i Santi dell’Ordine serafico – si ritrovano alla Porziuncola i frati minori che vi abitano e i frati minori conventuali del Sacro Convento di Assisi. Insieme, le due comunità celebrano la moltitudine di martiri, sacerdoti e laici, vergini e mistici, terziari, frati e suore, uomini e donne che … Continua a leggere I FRATI DI ASSISI CELEBRANO INSIEME I SANTI FRANCESCANI »

DOMENICA 27 NOVEMBRE, PREGHIERE PER LA PACE

ASSISI – E’ trascorso un mese dalla proposta della commissione diocesana per lo Spirito di Assisi presieduta da padre Egidio Canil di far diventare il 27 di ogni mese la giornata in cui tutta la comunità prega per la pace. Una decisione istituzionalizzata anche in ricordo dello storico incontro interreligioso voluto da San Giovanni Paolo II nel lontano 1986 e di cui quest’anno si è … Continua a leggere DOMENICA 27 NOVEMBRE, PREGHIERE PER LA PACE »

PROFUGHI AL LAVORO PER PICCOLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRADALE

ASSISI – L’integrazione passa anche attraverso il lavoro, il proprio personale impegno per il miglioramento del luogo in cui si è arrivati e iniziata una nuova vita. Con questo spirito alcuni ragazzi di colore accolti nelle diverse strutture della Caritas hanno cominciato a lavorare accanto agli addetti del Comune di Assisi per piccoli interventi di manutenzione stradale. L’avvio è stato possibile grazie alla convenzione stipulata … Continua a leggere PROFUGHI AL LAVORO PER PICCOLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRADALE »

NUOVA VITA PER UN CLOCHARD DI ASSISI

 ASSISI – Un vero miracolo in questo anno della misericordia appena terminato. E’ quello che ha toccato Yurek un polacco di quasi 60 anni, conosciuto con questo nome che da qualche anno vive in Assisi. Un clochard, noto tra la cittadinanza e che, grazie a una segnalazione a monsignor Domenico Sorrentino e poi un percorso alla Caritas, è rinato a nuova vita e proprio nei … Continua a leggere NUOVA VITA PER UN CLOCHARD DI ASSISI »

AD ASSISI CELEBRATA LA VIRGO FIDELIS

ASSISI – E’ stata celebrata martedì 22 novembre, nella cattedrale di San Rufino, la Virgo Fidelis patrona dell’arma dei carabinieri. La santa messa è stata presieduta dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino. Presenti alla cerimonia oltre ai militari e alle forze dell’ordine, il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, e gli altri sindaci del comprensorio diocesano.  

“IL VANGELO DI FINE VITA: VALORI E AZIONI”

ASSISI – A distanza di pochi giorni dal riconoscimento di “Assisi città del sollievo” nella città serafica la commissione diocesana di pastorale della salute di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino organizza, per martedì 29 novembre alle ore 16, una tavola rotonda sul tema “Il Vangelo nel fine vita: valori e azioni”. L’incontro si terrà nella sala Dono Doni del Sacro Convento di San … Continua a leggere “IL VANGELO DI FINE VITA: VALORI E AZIONI” »

LA FAMIGLIA DEL VANGELO DI CANNARA SI PREPARA ALLA SOLENNITA’ DI CRISTO RE

ASSISI – W la vita! Dio è grande! Da poche ore la Famiglia del Vangelo di Cannara è cresciuta, infatti è arrivata Ysabel Maria Bonamente. Nell’incontro settimanale di venerdì 18 novembre tutte le preghiere sono andate alla neonata italo-dominicana che Dio ha regalato a mamma Yohali, papà Marco i due fratellini Ruben Maria, Francesco Maria, e la sorellina Yada Maria. Ci siamo ritrovati intorno alla … Continua a leggere LA FAMIGLIA DEL VANGELO DI CANNARA SI PREPARA ALLA SOLENNITA’ DI CRISTO RE »

REFERENDUM, LE RAGIONI DEL SI’ E DEL NO

 ASSISI – Due iniziative in diocesi per dare la possibilità di far conoscere le ragioni del Sì e del No al prossimo referendum sulla riforma costituzionale. La prima in programma il prossimo 21 novembre al circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico. Il dibattito si terrà presso la sala consiliare del comune di Fossato di Vico a partire dalle ore 17,30. A perorare la causa del … Continua a leggere REFERENDUM, LE RAGIONI DEL SI’ E DEL NO »

“CHIESA COME FAMIGLIA”

 ASSISI – Domenica 20 Novembre, presso la Domus Laetitiae in Assisi si svolgerà la  prima giornata di preghiera e fraternità di questo anno pastorale delle Comunità Maria Famiglie del Vangelo insieme all’Ufficio Famiglia che mediteremo sul tema: “Chiesa come famiglia”. “Siamo tutti invitati a partecipare – scrive l’équipe delle CMFV – ed in particolar modo vogliamo far sentire la nostra vicinanza e calore alle coppie che si ritrovano in situazioni … Continua a leggere “CHIESA COME FAMIGLIA” »

“RENDIAMO GRAZIE PER QUESTO ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA”

ASSISI – Anche la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, dopo un anno Santo vissuto intensamente sotto il segno della misericordia, si appresta a concludere il Giubileo straordinario della Misericordia indetto da papa Francesco ma, per evitare assembramenti e quindi per motivi di sicurezza e cautela in questo momento in cui lo sciame sismico è ancora in atto, non ci sarà nessuna … Continua a leggere “RENDIAMO GRAZIE PER QUESTO ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA” »