Archivi della categoria: IN EVIDENZA

DA BUENOS AIRES A ROMA, LA VITA DI PAPA FRANCESCO

ASSISI   – Una biografia completa sulla vita di Papa Francesco, frutto di un lavoro di ricerca storica durato sei mesi condotto dal giornalista Roberto Alborghetti sarà presentata  venerdì 26 giugno alle ore 17 nel chiostro del museo diocesano della cattedrale di San Rufino ad Assisi. Il volume dal titolo “Francesco” e pubblicato dalla Velar Editrice approfondisce diverse tematiche che il giornalista ha preso in considerazione … Continua a leggere DA BUENOS AIRES A ROMA, LA VITA DI PAPA FRANCESCO »

FESTA DEL VOTO TRA PREGHIERA E RINGRAZIAMENTO

ASSISI – Anche quest’anno il 22 giugno verrà celebrata la festa del voto in ricordo della liberazione di Assisi, dall’assedio dei saraceni, per opera di Santa Chiara. Il miracolo della liberazione avvenne grazie all’ardente fede e alla preghiera piena di amore con la quale la santa si rivolse a Gesù, presente nel Sacramento dell’Eucarestia. Si narra infatti che nel 1241 i saraceni erano alle porte … Continua a leggere FESTA DEL VOTO TRA PREGHIERA E RINGRAZIAMENTO »

“ASSISI SENTE LA RESPONSABILITÀ DEL MESSAGGIO SUL CREATO”

 ASSISI   – “La città di Assisi sente il forte coinvolgimento che la nuova enciclica sul Creato propone”. Con queste parole il vescovo di Assisi monsignor Domenico Sorrentino ha commentato l’uscita di “Laudato Si’, sulla cura della casa comune” di Papa Bergoglio durante il suo intervento alla trasmissione Uno Mattina Estate.  “Sul modello di un’ecologia integrale la casa comune è una gioia immensa; abbiamo quindi la … Continua a leggere “ASSISI SENTE LA RESPONSABILITÀ DEL MESSAGGIO SUL CREATO” »

CRISI DEI VALORI, UNA RISPOSTA CONCRETA DA ASSISI

ASSISI – Giovedì 18 giugno il vescovo monsignor Domenico Sorrentino sarà ospite della trasmissione televisiva “Uno mattina”, in onda dalle 6,45 alle 10,00 su Rai 1, per parlare del progetto di rinnovamento della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino delle Comunità Maria famiglie del Vangelo. Tali comunità, circa una trentina in tutta la diocesi, nascono dalla constatazione della crisi dei valori e del nucleo familiare tradizionale … Continua a leggere CRISI DEI VALORI, UNA RISPOSTA CONCRETA DA ASSISI »

TERMINATO IL CAPITOLO GENERALE DEI FRATI MINORI

ASSISI – Lo scorso fine settimana, è più precisamente sabato 6 giugno, dopo un mese di intenso lavoro, si è concluso il Capitolo generale dei frati minori celebrato presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. Il Capitolo che ha permesso di stabilire le linee guida del cammino che i frati minori dovranno tenere nei prossimi anni, ha visto impegnati più di cento confratelli … Continua a leggere TERMINATO IL CAPITOLO GENERALE DEI FRATI MINORI »

SERATA DI BENEFICENZA PER I PROFUGHI IN IRAQ

 ASSISI – Al via la maratona di solidarietà per i profughi cristiani in Iraq, le missioni francescane in India e le mense francescane in Italia. Sabato 13 giugno alle 21,15 su Rai1 e Rai2 in diretta dal sagrato della basilica di San Francesco, Carlo Conti condurrà la serata benefica “Con il cuore, nel nome di Francesco”. L’evento di solidarietà vedrà il susseguirsi di spettacoli musicali, … Continua a leggere SERATA DI BENEFICENZA PER I PROFUGHI IN IRAQ »

CONVOCATA LA PRE-ASSEMBLEA DIOCESANA

ASSISI – Concluse le sessioni plenarie del Sinodo diocesano, che si sono caratterizzate per l’intenso lavoro svolto da parte dei componenti le varie commissioni, prosegue un’attività di riflessione e di approfondimento dei temi affrontati dal Sinodo. Pertanto in attesa che il vescovo rediga i decreti è stata fissata la pre-assemblea per giovedì 11 giugno dalle 18 alle 22 presso la Domus Pacis di Santa Maria … Continua a leggere CONVOCATA LA PRE-ASSEMBLEA DIOCESANA »

SCOPERTO UN NUOVO MANOSCRITTO SU SAN FRANCESCO D’ASSISI

BOLOGNA – Verrà presentata l’11 giugno alle 18 a Bologna presso la sede di Alliance Française l’eccezionale scoperta di un manoscritto, contenente una Vita nuova di San Francesco d’Assisi, redatto da Tommaso da Celano circa dieci anni dopo la morte del santo avvenuta nel 1226. Si tratta di una biografia che infonde nuova luce sulla figura di San Francesco, soprattutto sulla povertà vissuta dal santo,sulla … Continua a leggere SCOPERTO UN NUOVO MANOSCRITTO SU SAN FRANCESCO D’ASSISI »

SOLENNITA’ DEL CORPUS DOMINI

ASSISI – In occasione della solennità del Corpus Domini, giovedì 4 giugno alle 20,30 verrà celebrata, nella cattedrale di San Rufino, la santa messa alla quale seguirà la processione fino alla basilica di San Francesco. Come ricordato all’Angelus dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo che in molti paesi viene celebrata proprio il giovedì successivo alla solennità della … Continua a leggere SOLENNITA’ DEL CORPUS DOMINI »

VIVI CON PASSIONE

 ASSISI – Da tutte le parti della diocesi, domenica 31 Maggio sono partiti circa 100 giovani per recarsi pellegrini sulla tomba di un santo, giovane anche lui e di origine assisana: San Gabriele dell’Addolorata. Nato ad Assisi il 1 marzo 1838, Francesco Possenti (questo era il suo vero nome) fu un religioso della Congregazione della Passione di Gesù Cristo. Proclamato santo nel 1920, è patrono … Continua a leggere VIVI CON PASSIONE »

LA COMUNICAZIONE COME STRUMENTO DI EVANGELIZZAZIONE

– Anche la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino ha partecipato all’incontro organizzato dall’ufficio nazionale per le Comunicazioni sociali della Cei. La giornata del 28 maggio rivolta a tutti i responsabili e collaboratori degli uffici comunicazioni sociali delle 226 diocesi italiane è stata l’occasione per salutare e ringraziare il direttore uscente monsignor Domenico Pompili, nuovo vescovo eletto di Rieti, e per accogliere … Continua a leggere LA COMUNICAZIONE COME STRUMENTO DI EVANGELIZZAZIONE »

LA BUONA ECOLOGIA ENTRA NELLE SCUOLE

GUALDO TADINO – Una bella e significativa festa degli alberi quella svoltasi venerdì a Casale. I bambini delle scuole primarie hanno messo a dimora 22 piantine di spina sulle siepi che fiancheggiano le strade della zona. L’iniziativa è delle scuole primarie del quartiere in collaborazione con la pro loco di Cartiere, Caselle e Casale presieduta da Lucio Marinelli. Continua così l’operazione iniziata sette anni fa, … Continua a leggere LA BUONA ECOLOGIA ENTRA NELLE SCUOLE »

L’ALBERGHIERO, UNA SCUOLA DI VITA

ASSISI – Riscoprire i sapori antichi è attuare un memoriale di fragranze, profumi, odori che dai sensi esterni e interni riportano alla mente ricordi unici di momenti indimenticabili e irripetibili. L’istituto Alberghiero di Assisi e in specie i suoi docenti di cucina e sala-bar sanno bene che la professionalità e competenza culinaria e ristorativa va oltre il raggiungimento di meri obiettivi puramente didattici e immediati … Continua a leggere L’ALBERGHIERO, UNA SCUOLA DI VITA »

L’ALBERGHIERO “SUI PASSI DELLA GRANDE GUERRA”

ASSISI – Domenica 24 maggio, giorno del centenario dell’inizio della prima guerra mondiale, l’istituto Alberghiero di Assisi, ha inaugurato le celebrazioni della “Grande guerra”. Il progetto, “Sui passi della Grande Guerra”, ha impegnato alunni e docenti delle classi terze nel corso dell’anno scolastico su diverse tematiche emerse da un approccio trasversale a tutte le discipline. I prodotti finali elaborati nelle più svariate forme didattiche, sono … Continua a leggere L’ALBERGHIERO “SUI PASSI DELLA GRANDE GUERRA” »

C’E’ SPERANZA PER LA POLITICA?

ASSISI – “Frate Francesco vostro servo nel Signore Dio, piccolo e spregevole, a tutti voi augura salute e pace”. Così San Francesco si rivolge ai “politici” del suo tempo nella “Lettera ai reggitori dei popoli”. Faccio mie le sue parole. Vi giunga, amichevole e rispettoso, il mio saluto, in rappresentanza della comunità cristiana di questa diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, mentre … Continua a leggere C’E’ SPERANZA PER LA POLITICA? »

ARRIVANO LE RELIQUIE DI SANTA BERNADETTE

 GUALDO TADINO – Le chiese del vicariato di Gualdo Tadino ospitano dal 22 maggio le reliquie di Santa Bernadette, alla quale, l’11 febbraio 1858, apparve la Vergine Maria a Lourdes. La teca delle reliquie è stata affidata dai responsabili del Santuario di Lourdes all’Unitalsi. Questo il programma: alle 20,30 di venerdì 22 maggio rosario e messa solenne con la partecipazione delle parrocchie e delle associazioni … Continua a leggere ARRIVANO LE RELIQUIE DI SANTA BERNADETTE »

DON ANGELO MORICONI E I SUOI 90 ANNI

 FOSSATO DI VICO – Chi ha raggiunto l’antico borgo fossatano nel tardo pomeriggio di lunedì 18 maggio s’è chiesto che stesse accadendo in zona, tante numerose erano le auto in sosta lungo le strade. Nel cortile della casa San Benedetto si festeggiava il 90° compleanno dell’ex pievano don Angelo Moriconi. Diverse centinaia di persone, provenienti dalle Marche e dall’Umbria, tra cui anche le monache benedettine, … Continua a leggere DON ANGELO MORICONI E I SUOI 90 ANNI »

“SI DIA SPAZIO ALLE BUONE NOTIZIE PER RECUPERARE LA FIDUCIA”

 ASSISI – “Comunicare anche il bene, le belle notizie”. E’ questo l’invito che monsignor Domenico Sorrentino, vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino rivolge agli operatori dell’informazione mentre augura loro buon lavoro, in occasione della 49° Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali che cade il prossimo 17 maggio. “Viviamo oggi una crisi profonda dei valori e delle relazioni. Serpeggia un senso di sfiducia e di scoraggiamento, … Continua a leggere “SI DIA SPAZIO ALLE BUONE NOTIZIE PER RECUPERARE LA FIDUCIA” »

DIOCESI IN FESTA PER UN NUOVO SACERDOTE

 ASSISI – La diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino si arricchisce di un “nuovo” sacerdote. Domenica 17 maggio alle 17 presso la cattedrale di San Rufino verrà celebrata l’ordinazione presbiterale di don Alessandro Picchiarelli. Come affermato dall’allora studente in ingegneria “la vocazione scoperta nel 2007 a seguito di un pellegrinaggio nei luoghi delle apparizioni della Madonna a Medjugorie, è culminata, dopo un … Continua a leggere DIOCESI IN FESTA PER UN NUOVO SACERDOTE »

COLLETTA PER I TERREMOTATI DEL NEPAL

ASSISI – La presidenza della Cei, a nome dei vescovi italiani, ha indetto una colletta nazionale da tenersi in tutte le chiese italiane, per sostenere le popolazione del Nepal e delle zone limitrofe colpite dal terremoto che si svolgerà domenica 17 maggio. Con questa raccolta la Caritas auspica di sensibilizzare i fedeli perché possano con il loro contributo aiutare chi a causa di una grave … Continua a leggere COLLETTA PER I TERREMOTATI DEL NEPAL »