Archivi della categoria: IN EVIDENZA

LE SUORE DEL MONASTERO AGOSTINIANO RINNOVANO I VOTI

 SIGILLO – Una bella e gioiosa festa quella vissuta nella chiesa di Sant’Anna a Sigillo nella tarda mattinata di venerdì 8 maggio. Le suore del monastero agostiniano, nel rispetto delle indicazioni impartite dal ministro generale padre Alejandro Moral, hanno rinnovato i voti della professione solenne nell’anno della vita consacrata, in piena comunione con tutti i confratelli e le consorelle dell’ordine agostiniano in tutto il mondo. … Continua a leggere LE SUORE DEL MONASTERO AGOSTINIANO RINNOVANO I VOTI »

FAMIGLIE DEL VANGELO, IL PUNTO SUL CAMMINO FATTO DALLE COMUNITA’

 ASSISI – Giovedì 7 maggio presso il Centro pastorale di Santa Maria degli Angeli, tutti gli animatori delle CMFV si sono incontrati per un momento di crescita comune e di confronto su questo cammino di rinnovamento parrocchiale. Dalla lettura del contributo diocesano ai Lineamenta del sinodo sulla famiglia, curato dal nostro vescovo, sono emerse da parte degli animatori interessanti riflessioni. E’ stato evidenziato come il … Continua a leggere FAMIGLIE DEL VANGELO, IL PUNTO SUL CAMMINO FATTO DALLE COMUNITA’ »

UN’ECOLOGIA UMANA PER VINCERE LA CULTURA DELLO SCARTO

 FOSSATO DI VICO – Sabato 9 maggio 2015 il Circolo ACLI “Ora et Labora”, l’assessorato all’Ambiente del Comune di Fossato di Vico, l’Istituto comprensivo di Sigillo, il Comando dei carabinieri di Fossato di Vico, il Corpo forestale di Gualdo Tadino e il patrocinio: GE.S.ECO – Fossato di Vico organizzano insieme una Giornata Ecologica per promuovere la difesa dell’ambiente e del creato. L’iniziativa, giunta alla quinta … Continua a leggere UN’ECOLOGIA UMANA PER VINCERE LA CULTURA DELLO SCARTO »

SCUOLA-LAVORO, L’ALTERNANZA POSSIBILE

 PERUGIA – Nei giorni 27-28 e 29 aprile le scuole professionali dell’Ipsia del Marco Polo di Santa Maria e dell’istituto L. Montini di Campobasso hanno svolto attività didattiche trasversali rinnovando il gemellaggio che da alcuni anni unisce le due scuole. In particolare quest’anno due classi quarte dell’uno e dell’altro Istituto hanno vissuto tre intense giornate di full immersion nel mondo del lavoro, della storia e spiritualità umbra attraverso … Continua a leggere SCUOLA-LAVORO, L’ALTERNANZA POSSIBILE »

VESCOVI E RELIGIOSI INSIEME SEGUENDO PAPA FRANCESCO

 COLLEVALENZA – E’ fissato per sabato 23 maggio, presso il santuario di Collevalenza, l’incontro al quale sono invitati tutti i vescovi e i religiosi e le religiose dell’Umbria. Un momento di ritrovo ecclesiale, in questo anno dedicato da Papa Francesco alla vita consacrata, che permetterà ai partecipanti, di meditare per riscoprire il fervore delle proprie origini e, attraverso un cammino intrapreso insieme ai vescovi, far … Continua a leggere VESCOVI E RELIGIOSI INSIEME SEGUENDO PAPA FRANCESCO »

I VESCOVI UMBRI IN VISITA ALLA SANTA SINDONE

 TORINO – Nelle giornate di martedì 5 e mercoledì 6 maggio i vescovi delle diocesi umbre si sono recati in pellegrinaggio in Piemonte, sotto la guida del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale umbra. La prima meta raggiunta dal gruppo è stata la Sacra di San Michele Arcangelo, un’antica abbazia benedettina edificata verso la fine del X secolo dove attualmente vivono i Padri rosminiani. … Continua a leggere I VESCOVI UMBRI IN VISITA ALLA SANTA SINDONE »

TERMINATO IL SINODO VERSO LA PRE-ASSEMBLEA DELL’11 GIUGNO

ASSISI – Si è tenuta lunedì 4 maggio presso la Domus Pacis l’ottava e ultima sessione del Sinodo diocesano che ha affrontato i temi proposti dalle commissioni G e H e precisamente: “Storia, strutture e cultura al servizio dell’evangelizzazione” ed “Economia e strutture materiali a servizio dell’evangelizzazione”. L’assemblea dopo il canto iniziale è stata illuminata, grazie alla lettura tratta dal libro di San Giovanni apostolo, … Continua a leggere TERMINATO IL SINODO VERSO LA PRE-ASSEMBLEA DELL’11 GIUGNO »

SESSIONI SINODALI IN DIRITTURA D’ARRIVO

 ASSISI – Lunedì 4 maggio alla Domus Pacis a partire dalle 18 si terrà l’ottava e ultima sessione del Sinodo diocesano proposto dalle commissioni G e H che affronteranno rispettivamente i seguenti temi: “Storia, strutture e cultura al servizio dell’evangelizzazione” ed “Economia e strutture materiali a servizio dell’evangelizzazione”. La commissione G partirà da un raffronto tra la storia della nostra Chiesa con i suoi Santi … Continua a leggere SESSIONI SINODALI IN DIRITTURA D’ARRIVO »

L’UNITALSI MOLISANA FA TAPPA AD ASSISI

 ASSISI – Venerdì 1° maggio 2015 in viaggio per due giornate di spiritualità a Collevalenza hanno fatto sosta ad Assisi un gruppo di circa 62 membri tra ammalati e operatori dell’Unitalsi molisana, accompagnati dai rispettivi presidenti di sezione e sottosezione Giuseppe Colucci e Vincenzo De Iasio, accolti da suor Maria Rosaria Sorce, che più volte è stata a Lourdes con gli unitalsiani molisani, della Congregazione … Continua a leggere L’UNITALSI MOLISANA FA TAPPA AD ASSISI »

AL VIA L’ANNO FRANCESCANO GUALDESE

GUALDO TADINO – Una solenne messa concelebrata dal parroco don Giambattista Brunetti e dal vice don Emanuel Komla Saga, dal custode del Sacro convento padre Mauro Gambetti, dal frate Cappuccino padre Tommaso Ottaviani, presieduta dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino, guidata dal cerimoniere don Michele Zullato, ha dato l’avvio all’anno francescano gualdese. La celebrazione, che ha visto partecipare parecchi fedeli, tra cui il sindaco, diversi … Continua a leggere AL VIA L’ANNO FRANCESCANO GUALDESE »

L’ASSOCIAZIONE “I LOVE LIBYA” IN VISITA AD ASSISI

 ASSISI – Nella giornata di mercoledì 29 aprile una delegazione dell’associazione “I Love Libya” ha fatto visita   al vescovo monsignor Domenico Sorrentino. L’associazione che organizza lo spettacolo teatrale “Io ebreo, io libico, io italiano” tratto da una storia vera e interpretato dal protagonista David Gerbi, anch’egli presente all’incontro, ha lo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale ricomprendendo tra le sue attività la promozione e … Continua a leggere L’ASSOCIAZIONE “I LOVE LIBYA” IN VISITA AD ASSISI »

DUE RAGAZZINI DI VALFABBRICA SULLA PAPA MOBILE CON IL SANTO PADRE

 ASSISI  – Sono saliti sulla papa mobile e insieme al Santo Padre hanno fatto il consueto giro di piazza San Pietro prima dell’udienza generale di mercoledì 29 aprile due ragazzini della parrocchia di Valfabbrica, Andrea Lepri e Tristan Citarelli che, con un gruppo di circa 90 persone,  hanno partecipato all’incontro settimanale del Pontefice, accompagnati dal parroco don Antonio Borgo. Grande emozione per i due ministranti … Continua a leggere DUE RAGAZZINI DI VALFABBRICA SULLA PAPA MOBILE CON IL SANTO PADRE »

SUORE FRANCESCANE IMMACOLATINE, 25 ANNI DI SERVIZIO A SAN RUFINO

ASSISI – “Un grazie” per i 25 anni di presenza alle suore francescane Immacolatine che dal 25 aprile del 1990, anno in cui hanno costituito la fraternità in piazza San Rufino nella casa dove visse Santa Chiara, accolte dal vescovo di Assisi monsignor Sergio Goretti, mentre era parroco della cattedrale di San Rufino don Orlando Gori, hanno prestato “il loro servizio alla cattedrale e pastorale alla … Continua a leggere SUORE FRANCESCANE IMMACOLATINE, 25 ANNI DI SERVIZIO A SAN RUFINO »

SAN PELLEGRINO IN FESTA

 GUALDO TADINO – San Pellegrino ha iniziato il cammino verso la grande festa quinquennale della Madonna di Monte Camera, che avrà il suo clou il prossimo 8 settembre. Domenica 26 aprile il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha presieduto la concelebrazione col parroco monsignor Luigi Merli per l’apertura ufficiale dei festeggiamenti. Espresso apprezzamento per il saluto della presidente del comitato Maria Letizia Baldelli, insieme ai “maggiaioli” … Continua a leggere SAN PELLEGRINO IN FESTA »

A FOSSATO DI VICO PRESENTATO IL PROGETTO DELLE CMfV

 FOSSATO DI VICO – Tanta gente attorno al nostro vescovo Domenico nel tardo pomeriggio di sabato 25 aprile. Il grande salone dell’oratorio di San Benedetto ha mostrato i propri limiti nell’ospitare tutti i presenti. Tanto che i ragazzi, dopo aver eseguito col vescovo un canto-preghiera “Il cielo è in me, in te, in noi, è Gesù”, sono andati a giocare nel cortile, lasciando spazio ai … Continua a leggere A FOSSATO DI VICO PRESENTATO IL PROGETTO DELLE CMfV »

IL MODELLO DELLE CMFV ALL’ATTENZIONE DEI VESCOVI

 ASSISI – Un’analisi dettagliata, precisa e puntuale che prende in considerazione diversi aspetti della famiglia è stata redatta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino come contributo diocesano ai Lineamenta per la XIV assemblea generale ordinaria dei vescovi dal titolo: “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo” in programma a Roma dal 4-25 ottobre. Nella specifica documentazione monsignor Sorrentino ha tenuto … Continua a leggere IL MODELLO DELLE CMFV ALL’ATTENZIONE DEI VESCOVI »

IL SINODO SI OCCUPA DI “CARITA’ E MISSIONE”

 ASSISI – E’ previsto per giovedì 23 aprile alle 18 presso il santuario di Salmata l’incontro della settima sessione del Sinodo diocesano proposto dalla commissione F presieduta dal direttore dell’ufficio Caritas diocesana suor Elisa Carta che affronterà il tema “Carità e missione”. I punti salienti che verranno trattati durante questo incontro avranno lo scopo di valutare l’”efficienza” dell’operato delle varie strutture diocesane che si mettono … Continua a leggere IL SINODO SI OCCUPA DI “CARITA’ E MISSIONE” »

DA ASSISI UN RICHIAMO CONTRO LE PERSECUZIONI DEI CRISTIANI

 ASSISI – Un appello e un richiamo forte alla sua comunità, alla comunità internazionale, al mondo islamico e al mondo della pace è stato fatto dal vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino nel corso dell’ultima sessione sinodale in riferimento alle persecuzioni e uccisioni che si stanno perpetrando nei confronti dei cristiani. Sulla scia delle parole e degli accorati interventi del Papa, da Assisi … Continua a leggere DA ASSISI UN RICHIAMO CONTRO LE PERSECUZIONI DEI CRISTIANI »

LA CARITA’ COME DONO TOTALE DI SE’

ASSISI – “Concretezza della carità” è il tema del terzo ritiro diocesano delle Cmfv che si è svolto domenica 19 aprile come è ormai consuetudine alla Domus Laetitia in Assisi. Padre Stefano Albanesi nella sua profonda meditazione ha posto l’accento su come la Trinità sia origine e modello della carità. Vista nella sua sorgente infatti la carità si mostra come “il tessuto” dell’Essere di Dio Trinità e … Continua a leggere LA CARITA’ COME DONO TOTALE DI SE’ »

IL FONDATORE TORNA A CASA

 ASSISI – San Ludovico da Casoria ‘torna a casa’ tra le mura del Serafico di Assisi. L’Istituto Serafico, ente ecclesiale impegnato nell’assistenza e nella riabilitazione delle disabilità plurime e delle fragilità emergenti, è stato fondato da Padre Ludovico da Casoria, francescano, il 17 settembre del 1871 ad Assisi, con l’obiettivo di curare e dare un’opportunità agli ‘ultimi’ che oltre 140 anni fa non avevano neanche … Continua a leggere IL FONDATORE TORNA A CASA »