Pellegrinaggio Diocesano in Terra Santa

Pellegrinaggio diocesano in Terra Santa, dal 25 Aprile al 2 maggio 2014. Scarica il volantino informativo.
Pellegrinaggio diocesano in Terra Santa, dal 25 Aprile al 2 maggio 2014. Scarica il volantino informativo.
Pubblichiamo il volantino riguardante i ritiri diocesani della Comunità Maria Famiglie del Vangelo.
Domenica 24 consegnato alla diocesi l’Intrumentum laboris per la fase preparatoria del Sinodo. Qui di seguito è possibile scaricare il testo e la preghiera per il sinodo.
I giovani di tutta la Diocesi hanno risposto alla chiamata missionaria con entusiasmo e il loro grande cuore, impegnandosi nella realizzazione di lavori creativi. >> vai al progetto >> seguici su facebook
Omelia di Mons. Domenico Sorrentino per la celebrazione eucaristica in occasione della consegna del programma pastorale 2013/2014.
Papa Francesco ringrazia per l’accoglienza in occasione della sua visita in Assisi.
Lo Spirito di Assisi continua ad agire e, con esso, il rinnovo dell’impegno per la pace in Medio Oriente. Si ritroveranno il 27 ottobre alle 11.00 nella piazza antistante la Basilica di San Francesco d’Assisi…
Sabato 26 ottobre e Domenica 27 ottobre si celebra la Giornata “Spirito di Assisi”
Pubblichiamo il programma degli incontri diocesani, organizzati dalla pastorale giovanile e vocazionale della diocesi.
Il nostro vescovo, accogliendo le indicazioni di papa Francesco circa una giornata di preghiera e digiuno per la pace, invita la comunità diocesana presso il santuario di Santa Maria per la preghiera del Rosario, il prossimo sabato 7 settembre, alle ore 21.00.
Giovedì 19 e Venerdì 20 si svolgerà presso la Domus Pacis di S. Maria degli Angeli l’annuale assemblea diocesana.
Si svolgerà ad Assisi la celebrazione nazionale della 8ª Giornata per la Custodia del Creato, organizzata dalle Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Gubbio in parallelo con l’inizio della 5a edizione del pellegrinaggio a piedi ‘Il Sentiero di Francesco’ e con la 34a edizione della Cavalcata di Satriano. Il luminoso magistero di papa Francesco che, fin dall’inizio del suo pontificato, ha … Continua a leggere Ad Assisi la celebrazione nazionale dell’VIII Giornata della Custodia del Creato
Con lettera del 23 maggio 2013, indirizzata al Vescovo di Assisi, a firma del Sostituto della Segreteria di Stato S.E. Mons. Angelo Becciu, accogliendo la richiesta dello stesso Presule, formulata in comunione con i Vescovi umbri, il Santo Padre Francesco ha comunicato che il prossimo 4 ottobre intende recarsi pellegrino nella città di san Francesco.
Nella collana tascabile ‘Terebinto’ dell’editrice Cittadella (Assisi), è stato pubblicato il testo “Un papa di nome Francesco. Riflessioni dalla terra del Poverello“. Un testo nato «sull’onda delle emozioni e dei desideri» (p. 5), soprattutto in ordine alla scelta del nome che il nuovo pontefice ha voluto assumere, chiaro riferimento al poverello di Assisi. Una scelta che tocca in modo particolare la Chiesa, impegnandola in un … Continua a leggere Un Papa di nome Francesco
Il Vescovo di Assisi – Nocera U. – Gualdo T.e l’intera comunità diocesana lodano l’Altissimo bon Signore per Papa Francesco I, promettendo fedele obbedienza e filiale affetto.
Il seminario è rivoltoagli studenti della Scuola Interdiocesana di Formazione Teologica, ai catechisti delle diocesi di Assisi e Foligno. È aperto a tutti coloro che sentono il bisogno di rendere ragione della propria speranza.
PELLEGRINAGGIO DIOCESANO IN TERRA SANTA 14 – 21 giugno 2013 Il programma sarà perfezionato, in riferimento agli orari e ai luoghi dove sarà celebrata l’eucaristia entro breve.
“Il Logos genera la polis” – Scuola diocesana di formazione Socio-Politica. Dal 19 febbraio 2013 presso l’istituto Serafico di Assisi. Per informazioni: 075.812483 – 338.1020527 (Valentina) – scuolasp@diocesiassisi.it
Il nostro cammino di Chiesa si un passo dopo l’altro… quest’anno siamo ai Vangeli: il “cuore” della Parola di Dio…