Archivi della categoria: IN EVIDENZA

“SAN FRANCESCO, UN’ESPLOSIONE DI VITA”: PRESENTATE LE ATTIVITÀ PER L’OTTOCENTENARIO DELLA MORTE DEL POVERELLO

Mons. Sorrentino: "Anche nella Chiesa di Assisi stiamo riscoprendo Francesco e la sua storia e creando qualcosa che rimarrà nei secoli"

ROMA – Presentate a Palazzo Chigi a Roma le attività generali del “Comitato nazionale per l’ottavo centenario 1226-2026”, istituito dalla legge 140 del 2022 per promuovere in Italia e all’estero un ampio programma culturale, dedicato alla figura del Patrono d’Italia. Il tema progetto è “San Francesco, un’esplosione di vita”, in anteprima è stato presentato anche lo spot dedicato che andrà in onda in ambito nazionale. … Continua a leggere “SAN FRANCESCO, UN’ESPLOSIONE DI VITA”: PRESENTATE LE ATTIVITÀ PER L’OTTOCENTENARIO DELLA MORTE DEL POVERELLO »

Stanziati 50mila euro, domande anche via internet; c’è tempo fino al 31 gennaio 2026

PREMIO FRANCESCO E CARLO, ONLINE IL NUOVO BANDO

L'anno scorso ha vinto il progetto "Hope" in India, per la riabilitazione di giovani in difficoltà

ASSISI – Cinquantamila euro per sostenere progetti nati dal basso in un clima di fraternità. È questa la cifra confermata dalla Fondazione diocesana di religione – Santuario della Spogliazione per il nuovo bando del premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per una economia della Fraternità” per l’edizione 2025/2026. Il concorso è rivolto a persone, enti, associazioni e società, di qualunque parte del mondo, e specialmente … Continua a leggere PREMIO FRANCESCO E CARLO, ONLINE IL NUOVO BANDO »

GRANDE COMMOZIONE E PARTECIPAZIONE ALLE INIZIATIVE ORGANIZZATE IN MEMORIA DI DON CESARE PROVENZI

ASSISI – La cattedrale di San Rufino è stata gremita di fedeli per la santa messa celebrata domenica 28 settembre in occasione dell’anniversario della morte di don Cesare Roberto Provenzi. La celebrazione eucaristica  è stata presieduta dal parroco don Alessandro Picchiarelli, durante la santa messa don Alessandro ha ringraziato per le iniziative organizzate in memoria di don Cesare, durante le quali è stata ricordata in … Continua a leggere GRANDE COMMOZIONE E PARTECIPAZIONE ALLE INIZIATIVE ORGANIZZATE IN MEMORIA DI DON CESARE PROVENZI »

A SAN FRANCESCO LA SECONDA MESSA DI RINGRAZIAMENTO PER SAN CARLO ACUTIS – GUARDA IL VIDEO

Domenica prossima messa

ASSISI – Basilica di San Francesco gremita, domenica 28 settembre 2025, per la seconda messa di ringraziamento per la canonizzazione di san Carlo Acutis, presieduta dal cardinale Lazarus You Heung-sik, con anche la partecipazione del vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino. Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, la messa di ringraziamento è in programma il … Continua a leggere A SAN FRANCESCO LA SECONDA MESSA DI RINGRAZIAMENTO PER SAN CARLO ACUTIS – GUARDA IL VIDEO »

ASSISI, ALLA MEMORIA DI DON CESARE PROVENZI L’ONORIFICENZA “BENEMERITO DELLA CITTÀ”

Riconoscimento concesso per l’impegno contro disagio e povertà, per la promozione dei valori del perdono e della giustizia sociale, per il sostegno ai giovani, per il contributo nelle attività culturali e nel Calendimaggio

ASSISI – Fra ricordi e commozione, è stata consegnata alla memoria di don Cesare Roberto Provenzi la prestigiosa onorificenza di “Benemerito della Città di Assisi”. La cerimonia si è svolta sabato 27 settembre nel pomeriggio, in una Sala della Conciliazione gremita di cittadini e autorità, a testimonianza del grande affetto della comunità assisana verso il parroco della cattedrale di San Rufino, prematuramente scomparso proprio il … Continua a leggere ASSISI, ALLA MEMORIA DI DON CESARE PROVENZI L’ONORIFICENZA “BENEMERITO DELLA CITTÀ” »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER I BAMBINI VITTIME DELLE GUERRE

ASSISI – “Col cuore colmo di dolore, in sintonia con papa Leone XIV, da questa Città della pace segnata dalla profezia di san Francesco, vengo a chiedervi nuovamente di annodare le nostre preghiere per i bambini vittime delle guerre”. Lo scrive il vescovo monsignor Domenico Sorrentino nell’invito alla preghiera lanciato in occasione dell’appuntamento di preghiera per la pace che si ripete il 27 di ogni mese in … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER I BAMBINI VITTIME DELLE GUERRE »

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIORGIA MELONI E IL MINISTRO ALESSANDRO GIULI AD ASSISI PER LA FESTA DI SAN FRANCESCO

ASSISI – Il Presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni sarà ad Assisi il prossimo 4 ottobre in occasione delle celebrazioni per la festa di San Francesco Patrono d’Italia. Insieme a lei sarà presente il Ministro della cultura Alessandro Giuli. Per l’occasione, pochi minuti prima dell’inizio della celebrazione in Basilica, alla presenza delle autorità, proprio su suggerimento del Ministro della Cultura Giuli, verrà inaugurata la … Continua a leggere IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIORGIA MELONI E IL MINISTRO ALESSANDRO GIULI AD ASSISI PER LA FESTA DI SAN FRANCESCO »

Sala della Spogliazione gremita per la presentazione del libro del vescovo, relatori lo storico Cardini e il giornalista Damosso

SORRENTINO: “IL CANTICO PARLA AL MONDO E FA SCOPRIRE LA COMPLESSITÀ DEL REALE”

Il volume, edito da Mondadori, rilegge l'opera partendo dalle ultime strofe e introduce il fattore X

ASSISI – “Il Cantico riguarda il mondo, Francesco vive nel Cantico e ci fa scoprire la complessità dell’Universo”. Lo ha detto il vescovo delle Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, giovedì 25 settembre durante la presentazione del suo ultimo libro, edito da Mondadori e intitolato “Il cuore nascosto del Cantico, da sora Morte a Frate Sole, san Francesco e le … Continua a leggere SORRENTINO: “IL CANTICO PARLA AL MONDO E FA SCOPRIRE LA COMPLESSITÀ DEL REALE” »

SAN FRANCESCO PATRONO D’ITALIA, PRESENTATE LE INIZIATIVE DELL’EDIZIONE 2025

ASSISI – Celebrazioni religiose, momenti di riflessione, ma anche eventi culturali, mostre, spettacoli, un festival dedicato al rapporto tra uomo e animali, tradizione e aggregazione sociale, con l’obiettivo di promuovere in Italia e nel mondo il messaggio francescano di pace e speranza. È tutto pronto ad Assisi per le celebrazioni nazionali 2025 in onore di San Francesco, patrono d’Italia.Un programma ricco di iniziative, dal 23 … Continua a leggere SAN FRANCESCO PATRONO D’ITALIA, PRESENTATE LE INIZIATIVE DELL’EDIZIONE 2025 »

Giovedì 25 settembre insieme alla presentazione del libro di monsignor Sorrentino anche l’apertura di un’esposizione fotografica

CANTICO DELLE CREATURE, UNA MOSTRA AL VESCOVADO

Realizzata dagli studenti dell’Istituto omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra

ASSISI – Sarà presentato giovedì 25 settembre alle ore 17 l’ultimo libro del vescovo delle Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, uscito martedì 16 settembre per Mondadori e intitolato Il cuore nascosto del Cantico, da sora Morte a Frate Sole, san Francesco e le strofe del vescovado. Il libro rappresenta una rilettura dell’opera di San Francesco ed esce in occasione degli 800 … Continua a leggere CANTICO DELLE CREATURE, UNA MOSTRA AL VESCOVADO »

Fiamma accesa dal 10 al 12 ottobre in piazza del Comune; previsti momenti di riflessione, testimonianze, condivisione e preghiera

FUOCO DELLA PACE AD ASSISI PER DIRE STOP ALLE GUERRE

Il vescovo Monsignor Sorrentino: “Convertiamoci alla non violenza”

ASSISI – “Davanti al disagio che tante nostre sorelle e fratelli stanno vivendo a Gaza, in Ucraina, Congo, Sud Sudan, Myanmar, Haiti… il nostro impegno di presenza è come una goccia nel mare al punto che sembra di riascoltare come un monito nel nostro cuore il rimprovero di Gesù ai dodici: ‘Così non siete stati capaci di vegliare un’ora sola con me?’ (Mt. 26,40). Siamo … Continua a leggere FUOCO DELLA PACE AD ASSISI PER DIRE STOP ALLE GUERRE »

AD ASSISI DUE GIORNI DEDICATI AL CANTICO DELLE CREATURE

Tante iniziative a San Damiano nel segno di spiritualità, poesia, musica, arte e bellezza

ASSISI – Dopo il successo del Corso di Francescanesimo, che dal 15 al 19 settembre ha visto il Santuario di San Damiano ospitare studiosi e ricercatori per riflettere sull’eredità spirituale di Francesco e sulla portata teologica e storica del suo messaggio, sabato e domenica si è conclusa con vari momenti la Festa del Cantico.Interamente dedicato al Cantico delle Creature e significativamente intitolato Il Cantico ad … Continua a leggere AD ASSISI DUE GIORNI DEDICATI AL CANTICO DELLE CREATURE »

Giovedì 25 settembre focus su “Il cuore nascosto del cantico, da sora Morte a frate Sole, San Francesco e le strofe del vescovado”

CANTICO DELLE CREATURE, PRESENTAZIONE AD ASSISI DEL LIBRO DEL VESCOVO

Ne parleranno con l’autore il professor Franco Cardini e il giornalista Piero Damosso

ASSISI – “San Francesco non finisce di sorprendere. A prima vista, non c’è cosa più semplice del Cantico: frate sole, sora luna, sora acqua. Sembra un cartoon per bambini. In genere si sorvola sulle ultime due strofe. Io sostengo che in quelle strofe drammatiche, che toccano la condizione umana nella sua complessità e fragilità – lì dove si parla di perdono, di sofferenza accettata in … Continua a leggere CANTICO DELLE CREATURE, PRESENTAZIONE AD ASSISI DEL LIBRO DEL VESCOVO »

Da ottobre fino a novembre con date e luoghi diversi a seconda dei vicariati

TORNA LA SCUOLA DI BIBBIA E VITA CRISTIANA

ASSISI – Torna la Scuola di Bibbia e di Vita Cristiana delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. L’edizione 2025-2026, che prenderà il via ad ottobre con differenti date a seconda dei vicariati, è dedicata a a: “Francesco, uomo del Vangelo”. I relatori coinvolti sono: padre Luca Paraventi, la professoressa Giuseppina Bruscolotti, don Giovanni Zampa e padre Matteo Curina. … Continua a leggere TORNA LA SCUOLA DI BIBBIA E VITA CRISTIANA »

AD ASSISI ACCORDO TRA COMUNE E CARITAS PER CONTRASTARE LA POVERTÀ

ASSISI – Comune di Assisi e Caritas diocesana unite per contrastare la povertà, attraverso azioni congiunte utili a sostenere e potenziare interventi a favore di persone e famiglie in difficoltà. Questo l’obiettivo dell’accordo siglato dei giorni scorsi, che rinnova fino al 2030 la collaborazione a favore dell’emporio di solidarietà “7 Ceste”, un servizio innovativo e integrato per la distribuzione di beni di prima necessità e … Continua a leggere AD ASSISI ACCORDO TRA COMUNE E CARITAS PER CONTRASTARE LA POVERTÀ »

AD ASSISI LA FORZA CRISTIANA PER LA PACE E IL DISARMO NUCLEARE CON IL DIALOGO

Indicate vie concrete per la ripresa degli accordi di non proliferazione delle armi nucleari

ASSISI – Le voci dei rappresentanti apicali della Religione cristiana in Medio Oriente, in Asia e in Europa si sono unite a quelle degli Esperti Nucleari Americani, Russi ed Europei con la partecipazione di Associazioni cristiane della Società Civile e dei giovani UCID Giovani, riuniti ad Assisi, nella Sala di “Spogliazione”, che ricorda il gesto di San Francesco di rinuncia ai suoi beni, accolti dal … Continua a leggere AD ASSISI LA FORZA CRISTIANA PER LA PACE E IL DISARMO NUCLEARE CON IL DIALOGO »

ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI DON CESARE, LE INIZIATIVE PER RICORDARLO

ASSISI – “Don Cesare, la gratitudine di una città” è il titolo delle iniziative organizzate in memoria di Don Cesare Roberto Provenzi, parroco della cattedrale di San Rufino, prematuramente scomparso il 27 settembre dello scorso anno. A un anno dalla sua morte la città di Assisi, unitamente alla parrocchia e al Capitolo cattedrale di San Rufino, ricorda il sacerdote con una cerimonia di conferimento dell’onorificenza … Continua a leggere ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI DON CESARE, LE INIZIATIVE PER RICORDARLO »

Partecipata cerimonia di consegna del piano pastorale domenica 14 settembre nella cattedrale di San Rufino

IL VESCOVO: “USCIAMO, RITESSIAMO LE NOSTRE COMUNITÀ A PARTIRE DALLE CASE”

Monsignor Sorrentino: “Spero che in questo anno di proroga che il Santo Padre mi ha concesso possa fare qualcosa di buono per voi”

  ASSISI – “Cari fratelli e sorelle, mentre sto per consegnarvi il programma pastorale di quest’anno, vorrei soprattutto manifestarvi un sentimento di gratitudine immensa per l’amore di Dio, che ci chiede di sintonizzarci personalmente e comunitariamente con il suo cuore trafitto e imparare da lui come si ama. Sentiamoci davvero amati perché solo questo può costituire un fondamento valido per lo slancio che dobbiamo sentire … Continua a leggere IL VESCOVO: “USCIAMO, RITESSIAMO LE NOSTRE COMUNITÀ A PARTIRE DALLE CASE” »

PAPA LEONE XIV INCONTRA 6500 PELLEGRINI UMBRI NELLA BASILICA DI SAN PIETRO

ROMA – «Voi venite da una regione bellissima, sotto molti aspetti: cuore verde d’Italia, con la sua natura rigogliosa; scrigno d’arte, con i suoi borghi e le sue tradizioni; terra di santi e di sante. Ciascuna delle vostre comunità potrebbe raccontare una storia unica in questo senso, evocando nomi ben conosciuti e storie meno note». Sono le parole che Papa Leone XIV ha rivolto ai … Continua a leggere PAPA LEONE XIV INCONTRA 6500 PELLEGRINI UMBRI NELLA BASILICA DI SAN PIETRO »

PELLEGRINAGGIO GIUBILARE REGIONALE, OLTRE 400 PELLEGRINI DELLE DIOCESI DI ASSISI E FOLIGNO

ROMA – Sono circa 400 i pellegrini delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, accompagnati dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, che sabato 13 settembre hanno raggiunto Roma per il pellegrinaggio giubilare regionale. Al pellegrinaggio organizzato dalle otto diocesi dell’Umbria hanno partecipato oltre  6.500 pellegrini, per vivere insieme il momento di fede, di grazia e misericordia offerto nel Giubileo 2025 … Continua a leggere PELLEGRINAGGIO GIUBILARE REGIONALE, OLTRE 400 PELLEGRINI DELLE DIOCESI DI ASSISI E FOLIGNO »