Archivi della categoria: IN EVIDENZA

Presentati i risultati del bando #Mettiamocialavoro: su 69 candidati ben 30 intraprenderanno un percorso finalizzato all’inserimento lavorativo

LA DIOCESI INVESTE 65 MILA EURO PER LAVORO E FORMAZIONE

I temi legati all’occupazione saranno al centro delle iniziative in programma sabato 18 e domenica 19 al Santuario della Spogliazione di Assisi

ASSISI – “Se si vuole dare una risposta alla povertà occorre operare sul versante dell’occupazione”. È il messaggio lanciato dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino nel corso della conferenza stampa che si è svolta giovedì mattina 16 maggio nella sala Falcone-Borsellino del palazzo della Provincia per presentare il progetto #Mettiamocialavoro che ha avviato un percorso lavorativo-formativo per 30 disoccupati. … Continua a leggere LA DIOCESI INVESTE 65 MILA EURO PER LAVORO E FORMAZIONE »

ACCOGLIAMO CON GIOIA L’INIZIATIVA DEL PAPA PER UN’ECONOMIA CHE SAPPIA DIFENDERE LA VITA E SI PRENDA CURA DEL CREATO

Le dichiarazioni del Presidente del Serafico Francesca Di Maolo

A conclusione della Conferenza Stampa di presentazione dell’evento “The Economy of Francesco”, che si è tenuta oggi presso l’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, il messaggio di Francesca Di Maolo, Presidente dell’Istituto Serafico di Assisi, per promuovere un’economia diversa, che sappia accogliere e difendere la vita, che sia al sevizio dell’uomo, inclusiva e si prenda cura del creato. Anche il Serafico, … Continua a leggere ACCOGLIAMO CON GIOIA L’INIZIATIVA DEL PAPA PER UN’ECONOMIA CHE SAPPIA DIFENDERE LA VITA E SI PRENDA CURA DEL CREATO »

Oggi la città è sempre più vista come simbolo di un’economia diversa, spirituale, inclusiva dei poveri

Bruni: Assisi capitale pensiero economico diverso

 Qualcuno parlando di economia fa riferimento a san Francesco. Qual è il legame tra un certo tipo di economia la figura dell’Assisiate? Né la Banca centrale europea, né il Fondo monetario internazionale, né il governo hanno mai parlato di san Francesco in relazione alla loro idea di economia. Indubbiamente, economisti di tradizione cattolica che conoscono la storia lo hanno fatto, perché i francescani hanno fatto … Continua a leggere Bruni: Assisi capitale pensiero economico diverso »

LA GRATITUDINE DEI VESCOVI UMBRI PER LA VICINANZA DEL PONTEFICE ALLA NOSTRA REGIONE

ASSISI – Con gioiosa gratitudine i Vescovi dell’Umbria accolgono la notizia dell’evento denominato “Economy of Francesco”, previsto ad Assisi con la presenza di papa Francesco dal 26 al 28 marzo del prossimo anno. Ancora una volta il Sommo Pontefice guarda alla nostra regione per farne la culla di un momento importante di riflessione e progettualità finalizzato a “ri-animare l’economia”, e lo fa rivolgendosi ai giovani economisti, … Continua a leggere LA GRATITUDINE DEI VESCOVI UMBRI PER LA VICINANZA DEL PONTEFICE ALLA NOSTRA REGIONE »

INCONTRO SULL’ECONOMIA CON IL PAPA, LA DICHIARAZIONE-VIDEO DEL VESCOVO SUL PERCHÈ DELL’INIZIATIVA

https://www.diocesiassisi.it/wp-content/uploads/sites/2/2019/05/11/Video-vescovo-di-Assisi-su-Papa-in-Assisi.mp4 Notizie Correlate: INCONTRO CON PAPA FRANCESCO, LE PAROLE DEL SINDACO THE ECONOMY OF FRANCESCO: I GIOVANI, UN PATTO, IL FUTURO PAPA IN ASSISI, LA FELICITÀ DEI FRATI DEL SACRO CONVENTO PAPA FRANCESCO TORNA IN ASSISI PER INCONTRARE GIOVANI ECONOMISTI, IMPRENDITORI E IMPRENDITRICI DI TUTTO IL MONDO DA ASSISI GLI AUGURI DI BUON COMPLEANNO A PAPA FRANCESCO

INCONTRO CON PAPA FRANCESCO, LE PAROLE DEL SINDACO

ASSISI – “Come sindaco della Città di Assisi sono onorata e felice oltre ogni misura di ospitare a marzo prossimo The Economy of Francesco. Papa Francesco si rivolge ai giovani economisti e imprenditori di tutto il mondo e li invita ad Assisi con l’obiettivo di elaborare e attuare un’economia diversa, un’economia più giusta e più attenta ai poveri e all’ambiente”. E’ quanto sostiene il sindaco … Continua a leggere INCONTRO CON PAPA FRANCESCO, LE PAROLE DEL SINDACO »

THE ECONOMY OF FRANCESCO: I GIOVANI, UN PATTO, IL FUTURO

Papa Francesco invita ad Assisi giovani economisti e imprenditori di tutto il mondo per cambiare l’economia attuale e dare un’anima a quella del futuro

Dal 26 al 28 marzo 2020 la città di Assisi sarà protagonista dell’evento The Economy of Francesco, una tre giorni interamente dedicata ai giovani economisti e imprenditori provenienti da tutto il mondo, invitati direttamente da Papa Francesco per avviare un processo di cambiamento globale affinché l’economia di oggi e di domani sia più giusta, inclusiva e sostenibile.  Il comitato organizzatore vede la partecipazione della Diocesi … Continua a leggere THE ECONOMY OF FRANCESCO: I GIOVANI, UN PATTO, IL FUTURO »

PAPA IN ASSISI, LA FELICITÀ DEI FRATI DEL SACRO CONVENTO

ASSISI – “Un incontro destinato a dare il via ad una nuova economia” ha dichiarato il Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti e la comunità francescana, che custodisce le spoglie di San Francesco, fratello universale. “Pieni di speranza, accogliamo con gioia l’iniziativa di Papa Francesco di convocare ad Assisi, dal 26 al 28 marzo 2020, i giovani, ‘profezia di un’economia attenta alla persona e … Continua a leggere PAPA IN ASSISI, LA FELICITÀ DEI FRATI DEL SACRO CONVENTO »

L’evento denominato “Economy of Francesco” si terrà dal 26 al 28 marzo 2020 su iniziativa della diocesi in collaborazione con le Famiglie francescane

PAPA FRANCESCO TORNA IN ASSISI PER INCONTRARE GIOVANI ECONOMISTI, IMPRENDITORI E IMPRENDITRICI DI TUTTO IL MONDO

Le dichiarazioni del vescovo monsignor Domenico Sorrentino: “Grazie Santo Padre per aver scelto la nostra città come icona di una nuova economia”

Un’iniziativa storica, gravida di futuro! Papa Francesco convoca ad Assisi dal 26 al 28 marzo del 2020 i giovani economisti, imprenditori e imprenditrici di tutto il mondo. Verrà lui stesso a incontrarli, in uno dei tre giorni. È una notizia che ci riempie di gioia e di responsabilità. Grazie, papa Francesco! Grazie per aver pensato ancora una volta a questa Città. Se il 27 ottobre … Continua a leggere PAPA FRANCESCO TORNA IN ASSISI PER INCONTRARE GIOVANI ECONOMISTI, IMPRENDITORI E IMPRENDITRICI DI TUTTO IL MONDO »

PROSSIMI APPUNTAMENTI AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE: IL 18 E 19 MAGGIO

ASSISI – Una due giorni, il 18 e il 19 maggio ad Assisi nel Santuario della Spogliazione. riflettere e pregare sull’economia circolare, lo sviluppo sostenibile e in questo ambito anche il confronto tra le diverse fedi religiose. Ecco il programma dettagliato. Programma Notizie Correlate: IL PREMIO NOBEL YUNUS AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE “DOBBIAMO VIVERE LO SPORT COME UN MODO PER ESPRIMERE BELLEZZA” AL SANTUARIO DELLA … Continua a leggere PROSSIMI APPUNTAMENTI AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE: IL 18 E 19 MAGGIO »

Sabato 18 e domenica 19 maggio diversi appuntamenti al Santuario della Spogliazione in collaborazione con il Festival dello sviluppo sostenibile

AD ASSISI DUE GIORNI PER PARLARE DI ECONOMIA CIRCOLARE E CASA COMUNE

Monsignor Sorrentino: “Spogliarsi di sé è la condizione per costruirsi e per costruire”

ASSISI – L’economia circolare per uno sviluppo sostenibile nel rispetto della casa comune. È il tema del programma di iniziative che si terranno sabato 18 e domenica 19 maggio in occasione del terzo anniversario dell’inaugurazione del Santuario della Spogliazione, dal titolo “#Nulla di proprio. Dalla casa del sé alla casa del noi”, che quest’anno vedrà anche il coinvolgimento del Festival dello sviluppo sostenibile. “Spogliarsi di … Continua a leggere AD ASSISI DUE GIORNI PER PARLARE DI ECONOMIA CIRCOLARE E CASA COMUNE »

Appuntamento venerdì 3 maggio alle ore 17 al Serafico di Assisi

LA PIRA AL CENTRO DELLA LEZIONE DELLA SCUOLA SOCIO POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”

Interverranno il presidente della Cei cardinale Gualtiero Bassetti e don Giovanni Emilio Palaia della Pontificia Università Lateranense

ASSISI – “Ripartire dall’uomo per una nuova Europa. La persona e il suo destino nell’opera e negli scritti di Giorgio La Pira”. È il tema della penultima lezione dell’edizione 2019 della scuola socio politica “Giuseppe Toniolo” che si terrà venerdì 3 maggio alle ore 17 all’istituto Serafico di Assisi. Interverranno il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e don Giovanni Emilio Palaia, della … Continua a leggere LA PIRA AL CENTRO DELLA LEZIONE DELLA SCUOLA SOCIO POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO” »

AD ASSISI L’INCONTRO DEGLI ANIMATORI DELLE FAMIGLIE DEL VANGELO

L’appuntamento è fissato per domenica 5 maggio presso il Monastero di San Giuseppe

ASSISI – Si terrà domenica 5 maggio presso il monastero di San Giuseppe ad Assisi l’incontro comunitario dedicato agli animatori – coordinatori delle Comunità Maria Famiglie del Vangelo. L’incontro si aprirà alle ore 9 con la santa messa al Santuario della Spogliazione, celebrata da monsignor Domenico Sorrentino. L’obiettivo della giornata è contribuire alla crescita del progetto diocesano di rinnovamento parrocchiale attraverso un coinvolgimento più diretto … Continua a leggere AD ASSISI L’INCONTRO DEGLI ANIMATORI DELLE FAMIGLIE DEL VANGELO »

AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE MESSA IN RICORDO DEL VICEBRIGADIERE RENZO ROSATI

ASSISI – È stata celebrata nel Santuario della Spogliazione (chiesa di Santa Maria Maggiore) la santa messa di commemorazione di Renzo Rosati, vice brigadiere e medaglia d’oro al valor militare alla memoria, ferito mortalmente da un colpo di pistola nel corso di servizio di istituto svolto insieme ad altro militare a Castel Madama, nell’aprile del 1988. Alla cerimonia di commemorazione presieduta dal vescovo monsignor Domenico … Continua a leggere AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE MESSA IN RICORDO DEL VICEBRIGADIERE RENZO ROSATI »

GIORNATA DI PREGHIERA PER IL SUD SUDAN, SRI LANKA E LIBIA

ASSISI – “La preghiera cui intendo chiamarvi il prossimo 27 aprile si pone al servizio del processo di pace iniziato in Sud Sudan. Ma non dimentichiamo, anzi includiamo volentieri nella nostra preghiera, altre urgenze come la guerra in Libia, che potrebbe provocare conseguenze tragiche”. Questo uno dei passaggi dell’invito del vescovo monsignor Domenico Sorrentino, lanciato in occasione dell’appuntamento di preghiera per la pace che si … Continua a leggere GIORNATA DI PREGHIERA PER IL SUD SUDAN, SRI LANKA E LIBIA »

L’invito del vescovo diocesano nel corso della veglia pasquale nella cattedrale di Assisi

“SIA UNA PASQUA DI VERO CAMBIAMENTO”

Monsignor Sorrentino: “Non fermiamoci al lamento perché le cose non vanno”

ASSISI – “Questa notte di veglia dice innanzitutto la nostra fede. Ma essa ci chiama anche a un cambiamento di vita”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino durante la veglia pasquale nella cattedrale di San Rufino in Assisi. Nell’omelia il vescovo ha poi fatto riferimento all’incendio di Parigi. “Nei giorni scorsi abbiamo visto … Continua a leggere “SIA UNA PASQUA DI VERO CAMBIAMENTO” »

Venerdì santo, tutti i momenti della processione mattutina e serale del Cristo morto

ASSISI – Venerdì Santo. E nel grande silenzio che avvolge la Terra in questi momenti, la Chiesa: noi, il suo popolo preghiamo. Nella cattedrale di San Rufino dopo la celebrazione dell’Ufficio delle Letture e delle Lodi alle ore 6.45 presieduta dal vescovo di Assisi monsignor Sorrentino si è  snodata per le vie di Assisi la processione di Cristo morto. Dalla cattedrale alla basilica di san … Continua a leggere Venerdì santo, tutti i momenti della processione mattutina e serale del Cristo morto »

Grande partecipazione alla messa in Coena Domini e al rito della scavigliazione

ASSISI – Giovedì Santo: messa in Coena Domini nella cattedrale di San Rufino presieduta dal vescovo di Assisi monsignor Sorrentino alle ore 17,30 e concelebrata da Jean Claude vicario episcopale e don Cesare Provenzi vicario foraneo e parroco della cattedrale e alcuni presbiteri religiosi e diocesani. Il presule ha voluto sottolineare nella sua omelia che: “Gesù si donò in quel sacrificio che stava per fare … Continua a leggere Grande partecipazione alla messa in Coena Domini e al rito della scavigliazione »

MESSA CRISMALE NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO

ASSISI – Cattedrale di San Rufino gremitissima per la santa messa crismale celebrata mercoledì 17 aprile. “L’assemblea riunita è segno dell’Epifania della Chiesa secondo l’accezione del Concilio” ha esclamato il vescovo di Assisi monsignor Sorrentino, connotando con queste parole il valore profondamente liturgico e mistagogico della messa crismale, alla presenza del folto presbiterio diocesano e religioso concelebrante con il suo pastore, con il vicario episcopale Jean … Continua a leggere MESSA CRISMALE NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO »

PASSIONE DI CRISTO, SUGGESTIONE E SPIRITUALITA’ A PORZIANO

ASSISI – Un momento di altissima spiritualità si è vissuto sabato scorso 13 aprile nella frazione di Porziano dove è andata in scena la rievocazione storica della Passione di Cristo, ideata e diretta da Benedetta Paparelli e Claudia Germini.  Attraverso un percorso itinerante organizzato perfettamente nelle suggestive vie e negli spazi adiacenti il pittoresco borgo, gli oltre 300 spettatori hanno potuto rivivere calvario, crocifissione e morte … Continua a leggere PASSIONE DI CRISTO, SUGGESTIONE E SPIRITUALITA’ A PORZIANO »