Archivi della categoria: IN EVIDENZA

IN TANTI AD ASSISI PER IL FESTIVAL CORALE INTERNAZIONALE “VOICES FOR PEACE”

In cattedrale celebrata la conclusione dell’evento con il coro della Cappella di San Rufino che ha animato la messa Pacem in Terris

ASSISI – Si è svolto in Assisi il Festival corale internazionale “Voices For Peace” dal 4 all’8 aprile organizzato da Interkultur: un canto armonioso nella culla del francescanesimo, nella città della Pace; concerti in amicizia e messe cantate hanno risuonato la loro armonia nella Basilica di San Francesco d’Assisi, in Santa Maria degli Angeli alla Porziuncola con la messa di apertura, concerti in amicizia ancora … Continua a leggere IN TANTI AD ASSISI PER IL FESTIVAL CORALE INTERNAZIONALE “VOICES FOR PEACE” »

“RIPRENDERE UN IMPEGNO PRODUTTIVO E LAVORATIVO PER RILANCIARE IL NOSTRO PAESE”

Lo ha detto il professore Centofanti martedì 3 aprile durante la lezione del ciclo di studi della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo”

ASSISI – “Dobbiamo riprendere un impegno produttivo e lavorativo per rilanciare il nostro Paese”. Lo ha detto il professore Siro Centofanti, già docente di diritto del lavoro all’Università degli studi di Perugia, durante la lezione, del ciclo di studi della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo”, tenuta martedì 3 aprile all’Istituto Serafico di Assisi. “Trasformazioni e prospettive del diritto del lavoro” è stato il tema ampiamente trattato … Continua a leggere “RIPRENDERE UN IMPEGNO PRODUTTIVO E LAVORATIVO PER RILANCIARE IL NOSTRO PAESE” »

TRE CATECUMENI RICEVONO IL BATTESIMO NELLA NOTTE SANTA

In tanti alla santa messa celebrata in cattedrale la domenica di Pasqua

ASSISI – “È Risorto il mio Signore, vive Cristo mia speranza”, speranza esplosa nella veglia Pasquale della notte Santa presieduta dal vescovo Sorrentino nella cattedrale di San Rufino. La gioia del Risorto ha pervaso il cuore dell’assemblea ancora numerosa, attenta, devotamente partecipe. Esplode la vita sulla morte, la speranza certa anche della nostra resurrezione: nella liturgia della luce dove al cero pasquale simbolo del Cristo … Continua a leggere TRE CATECUMENI RICEVONO IL BATTESIMO NELLA NOTTE SANTA »

IN TANTI ALLA PROCESSIONE DEL VENERDÌ SANTO

Nel pomeriggio la tradizionale benedizione dei cibi pasquali in Cattedrale

ASSISI – Venerdì Santo dopo la celebrazione della Passio con il vescovo monsignor Sorrentino cui ha fatto seguito la processione con l’Addolorata sino a san Francesco e al ritorno con la Vergine Addolorata e il Cristo Crocifisso in cattedrale. Nonostante la pioggia e il tempo inclemente in tanti vi hanno partecipato e se le strade erano meno assiepate di popolo alle transenne come ogni anno, … Continua a leggere IN TANTI ALLA PROCESSIONE DEL VENERDÌ SANTO »

“LA PASQUA CI IMPEGNI TUTTI A UNA VITA NUOVA NEL SEGNO DELL’AMORE”

L’omelia del vescovo di Assisi –Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino nella veglia pasquale del sabato nella cattedrale di San Rufino

«Chi ci farà rotolare la pietra dall’ingresso del sepolcro?». È la domanda delle donne che si recano al sepolcro di Gesù la mattina dopo il sabato.  E non sospettano che la pietra è stata già rotolata, che il   sepolcro è stato già vuotato. Non c’è più morte ma vita. Non più il crocifisso ma il risorto.   Ci siamo commossi, ed eravamo in tanti, alla … Continua a leggere “LA PASQUA CI IMPEGNI TUTTI A UNA VITA NUOVA NEL SEGNO DELL’AMORE” »

CELEBRAZIONI DEL VENERDI’ SANTO AD ASSISI

  ASSISI – “L’abbiamo visto trafitto, uomo dei dolori che ben conosce il patire”. Sapevamo che l’Amore e la vittoria sull’egoismo erano dalla sua parte, ma solo ora che da vicino vediamo e tocchiamo con mano le sue piaghe, ne abbiamo preso coscienza, per quella necessità ontologica e strettamente umana di “toccare per creder” che rende faticosa la nostra fede. Così l’abbiamo visto camminare per … Continua a leggere CELEBRAZIONI DEL VENERDI’ SANTO AD ASSISI »

IN TANTI ALLA MESSA IN COENA DOMINI E AL RITO DELLA SCAVIGLIAZIONE

Giovedì Santo, monsignor Sorrentino: “L’Eucaristia è il dono dei doni”

ASSISI – Giovedì Santo inizio del Triduo Pasquale per rivivere il memoriale dell’epilogo terreno di un Dio “pazzo d’amore per l’uomo” che decide di rimanere sempre con lui in un “pezzo di pane”, cibo di vita eterna con l’istituzione dell’Eucaristia nella sua ultima cena su questa terra; che ha “ardentemente desiderato di mangiare la Pasqua con noi”, con i suoi, cingendosi del grembiule per lavare … Continua a leggere IN TANTI ALLA MESSA IN COENA DOMINI E AL RITO DELLA SCAVIGLIAZIONE »

GIOVEDÌ MESSA IN COENA DOMINI E RITO DELLA SCAVIGLIAZIONE SEMPRE IN CATTEDRALE

Celebrazione Crismale a San Rufino. Il vescovo Sorrentino: "La Chiesa sia un unico presbiterio"

ASSISI – “Venite, venite al banchetto, venite alle nozze dell’Agnello, venite tutto è pronto, nulla manca a coloro che lo temono”. Tutto è pronto: nell’accuratezza dei particolari e delle più attente sfumature liturgiche dai fiori, ai simboli, ai canti, ai profumi dell’incenso, alla compostezza e dignità delle azioni liturgiche nella cattedrale di san Rufino che si fa sempre più casa di Dio e casa del … Continua a leggere GIOVEDÌ MESSA IN COENA DOMINI E RITO DELLA SCAVIGLIAZIONE SEMPRE IN CATTEDRALE »

TEMPO DI QUARESIMA, TEMPO DI CONDIVISIONE, TEMPO DI FIRME

Eduardo D’Amico* Nel recente corso di formazione regionale diretto ai referenti parrocchiali del Sovvenire, tenutosi ad Assisi lo scorso 4 febbraio 2018 alla presenza del vescovo delegato dell’Umbria monsignor Paolo Giulietti, del Responsabile nazionale della formazione Stefano  Maria Gàsseri e del commissario regionale per l’ Umbria diacono Giovanni Lolli, è stata data la notizia ufficiale che le offerte liberali per il Sostentamento dei sacerdoti nella … Continua a leggere TEMPO DI QUARESIMA, TEMPO DI CONDIVISIONE, TEMPO DI FIRME »

Video messaggio di monsignor Sorrentino e del responsabile diocesano delle Confraternite Fra Marcello Fadda

IL VESCOVO FA GLI AUGURI ALLE CONFRATERNITE DIOCESANE

Monsignor Sorrentino: “Dobbiamo crescere nella celebrazione della Pasqua”

ASSISI – “Dobbiamo crescere nella celebrazione della Pasqua, della resurrezione del Signore”. Lo dice il vescovo monsignor Domenico Sorrentino nel video-messaggio rivolto alle Confraternite diocesane per la settimana Santa, introdotto da fra Marcello Fadda. “Sentire la Passione di Gesù – aggiunge il vescovo – aiuta anche a capire il senso della nostra vita. Gesù soffre e muore per noi. Non dobbiamo preoccuparci se la nostra … Continua a leggere IL VESCOVO FA GLI AUGURI ALLE CONFRATERNITE DIOCESANE »

UNITI NELLA PREGHIERA, UNITI NELLA PACE

Ecco il messaggio del vescovo Sorrentino

UNITI NELLA PREGHIERA, UNITI NELLA PACE 27 marzo 2018   Carissimi fratelli e sorelle, il nostro appuntamento di preghiera per la pace del prossimo 27 cade in quella che per noi cristiani è la grande settimana, la “settimana santa”.  Essa ci fa rivivere la morte di Cristo e la sua risurrezione. Torna alla memoria l’immagine di un innocente fatto segno di persecuzione e di vessazioni … Continua a leggere UNITI NELLA PREGHIERA, UNITI NELLA PACE »

“I GIOVANI HANNO FERITE CHE APPAIONO PIÙ INSANABILI DI QUELLE DEI LEBBROSI DI FRANCESCO”

Lo ha detto suor Maria Rosaria Sorce durante la catechesi su “Don Milani e i poveri: l’abbraccio che sa di francescano”

ASSISI – “Don Milani e i poveri: l’abbraccio che sa di francescano”. È il tema della catechesi tenuta da suor Maria Rosaria Sorce, suora francescana Immacolatina e insegnante di religione, martedì 20 marzo nel Santuario della Spogliazione durante l’appuntamento mensile in ricordo della sua apertura. “La scuola di Barbiana è iniziata con sei alunni, sei contadini destinati a pulire le pecore”. Ha detto suor Maria … Continua a leggere “I GIOVANI HANNO FERITE CHE APPAIONO PIÙ INSANABILI DI QUELLE DEI LEBBROSI DI FRANCESCO” »

Al via la settimana Santa: ecco tutti gli appuntamenti in programma in diocesi

TV 2000 IN ASSISI PER RIPRENDERE ALCUNI MOMENTI DEL TRIDUO PASQUALE

Domenica delle Palme con processione in mattinata e Via Crucis meditata letta dai membri del consiglio comunale

ASSISI – Saranno ripresi in diretta da Tv2000, il canale digitale terrestre “28”, alcuni dei solenni momenti che la comunità diocesana vivrà durante il Triduo pasquale. In particolare il 29 marzo il rito della “Scavigliazione”, ovvero la deposizione del Cristo dalla croce al cataletto che verrà poi portato in processione nella Basilica di San Francesco venerdì 30 marzo saranno trasmessi durante la puntata mattutina del … Continua a leggere TV 2000 IN ASSISI PER RIPRENDERE ALCUNI MOMENTI DEL TRIDUO PASQUALE »

DA EMMAUS IL VESCOVO CHIEDE GRAZIA E BENEDIZIONE PER LA SUA COMUNITÀ

Lunedì 19 marzo ultimo giorno del pellegrinaggio in Terra Santa e anniversario dell’ordinazione episcopale di monsignor Sorrentino

TERRA SANTA – “Il Signore ci conceda di essere una famiglia vera, ricca di gioia e di comunione, come la famiglia di Nazareth”. È l’augurio giunto, ai direttori e ai dipendenti degli uffici di Curia, dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino nell’anniversario della sua ordinazione episcopale, avvenuta il 19 marzo 2001. Proprio da Emmaus dove il vescovo si trova in pellegrinaggio e dove ha celebrato in mattinata la … Continua a leggere DA EMMAUS IL VESCOVO CHIEDE GRAZIA E BENEDIZIONE PER LA SUA COMUNITÀ »

QUANDO LO SPORT È SINONIMO DI FRATELLANZA

Presentate le iniziative per il Giro d'Italia nel nome del "Giusto" Gino Bartali che vede coinvolte Assisi e Gualdo

ASSISI – Anche la diocesi in campo per il Giro d’Italia 2018 che è dedicato a Gino Bartali, campione di sport e Giusto tra le Nazioni per l’opera di auto degli ebrei tra Firenze e la città del Poverello. Tante le iniziative per le tappe che vedono coinvolte anche Assisi e Gualdo Tadino nei giorni 15 e 16  maggio. Sono state presentate mercoledì 14 maggio nella … Continua a leggere QUANDO LO SPORT È SINONIMO DI FRATELLANZA »

ALTRI INTENSI MOMENTI DI PREGHIERA E DI CATECHESI PER I PELLEGRINI ASSISANI IN TERRA SANTA

TERRA SANTA – È iniziato con la visita al monastero di San Giorgio in Kozibah, situato sul versante roccioso del deserto di Giuda, l’itinerario percorso, venerdì 16 marzo, dal gruppo di fedeli assisani in pellegrinaggio in Terra Santa. Dal deserto dove hanno incontrato i beduini i pellegrini hanno raggiunto la città di Gerico ed in particolare il monte delle Tentazioni. In questo luogo i fedeli, … Continua a leggere ALTRI INTENSI MOMENTI DI PREGHIERA E DI CATECHESI PER I PELLEGRINI ASSISANI IN TERRA SANTA »

AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE CATECHESI SU “DON MILANI E I POVERI: L’ABBRACCIO CHE SA DI FRANCESCANO”

I momenti di martedì 20 marzo: alle ore 18 messa presieduta da frei Carlos Acácio Gonçalves Ferreira

ASSISI – Anche a  marzo si terrà il consueto appuntamento mensile di preghiera e riflessione celebrato nel Santuario della Spogliazione il 20 di ogni mese in ricordo dell’apertura dello stesso. Il programma del 20 marzo prevede al mattino, alle ore 8,15 le lodi e alle ore 10 il rito della Spogliazione, ovvero un percorso per spogliare l’anima di fronte a Dio. Alle ore 12 ci … Continua a leggere AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE CATECHESI SU “DON MILANI E I POVERI: L’ABBRACCIO CHE SA DI FRANCESCANO” »

I PELLEGRINI DELLA DIOCESI SUI PASSI DI GESU’

Vivono intensi momenti di preghiera e di riflessione nei luoghi sacri della Terra Santa

TERRA SANTA – Prosegue il pellegrinaggio della delegazione assisana nei luoghi sacri della Terra Santa. Il gruppo di fedeli, mercoledì 14 marzo in mattinata, ha raggiunto il fiume Banyas, affluente del fiume Giordano, per il rinnovo delle promesse battesimali. Tra i vari momenti di preghiera ci sono state anche la catechesi tenuta dal vescovo Sorrentino e le riflessioni con molteplici spunti spirituali di padre Giuseppe … Continua a leggere I PELLEGRINI DELLA DIOCESI SUI PASSI DI GESU’ »