Archivi della categoria: NEWS

AZIONE CATTOLICA, LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA

ASSISI – Dal momento che quest’anno a causa del Covid il tradizionale camposcuola estivo dell’Azione cattolica ragazzi diocesano è stato annullato, per i bambini e i ragazzi dagli 8 ai 13 anni, gli educatori dell’A.C.R., per rimanere in contatto e dare un segno di speranza e comunione, hanno deciso di organizzare tre serate itineranti in alcune delle parrocchie della diocesi, Petrignano di Assisi, Gualdo Tadino, Bastia … Continua a leggere AZIONE CATTOLICA, LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA »

A FABRIANO, L’INIZIATIVA DEL SETTORE ADULTI DI AZIONE CATTOLICA

FABRIANO – Il 13 e 14 agosto a Fabriano si è tenuta l’iniziativa promossa dal settore adulti di Azione Cattolica della diocesi, intitolata “Di amicizia, dolori e altri misteri: Giobbe”.Adulti e famiglie si sono ritrovati nel monastero di San Silvestro, per essere guidati dal monaco Silvestrino, don Lorenzo Sena. Giovedì 13 agosto è intervenuto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo … Continua a leggere A FABRIANO, L’INIZIATIVA DEL SETTORE ADULTI DI AZIONE CATTOLICA »

A CANNARA, ACCOLTE LE SUORE NELLA CHIESA DI SAN MATTEO

CANNARA – Un evento memorabile per la comunità di Cannara con l’arrivo delle suore della Congregazione “Sorelle ministre della carità di San Vincenzo de’ Paoli”, che vanno a sostituire le “Figlie di Maria Ausiliatrice-Salesiane di don Bosco”, presenti fin dal 1891, ma che per mancanza di vocazioni nel 2018 hanno deciso di chiudere la casa di Cannara con grande dispiacere della popolazione. Intenso è stato … Continua a leggere A CANNARA, ACCOLTE LE SUORE NELLA CHIESA DI SAN MATTEO »

DON CESARE PROVENZI RICEVE LA BANDIERA DEL MILLENNIO PER LA PACE

ASSISI – Nei giorni scorsi il presidente del Centro internazionale per la Pace fra i Popoli di Assisi, Gianfranco Costa, ha consegnato a don Cesare Provenzi, parroco e priore della cattedrale di San Rufino, la Bandiera del Millennio per la Pace, ideata ad Assisi e presente in tante parti del Mondo. Un riconoscimento per sottolineare il grande impegno di don Cesare nei confronti della comunità … Continua a leggere DON CESARE PROVENZI RICEVE LA BANDIERA DEL MILLENNIO PER LA PACE »

A PORZIANO RESTAURATO IL GONFALONE

PORZIANO – La celebrazione eucaristica di lunedì 10 agosto, festa di San Lorenzo, è stata anche l’occasione per presentare ai parrocchiani di Porziano il restauro eseguito dalla restauratrice Rui Sawada, sul Gonfalone a due facce del 1673, del pittore Ligure Giovanni Andrea Carlone, raffigurante Il martirio di San Lorenzo e il miracolo di San Lorenzo che guarisce un cieco. L’intervento ha consentito il risanamento e … Continua a leggere A PORZIANO RESTAURATO IL GONFALONE »

A PURELLO CELEBRATA LA FESTA DELLA MADONNA DELLA GHEA

PURELLO – È stata presieduta dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino la santa messa celebrata, mercoledì 5 agosto, in occasione della festa della Madonna della Ghea, nel Santuario dedicato alla Madonna della Neve. Hanno concelebrato il parroco don Raniero Menghini insieme a don Simone Petrosino, don Ferdinando Dell’Aquila e don Libardo Hernandez Caviedes. È stato un momento di forte spiritualità per i cittadini della frazione … Continua a leggere A PURELLO CELEBRATA LA FESTA DELLA MADONNA DELLA GHEA »

AZIONE CATTOLICA ADULTI CESENA-SARSINA IN VISITA AD ASSISI

ASSISI – Da vari anni alcuni gruppi di Azione Cattolica delle diocesi italiane raggiungono Assisi per visitare la città. Sabato 8 agosto arriverà un gruppo di adulti di Cesena – Sarsina. In mattinata visiteranno la Basilica di San Francesco mentre nel pomeriggio saranno accolti dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, nella sala della Spogliazione. Saranno presenti … Continua a leggere AZIONE CATTOLICA ADULTI CESENA-SARSINA IN VISITA AD ASSISI »

I DATI DEL CENSIMENTO ACLI SUGLI STRANIERI RESIDENTI NELL’EUGUBINO-GUALDESE

GUBBIO – Venerdì 10 luglio presso il Castello di Baccaresca nel comune di Gubbio, si è rinnovato l’appuntamento con la 17° edizione del censimento elaborato dallo staff dal circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico riguardante gli immigrati residenti nei comuni del comprensorio eugubino-gualdese con l’aggiunta di Nocera Umbra e Valfabbrica. Il convegno si è aperto con i saluti istituzionali del sindaco di … Continua a leggere I DATI DEL CENSIMENTO ACLI SUGLI STRANIERI RESIDENTI NELL’EUGUBINO-GUALDESE »

I CAVALIERI DEL COLLE PARADISO CONDIVIDONO UN MOMENTO DI SPIRTITUALITÀ

ASSISI – Giovedì 9 luglio presso il Camping Fontemaggio di Assisi si è tenuto l’incontro dei Cavalieri del Colle Paradiso per condividere un momento di spiritualità fraterna. Dopo la catechesi e la lectio divina presieduta dal parroco don Cesare Provenzi è seguito un intenso momento durante il quale è stato condiviso come si è vissuto a livello spirituale il tempo dell’emergenza da pandemia da Coronavirus. … Continua a leggere I CAVALIERI DEL COLLE PARADISO CONDIVIDONO UN MOMENTO DI SPIRTITUALITÀ »

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE ANIMATORI LAUDATO SI’

ASSISI – Il Movimento cattolico mondiale per il clima (Global catholic climate movement) propone un corso on line di formazione animatori Laudato Si’, dal 21 al 30 luglio 2020, come risposta alla chiamata della Chiesa a prendersi cura del Creato. Gli animatori Laudato Si’, formati dal Movimento in tutto il mondo, sono circa 6000, distribuiti su 73 paesi nei cinque continenti. In Italia il programma … Continua a leggere APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE ANIMATORI LAUDATO SI’ »

ERETTA LA NUOVA PROVINCIA DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI

ASSISI – Alla presenza di fr. Roberto Genuin, ministro generale dell’Ordine dei frati minori cappuccini, è stata eretta venerdì 3 luglio nell’assemblea avvenuta a Foligno, la Provincia Serafica “Immacolata Concezione” dei frati minori cappuccini, che comprende le regioni Abruzzo, Lazio e Umbria. È stato inoltre eletto il nuovo Governo provinciale. Fr Matteo Siro è il ministro provinciale della nuova Provincia, fra Marco Gaballo sarà il suo vicario e … Continua a leggere ERETTA LA NUOVA PROVINCIA DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI »

DELLA PORTA NUOVO DIRETTORE DELLA BIBLIOTECA E ARCHIVIO DIOCESANO

ASSISI – Con decreto del 26 giugno, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato, per tre anni, Pier Maurizio Della Porta direttore della Biblioteca e dell’archivio diocesano della sezione di Assisi. “In tale veste – è scritto nel decreto – collaborerai con me e i vari altri uffici, specie l’Ufficio beni culturali e la Cancelleria per gli aspetti di loro competenza”.  

CANNARA, PROGETTO EDUCATIVO NELLA TERRA DI SAN FRANCESCO

CANNARA – Sono diciannove i bambini, dai sette ai sedici anni, che stanno vivendo a Casa Lelia​ in Cannara, nell’ambito di “Un Progetto educativo nella terra di San Francesco”. Il progetto nasce dalla Fondazione Via Lattea onlus, la quale vuole offrire ai bambini haitiani un percorso formativo adeguato alle esigenze culturali del mondo di oggi. I bambini e ragazzi arrivati in Italia con Suor Marcella … Continua a leggere CANNARA, PROGETTO EDUCATIVO NELLA TERRA DI SAN FRANCESCO »

MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO

ASSISI – Il museo diocesano di Assisi il 19 giugno ha riaperto le sue porte accogliendo, in due fine settimana, quasi trecentocinquanta visitatori, nel rispetto delle norme vigenti previste per l’emergenza Covid-19. I turisti e i pellegrini, desiderosi di immergersi nella storia e nella cultura, hanno mostrato particolare apprezzamento per le meraviglie custodite nei sotterranei di San Rufino. Il Museo osserverà temporaneamente il seguente orario: … Continua a leggere MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO »

DOM BERTONCELLO, NOMINATO PARROCO A SAN PIETRO

ASSISI – Con decreto del 23 giugno il vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, ha nominato Dom Massimo Bertoncello, per cinque anni, con efficacia dal 1 luglio, parroco della parrocchia di San Pietro in Assisi con tutti gli effetti canonici e civili. Nel decreto, il vescovo, tra le altre cose, esorta il nuovo parroco a un impegno significativo nella “promozione della memoria e della venerazione del servo … Continua a leggere DOM BERTONCELLO, NOMINATO PARROCO A SAN PIETRO »

UN NUOVO ACCOLITO IN DIOCESI

ASSISI – Nella chiesa della Madonna delle Grazie e Santa Tecla a Palazzo di Assisi, domenica 14 giugno, durante la celebrazione eucaristica presieduta dal vicario generale don Jean Claude Kossi Anani Djidonou Hazoumé, nella solennità del Corpus Domini, Osvaldo Pompili ha ricevuto, con una cerimonia solenne, il ministero dell’accolitato. Al termine del rito di istituzione, il candidato ha ricevuto il vassoio con il pane per … Continua a leggere UN NUOVO ACCOLITO IN DIOCESI »

SERENA TIMI, NUOVO PRESIDENTE DELL’AC DIOCESANA

ASSISI – Con decreto del 25 maggio il vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino ha nominato, Serena Timi, per tre anni, presidente diocesano dell’Azione cattolica italiana. La nomina del nuovo presidente è avvenuta a seguito alla scadenza del mandato triennale affidato a Elisa Picciafoco, visto gli articoli 12 comma 2b e 15 dell’Atto normativo dell’Azione Cattolica Italiana della diocesi e visto l’esito della votazione effettuata dal … Continua a leggere SERENA TIMI, NUOVO PRESIDENTE DELL’AC DIOCESANA »

COVID-19, LINEE GUIDA PER LA SANIFICAZIONE DI ARCHIVI E BIBLIOTECHE

ROMA– L’Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro ha elaborato le linee guida per la gestione delle operazioni di sanificazione e disinfezione degli ambienti di Archivi e Biblioteche e per la gestione delle loro collezioni. Misure di contenimento per il rischio di contagio da Coronavirus. In allegato le linee guida e la lettera di don Valerio Pennasso, direttore dell’Ufficio Nazionale per i … Continua a leggere COVID-19, LINEE GUIDA PER LA SANIFICAZIONE DI ARCHIVI E BIBLIOTECHE »

CORONAVIRUS, IL SERAFICO ATTIVA UN NUMERO VERDE NAZIONALE

ASSISI – Quella contro il coronavirus è una battaglia che si combatte ormai da settimane su più fronti e che lascia spazio a un’altra emergenza, quella delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Se infatti contro il Covid-19 si lotta in prima linea nei reparti di pronto soccorso e in quelli di terapia intensiva, non bisogna dimenticare tutti quegli avamposti che continuano senza sosta … Continua a leggere CORONAVIRUS, IL SERAFICO ATTIVA UN NUMERO VERDE NAZIONALE »