Archivi della categoria: Vescovo a Foligno

A FOLIGNO RIAPERTA AL CULTO LA CATTEDRALE DI SAN FELICIANO

FOLIGNO – Con grande gioia e commozione domenica 19 gennaio è stata riaperta al culto la cattedrale di San Feliciano a Foligno dopo otto anni dal sisma del 2016. La cerimonia ha visto la partecipazione di tantissimi fedeli e molte autorità civili e religiose, tra le il commissario straordinario per la ricostruzione post sisma Guido Castelli e la presidente della Regione Stefania Proietti. Durante il … Continua a leggere A FOLIGNO RIAPERTA AL CULTO LA CATTEDRALE DI SAN FELICIANO »

Domenica 19 gennaio l’inaugurazione con un cerimoniale in piazza della Repubblica e la solenne concelebrazione eucaristica alla presenza dei vescovi umbri e di tre cardinali

CAMPANE A FESTA PER LA RIAPERTURA DI SAN FELICIANO

FOLIGNO – Foligno è pronta a riabbracciare la sua cattedrale. Mancano, infatti, ormai solo poche ore e poi finalmente il grande portone di San Feliciano tornerà a spalancarsi sotto lo sguardo impaziente di un’intera comunità, che per otto anni ha atteso trepidante questo momento. La cerimonia di inaugurazione è in programma per domenica 19 gennaio 2025, a pochi giorni dalla solennità del vescovo e martire … Continua a leggere CAMPANE A FESTA PER LA RIAPERTURA DI SAN FELICIANO »

VIAGGIO NEL MONDO DELLA QUINTANA

FOLIGNO – Lunedì 6 giugno il vescovo monsignor Domenico Sorrentino, in un clima di festa che la città di Foligno sta vivendo per la storica manifestazione della Quintana, ha visitato alcune taverne che sono il cuore dei rioni di ogni contrada incontrando, tra gli altri, i priori dei rioni stessi. Il viaggio del vescovo all’interno delle taverne è proseguito giovedì 9 giugno con la visita … Continua a leggere VIAGGIO NEL MONDO DELLA QUINTANA »

A FOLIGNO INAUGURATO IL CENTRO “FRATELLI TUTTI”

FOLIGNO – Sabato 30 aprile mattina è stato inaugurato a Foligno, in viale Ancona 142, il nuovo centro caritativo e formativo della diocesi di Foligno denominato “Fratelli tutti”, con la presenza del cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia – Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana.Un grande dono d’amore, come sottolinea il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino … Continua a leggere A FOLIGNO INAUGURATO IL CENTRO “FRATELLI TUTTI” »

L’ANNUALE CONVEGNO SUL LAVORO DELLA DIOCESI DI FOLIGNO

FOLIGNO – Venerdì 29 aprile alle ore 17.00 presso il Centro “Fratelli tutti”, viale Ancona n° 142 in Foligno, si svolgerà l’annuale convegno sul tema del lavoro dal titolo “Creare lavoro: rigenerare un territorio, una comunità” proposto dalla Diocesi di Foligno attraverso l’Ufficio diocesano per i problemi sociali ed il lavoro. Dopo il saluto ai partecipanti a cura di don Luigi Filippucci direttore dell’Ufficio per i … Continua a leggere L’ANNUALE CONVEGNO SUL LAVORO DELLA DIOCESI DI FOLIGNO »

CONFERENZE DI FORMAZIONE CITTADINI DEL MONDO “ACCOGLIENZA E ALTERITÀ. L’ETICA DELL’AVERE CURA”

FOLIGNO – Mercoledì 16 marzo si avviano in modalità mista, online e in presenza, le conferenze di formazione rivolte ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, agli educatori, ai genitori, promosse dalla Diocesi di Foligno nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo con il fine di ragionare sul ruolo positivo in classe del confronto, tra docenti e studenti e in gruppo tra pari, in famiglia tra … Continua a leggere CONFERENZE DI FORMAZIONE CITTADINI DEL MONDO “ACCOGLIENZA E ALTERITÀ. L’ETICA DELL’AVERE CURA” »

Il vescovo delle Diocesi di Foligno e Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino ha partecipato alla manifestazione in piazza San Domenico per chiedere il cessate il fuoco e la fine dell'invasione russa: “Si frantumino le pietre dei cuori e torni il tempo del dialogo”. Rivolgendosi alla comunità ucraina: “Siamo qui ad accogliervi”

GUERRA IN UCRAINA, MONSIGNOR SORRENTINO SCENDE IN PIAZZA: “ABBIAMO BISOGNO DI UN MONDO DELLA FRATERNITÀ”

FOLIGNO – Anche Foligno si è unita al coro di voci che si sta sollevando in queste ore in numerose città d’Italia per gridare un deciso e convinto “no” alla guerra in Ucraina. E lo ha fatto nella mattinata di sabato 26 febbraio, in una piazza San Domenico gremita di uomini e donne, giovani e adulti, persone di diversa fede che si sono volute stringere … Continua a leggere GUERRA IN UCRAINA, MONSIGNOR SORRENTINO SCENDE IN PIAZZA: “ABBIAMO BISOGNO DI UN MONDO DELLA FRATERNITÀ” »

SOLENNITÀ DI SAN FELICIANO, DIOCESI IN FESTA – GUARDA IL VIDEO

FOLIGNO – Sono stati tanti i momenti di preghiera e raccoglimento vissuti in occasione della solennità di San Feliciano, vescovo e martire, patrono della diocesi e della città di Foligno. Lunedì 24 gennaio il vescovo Domenico ha presieduto la solenne celebrazione della mattina e i secondi vespri e la celebrazione del pomeriggio. Presenti le autorità civili e militari, tra cui la Presidente della Provincia di … Continua a leggere SOLENNITÀ DI SAN FELICIANO, DIOCESI IN FESTA – GUARDA IL VIDEO »

SOLENNITÀ DI SAN FELICIANO, ECCO IL PROGRAMMA

FOLIGNO – Lunedì 24 gennaio si festeggia la solennità del Vescovo e Martire San Feliciano, Patrono della Città e della Diocesi di Foligno. Anche quest’anno, per il perdurare dell’emergenza epidemiologica da Covid.19, il programma delle celebrazioni è ridotto ed è ancora impossibile tenere la Processione di San Feliciano. Le celebrazioni liturgiche saranno accompagnate dalla Schola Cantorum “San Cecilia” diretta dal M° Antonio Barbi, organista M° … Continua a leggere SOLENNITÀ DI SAN FELICIANO, ECCO IL PROGRAMMA »

“LE TRE BALZE DI SORELLA POVERTÀ, SUI PASSI DI FRANCESCO TRA FOLIGNO E ASSISI”, L’ULTIMO LIBRO DEL VESCOVO SORRENTINO

FOLIGNO – È stato donato a tutti i presenti alla cerimonia di sabato 28 agosto e distribuito nelle parrocchie della diocesi di Foligno l’ultimo libro di monsignor Domenico Sorrentino, scritto proprio per l’inizio del suo nuovo ministero episcopale. Il volume dal titolo “Le tre balze di sorella povertà, sui passi di Francesco tra Foligno ed Assisi’, è dedicato all’Istituto Serafico di Assisi nel 150 della … Continua a leggere “LE TRE BALZE DI SORELLA POVERTÀ, SUI PASSI DI FRANCESCO TRA FOLIGNO E ASSISI”, L’ULTIMO LIBRO DEL VESCOVO SORRENTINO »