FOLIGNO – “Ripensando il Concilio Vaticano II” questo il titolo del convegno di studi tenutosi sabato 5 dicembre a Foligno. Ecumenismo, rapporto con le religioni non cristiane, libertà religiosa tra i pontificati di Giovanni XXIII e Paolo VI, sono stati i grandi temi trattati nel corso dell’incontro. Sono intervenuti: Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino; Gualtiero Sigismondi, vescovo di Foligno; Franco Buzzi, prefetto della Biblioteca ambrosiana; Fortunato Frezza, biblista Capitolo di San Pietro; Andrea Milano, Università Federico II di Napoli; Boris Ulianich, Università Federico II di Napoli.
Il rapporto con le religioni non cristiane è stato il tema approfondito dal vescovo Sorrentino dopo aver esaminato il contenuto dei uno dei documenti del Vaticano II: Nostra Aetate, dichiarazione che riguarda i rapporti della chiesa con gli ebrei e le religioni non cristiane. Si allega la relativa relazione.