BAGNARA – La sera di giovedì 31 marzo, nella chiesa di sant’Egidio Abate è stata celebrata la santa messa in onore della Madonna dei fiori, venerata e amatissima dall’intero paese. La santa messa, concelebrata da padre Angelo Gatto, padre Mario Macrì e naturalmente da padre Roman Bugaj, parroco di Bagnara, e dedicata anche a tutti i defunti del paese, è stata preceduta dal triduo, con il santo rosario animato dai bambini del catechismo e l’adorazione Eucaristica animata dai consigli parrocchiali. In questo giorno si ricorda l’apparizione, risalente al 31 marzo 1846 e ritenuta prodigiosa, dell’affresco ancora oggi visibile lungo la parete sinistra della chiesa, chiamato tradizionalmente Madonna dei fiori. Di autore ignoto e restaurato nello scorso settembre, il dipinto raffigura la Madonna con Gesù bambino benedicente che tiene in mano un libro. Abiti e sfondo dell’affresco sono decorati con fiori. La santa messa, commovente, ma anche gioiosa, si è conclusa con l’omaggio floreale di sacerdoti e chierichetti, portato davanti all’affresco, e con la lode popolare dedicata alla Madonna dei fiori, cantata dal coro di sant’Egidio Abate e da tutti coloro che, venendo anche da lontano, hanno voluto renderle visita per portare fiori, affetto e preghiere.
FESTA DELLA MADONNA DEI FIORI
