ASSISI – Le diocesi umbre, tra cui quella di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino si mobilitano per accogliere, dal 24 al 28 luglio, i 2.800 adolescenti che arriveranno in Umbria per il Giubileo dei Giovani, evento nazionale che culminerà a Roma il 3 agosto.
Saranno più di seicento i giovani, italiani e stranieri, che verranno accolti nelle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, e precisamente: 140 troveranno ospitalità ad Assisi e 465 a Foligno. Sono tante le famiglie, le parrocchie e le strutture impegnate per dare il benvenuto ed accogliere i ragazzi protagonisti di questo grande evento.
Come da programma il 25 luglio i giovani parteciperanno ai cammini spirituali: a Sassovivo, Rasiglia, Scopoli, Spello, Valtopina, Santa Cristina. Nel pomeriggio, dopo le visite gratuite ai musei cittadini, alle ore 18, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino presiederà la santa messa nella cattedrale di San Feliciano.
La serata proseguirà al Campo de li Giochi di Foligno, dove i ragazzi ceneranno insieme e assisteranno agli spettacoli del Calendimaggio di Assisi e dei musici e sbandieratori della Città di Foligno. Alle ore 21 seguiranno le prove della Giostra della Quintana. Il 26 luglio ci sarà la visita ad Assisi, mentre domenica 27 è previsto un momento di festa a Santa Maria degli Angeli.