ASSISI – Venerdì 3 gennaio torna l’iniziativa natalizia dal titolo “Natività Assisiate” giunta alla nona edizione. L’iniziativa è proposta, ideata e curata da Giampiero Italiani con il patrocinio della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, della Città di Assisi e di diverse altre realtà del territorio.
Il programma di quest’anno prevede il cammino dei tre Santuari. “Con l’apertura dell’anno giubilare – sottolineano gli organizzatori – si propone una speciale edizione della tradizionale “Natività in cammino”. Dall’Orto degli Aghi prenderà avvio un percorso, animato da atmosfere natalizie, che attraverserà alcuni luoghi santi della città serafica per approdare alla Porziuncola. La passeggiata vuole essere un momento lieto per scambiarsi buoni auspici per il nuovo anno e condividere in autenticità il senso del Natale e della comunità. Una festa itinerante che si ispira al sentimento di San Francesco ‘… vivere la Natività di gesù come la festa delle feste’”.
Come da programma alle ore 14 ci sarà la presentazione dell’iniziativa da parte di Giampiero Italiani. Seguirà una riflessione del vescovo monsignor Domenico Sorrentino e la consegna della pergamena per l’avvio del cammino.
Alle ore 14.30 nella cattedrale di San Rufino il passaggio al fonte battesimale dove furono battezzati San Francesco e Santa Chiara. Il parroco Don Alessandro Picchiarelli accoglie la staffetta dei camminatori. Alle ore 15 nel Santuario di San Damiano il guardiano del santuario stesso accoglie la staffetta. Seguirà l’animazione natalizia con il presepe vivente di Armezzano, l’accademia del Punto Assisi, la compagnia IN.
Alle ore 15.30 al Sacro Tugurio il parroco padre Graziano Lorusso accoglie la staffetta con l’animazione musicale del coro Le Allegre note di Rivotorto diretto da Monica Pietrella. Il cammino si concluderà in Porziuncola dove alle ore 16.45 il custode Padre Massimo Travascio accoglie i camminatori con una breve riflessione sulla devozione di San Francesco al Bambino di Betlemme. Lettura di Carlo Menichini. Le conclusioni sono a cura della presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, priore del Piatto Sant’Antonio Abate.