ASSISI – La sala della Spogliazione, l’antico ingresso del Vescovado, le stanze dove presumibilmente monsignor Placido Nicolini nascose gli ebrei e i loro oggetti durante la seconda guerra mondiale sono alcuni dei luoghi del Vescovado che lunedì 8 dicembre il cardinale di Stato Vaticano S.Em. Pietro Parolin ha visitato prima di recarsi a San Francesco dove ha presieduto la celebrazione dell’Immacolata. Il cardinale ha voluto incontrare il vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino che lo ha accolto nella sua casa insieme a monsignor Vittorio Peri, vicario per la Cultura e al professor Francesco Santucci, che ha fornito notizie storiche sulla struttura e sulla simbologia del gesto della rinuncia di San Francesco. Dopo l’incontro il vescovo ha accompagnato il cardinale alla Basilica Papale di San Francesco per la celebrazione eucaristica, la benedizione del presepio e l’accensione del grande albero.
IL CARDINALE PAROLIN IN VISITA AL VESCOVADO
