ASSISI – Il vescovo monsignor Domenico Sorrentino sarà protagonista a Umbria Libri 2025 con la sua ultima opera intitolata Il cuore nascosto del Cantico, da sora Morte a Frate Sole, san Francesco e le strofe del vescovado, edita da Mondadori.
Il libro sarà presentato venerdì 24 ottobre alle ore 17 nella sala del Consiglio provinciale del Palazzo della Provincia di Perugia, nell’ambito della XXXI edizione del festival letterario.
Insieme all’autore interverrà il giornalista Claudio Sebastiani, responsabile dell’agenzia Ansa Umbria.
Il volume che va al cuore del Cantico delle Creature nell’anno in cui si celebra l’ottavo Centenario della sua composizione, rilegge il poema da una prospettiva diversa. Nel libro l’autore analizza le fonti francescane mettendo in luce il rapporto tra Francesco e la chiesa di Assisi in quel tempo. Rovesciando la lettura tradizionale si riesca anche a capire meglio le prime strofe dedicate alla lode del Creato in un’ottica introspettiva e spirituale.
Monsignor Sorrentino porta l’attenzione del lettore anche sui diversi momenti di composizione del Cantico e i diversi luoghi in particolare il vescovado che Francesco ha frequentato soprattutto negli ultimi due anni della sua vita quando gravemente malato è stato accolto e ospitato dal vescovo Guido.
“Partendo dalle ultime strofe – dice l’autore – si può cogliere il valore autentico del Cantico, l’essenza vera del messaggio francescano. Francesco è l’uomo di Dio, l’uomo della lode, l’uomo che guarda il mondo come un mistero da contemplare. La custodia del creato – aggiunge monsignor Sorrentino – ne viene di conseguenza e sarebbe riduttivo considerarlo l’aspetto principale”.
La presentazione del volume a Perugia arriva a distanza di poco più di un mese dall’uscita del libro in libreria e dopo una serie di presentazioni ad Assisi e a Milano; ne seguiranno altre a Roma e a Foligno.






