ASSISI – Tutto è pronto per il rito che si rinnova anche quest’anno per il Natale ad Assisi. Una celebrazione davvero speciale, perché sarà papa Francesco ad accendere via web, domenica 6 dicembre dal Vaticano, l’albero di Natale regalato dalla regione Lombardia e posto nella piazza antistante la Basilica Inferiore di San Francesco.
«Un natale dedicato ai migranti». Questo il messaggio che i frati del Sacro Convento di Assisi hanno lanciato dalla Basilica di San Francesco in occasione della cerimonia di accensione dell’albero di Natale e del presepe. Infatti, per l’occasione è stata installata una barca di circa sette metri proveniente da Lampedusa, che ha portato in salvo nove tunisini, come simbolo di tutte le barche utilizzate dai migranti.
L’evento prevede una prima parte alle 15 presso la sala stampa del Sacro Convento, dove sarà presentata l’iniziativa «No hate speech» contro il linguaggio violento e discriminatorio sul web. In tale circostanza verrà annunciata la nascita della rete «Illuminare le periferie del mondo» che si propone di far uscire dall’oscuramento mediatico temi, persone e periferie dimenticate. Iniziativa, quest’ultima, nata durante l’ultima marcia Perugia-Assisi e condivisa da Rivista San Francesco, Articolo 21, Tavola della pace e Associazioni dei giornalisti italiani. Saranno presenti, tra gli altri: il custode del Sacro Convento, padre Mauro Gambetti, il direttore della rivista San Francesco, padre Enzo Fortunato, il portavoce articolo21, Beppe Giulietti, l’associazione Carta di Roma, Anna Meli, il segretario USIGRAI, Vittorio di Trapani, il portavoce Unicef Italia, Andrea Iacomini, e il portavoce della Tavola della pace, Flavio Lotti. Durante i lavori, coordinati da Elisa Marincola, saranno proiettati filmati di Valerio Cataldi, inviato del Tg2 a Lampedusa. Alle 17 seguirà la messa solenne nella Basilica Inferiore presieduta monsignor Georg Gänswein, prefetto della Casa Pontificia, con la partecipazione del vescovo di Assisi monsignor Domenico Sorrentino.
Al termine della celebrazione, alle 18,20, si svolgerà la cerimonia di accensione e benedizione aperta dal custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, durante la quale verranno consegnati ai bambini delle famiglie più bisognose i giocattoli offerti dalle Ferrovie dello Stato italiane. Tra i presenti 31 profughi ospitati dalla Caritas diocesana provenienti da Afghanistan, Camerun, Nigeria e Siria. Alla cerimonia di accensione dell’albero di Natale e del presepe partecipa anche un coro di voci bianche: 100 alunni dell’istituto comprensivo Assisi 1, che si esibisce con i tradizionali canti natalizi.
E’ tutto sul sito: http://www.sanfrancescopatronoditalia.it/video/il-papa-accende-albero-di-assisi-2571#.VmStHLjhDIU